Occhi
23 Luglio 2020 / 23 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un intervento chirurgico che prevede la reinnervazione dei muscoli intorno all’occhio mediante una combinazione di tecniche consentirà ai pazienti con paralisi facciale di battere le palpebre e chiudere volontariamente gli occhi. La strategia proteggerà i pazienti anche dal danno progressivo alla cornea, che si osserva in genere nella paralisi facciale. La procedura, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
23 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Il cervello delle persone che vivono con l’Alzheimer è pieno di placche: aggregati proteici costituiti principalmente da beta-amiloide. Nonostante decenni di ricerche, il reale contributo di queste placche al processo della malattia non è ancora chiaro. Un team di ricerca guidato da Bart De Strooper e Mark Fiers presso il Centro di ricerca […]
Sistema Immunitario
Immagine: l’enzima ADA2, meglio noto per ogni attività metabolica, inibisce i vasi sanguigni dell’infiammazione. Credito: Istituto di immunologia di La Jolla. Se avrai un incidente al ginocchio, vedrai apparire un gonfiore rosso attorno alla lesione. Questa è un’infiammazione ed è guidata dal sistema immunitario. L’infiammazione intorno a un graffio è minore, ma l’infiammazione intorno alle articolazioni, […]
Cuore e circolazione
Immagine in sezione trasversale di un vaso sanguigno danneggiato immediatamente prima che si inneschi la formazione di un trombo (coagulo di sangue) all’interno. Credito: (C) Justin Hamilton. I ricercatori della Monash University hanno sviluppato un farmaco che può essere potenzialmente somministrato come preventivo contro l’infarto. Il farmaco, che è stato studiato nelle cellule umane e nei […]
Tumori
Immagine: Public Domain. Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un esame del sangue non invasivo in grado di rilevare se un individuo ha uno dei cinque tipi comuni di cancro, quattro anni prima che la condizione possa essere diagnosticata con i metodi attuali. Il test rileva il cancro dello stomaco, dell’esofago, del colon-retto, del […]
Salute
22 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. La pelle è la parte del corpo che meglio mostra gli effetti dell’invecchiamento. Le devastazioni del tempo sulla pelle e sulle cellule staminali epidermiche che si differenziano per reintegrare il suo strato esterno sono state ipotizzate, ma non esiste un metodo per valutare l’invecchiamento a livello molecolare. Ora, i ricercatori dell’Università di […]
22 Luglio 2020 / 22 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di scienziati guidato dall’USC ha scoperto che una dieta che imita il digiuno in combinazione con la terapia ormonale ha il potenziale per aiutare a curare il cancro al seno, secondo recenti studi sugli animali pubblicati e piccoli studi clinici sull’uomo. Negli studi sui topi e in due studi clinici sul carcinoma […]
Immagine: F. nucleatum, un batterio comune che può lasciare la bocca e potenzialmente causare la diffusione delle cellule tumorali esistenti in altre parti del corpo, raffigurato all’interno delle cellule tumorali del colon. Credito: Virginia Tech. F. nucleatum, un batterio comune che può lasciare la bocca e potenzialmente causare la diffusione delle cellule tumorali esistenti in altre parti […]
Virus e parassiti
21 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un trattamento farmacologico a base di aerosol potrebbe ridurre drasticamente il numero di nuovi pazienti affetti da coronavirus SARS-CoV-2 che muoiono a causa della malattia o necessitano di cure intensive, secondo i risultati preliminari rilasciati lunedì da un’azienda britannica di biotecnologie. In uno studio randomizzato su 100 pazienti ricoverati in Ospedale con […]
Immagine fluorescente di un organoide intestinale (colorato per il marker di proliferazione Ki-67 (bianco), il marker delle cellule staminali Ephb2 (rosso) e DNA (blu). Credito: (C) Monash BDI. Per la prima volta, i ricercatori della Monash University hanno identificato una biomolecola chiave che migliora la riparazione del rivestimento intestinale spingendo le cellule staminali a rigenerare […]