Salute
2 Novembre 2024
Crampi notturni-Immagine Credito: Pixabay da Pexels- Colpiscono nel cuore della notte senza preavviso. Una dolorosa contrazione del muscolo del polpaccio strappa i dormienti dal mondo dei sogni e li catapulta in un incontro di lotta greco-romana con un avversario invisibile. Il temuto crampo alla gamba ha colpito di nuovo. I ricercatori guidati dal Third People’s […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
2 Novembre 2024 / 2 Novembre 2024
Huntington-Immagine:nuovo trattamento sfrutta i polimeri peptide-brush, che agiscono come uno scudo per impedire alle proteine di legarsi tra loro. La struttura portante del polimero è mostrata in giallo. I peptidi attivi sono in blu e verde. Credito: Nathan Gianneschi/Northwestern University- Gli scienziati delle Università Northwestern e Case Western Reserve hanno sviluppato il primo trattamento a […]
1 Novembre 2024
Gli scienziati hanno identificato peptidi prodotti dal cervello che aiutano a regolare il sistema immunitario, offrendo un potenziale nuovo approccio per il trattamento di malattie come la SM e l’Alzheimer. Credito: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno scoperto che il cervello produce “peptidi guardiani” che mantengono il suo equilibrio immunitario, offrendo potenzialmente nuovi trattamenti per malattie neuroinfiammatorie […]
Un tempo principalmente uno strumento per l’imaging del corpo, gli ultrasuoni si stanno rapidamente evolvendo in una terapia cerebrale mirata con effetti potenzialmente in grado di cambiare la vita, secondo uno studio recente. Credito: SciTechDaily.com La tecnologia degli ultrasuoni si sta rapidamente trasformando da strumento diagnostico a innovazione terapeutica per patologie cerebrali come il dolore, […]
Prevenire l’accumulo di F-actina nei moscerini della frutta anziani modificando specifici geni ha migliorato il riciclaggio cellulare, ridotto l’accumulo di rifiuti e prolungato la loro durata di vita in buona salute di circa il 30%. Gli esseri umani non sono gli unici a diventare più smemorati con l’età: anche i moscerini della frutta ne soffrono. […]
Tumori
31 Ottobre 2024
Metastasi-Immagine: immunofluorescenza multiplex di metastasi epatiche da cancro colorettale di un paziente che mostra la diversità degli stati cellulari da stati intestinali normali (blu scuro) a stati di riparazione delle lesioni altamente plastici (ciano) e simili a quelli fetali (giallo), consentendo la trasformazione (plasticità del lignaggio) in stati cellulari non intestinali: cellule simili alla pelle […]
Biotecnologie e Genetica
Una nuova ricerca sulle dinamiche a lungo termine delle cellule staminali trapiantate nel corpo di un paziente spiega come l’età influisce sulla sopravvivenza delle cellule staminali e sulla diversità immunitaria, offrendo spunti che potrebbero rendere i trapianti più sicuri e di maggior successo. Per la prima volta, gli scienziati hanno tracciato cosa accade alle cellule […]
Ansia-Immagine Credit Public Domain. La cura di ansia, depressione e altri disturbi potrebbe dipendere dall’amigdala, una parte del cervello che controlla le forti reazioni emotive, in particolare la paura. Ma è mancata una profonda comprensione di questa struttura. Ora gli scienziati dell’Università della California, Davis hanno identificato nuovi cluster di cellule con diversi modelli di […]
Virus e parassiti
Herpes simplex 1-Immagine Credit Public Domain. L’Herpes simplex virus di tipo 1 (HSV-1), la causa del comune herpes labiale, può diffondersi nel sistema nervoso centrale e prediligere alcune parti del cervello. I risultati dello studio, pubblicati oggi sul Journal of Virology, sono tra i primi a riconoscere come questo virus comune si infiltra nel cervello, portando a una […]
Sclerosi multipla-Immagine Credit Pubic Domain. Poche malattie autoimmuni sono così difficili da gestire per i pazienti come la sclerosi multipla, una patologia progressiva che può compromettere la vista, la capacità di camminare, causare attacchi estremi di dolore neuropatico e che tende a colpire le donne con un’incidenza tre volte superiore a quella degli uomini. Le […]