Virus e parassiti
20 Marzo 2020
Immagine: Craig Martin, Pharm.D., UK College of Pharmacy Trovare informazioni affidabili e accurate sul nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sta diventando sempre più difficile ogni giorno, specialmente quando si tratta di social media. Con una quantità enorme di informazioni, può essere difficile decifrare il vero rispetto al falso. Craig Martin, Professore e Preside associato presso il College […]
Leggi tutto »
20 Marzo 2020 / 20 Marzo 2020
Le persone ricoverate in Ospedale con gravi sintomi da coronavirus SARS-CoV-2 ricevono trattamenti per ridurre la febbre e i liquidi per essere idratate, generalmente per via endovenosa. Alcuni pazienti sono collegati a un ventilatore: un dispositivo meccanico che li aiuta a respirare. Questo tipo di trattamenti si chiama terapia di supporto e, nonostante il nome […]
Sebbene finora COVID-19 stia risparmiando in gran parte i bambini, i ricercatori sostengono che è fondamentale capire come il virus colpisce i bambini per modellare accuratamente la pandemia, limitare la diffusione della malattia e garantire ai pazienti più piccoli le cure di cui hanno bisogno. L’avvertimento arriva da Steven L. Zeichner, MD, Ph.D., capo della […]
“Il nuovo coronavirus si è rivelato mortale nell’1,4 per cento dei pazienti con sintomi COVID-19 nella città cinese di Wuhan, una stima molto più bassa delle stime globali”, hanno detto i ricercatori. I casi di COVID-19 sono alle stelle, con oltre 200.000 confermati da quando sono emersi casi a Wuhan alla fine dell’anno scorso. L’Organizzazione […]
Fegato
19 Marzo 2020
Un panel di consenso internazionale guidato da ricercatori del Westmead Institute for Medical Research (WIMR) ha sottolineato la necessità di ridefinire la malattia epatica non alcolica NAFLD e di nominarla malattia metabolica associata al fegato MAFLD. I ricercatori hanno sottolineato che la nuova terminologia rifletterà meglio le sue cause della condizione e migliorerà le iniziative […]
AIFA annuncia l’autorizzazione dello studio TOCIVID-19 che valuterà l’efficacia e la sicurezza del Tocilizumab nel trattamento della polmonite in corso di COVID-19. Lo studio è promosso dall’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Napoli con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l’IRCCS di Reggio Emilia, e con la […]
19 Marzo 2020 / 19 Marzo 2020
Immagine: impatto del coronavirus, strada del centro vuota Torino, Italia – marzo 2020. Credito di immagine: MikeDotta / Shutterstock L’Italia è alle prese con la pandemia da SARS-CoV-2 che ha devasta il paese dal mese di febbraio. In appena un mese, il numero di casi ha raggiunto oltre 35.000. Nelle ultime 24 ore, l’Italia ha […]
Aggiornamento delle ore 18.00 Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 28.710 persone risultano positive […]
Mentre la pandemia da coronavirus SARS-CoV-19 continua la sua incessante diffusione in tutto il mondo, la più grande preoccupazione è per le persone anziane. Ma gli esperti sottolineano che l’età non è il solo fattore determinante del rischio di malattia grave o morte. “Gli anziani e le persone con malattie croniche hanno il rischio più […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: virus, batteri o altri agenti patogeni infettivi potrebbero avere un ruolo nell’insorgenza o nella progressione della malattia di Alzheimer? Un nuovo articolo di Viewpoint discute le possibilità. Credito: Shireen Dooling per il Biodesign Institute dell’Arizona State University. L’ Alzheimer (AD), una malattia neurodegenerativa devastante che affligge quasi 6 milioni di americani, è per i […]