Cervello e sistema nervoso
11 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Una ricerca condotta dalla Queen Mary University di Londra ha scoperto un gene che può naturalmente sopprimere i segni della malattia di Alzheimer nelle cellule cerebrali. Gli scienziati hanno anche sviluppato un nuovo sistema di screening rapido dei farmaci per trattamenti che potrebbero potenzialmente ritardare o prevenire la malattia. La sfida principale […]
Leggi tutto »
Tumori
Immagine: Credito: Unsplash / CC0 Public Domain. I ricercatori hanno dimostrato che un acido grasso chiamato acido diomo-gamma-linolenico o DGLA può uccidere le celule tumorali. Lo studio, pubblicato su Developmental Cell il 10 luglio, ha scoperto che DGLA può indurre ferroptosi in un modello animale e nelle cellule tumorali umane. La ferroptosi è un tipo di morte cellulare dipendente […]
11 Luglio 2020 / 11 Luglio 2020
Immagine: il Professor Arduino Mangoni, capo della farmacologia clinica presso la Flinders University, nel suo laboratorio di ricerca nel sud dell’Australia. Credito: Flinders University. Ricercatori nel Regno Unito e in Australia hanno identificato un nuovo marker che potrebbe supportare la ricerca di nuovi trattamenti preventivi e terapeutici per la demenza. In un nuovo studio innovativo, […]
Pelle
Per i pazienti con dermatite atopica e prurito da moderato a grave, il Nemolizumab determina una maggiore riduzione del prurito rispetto al placebo, secondo uno studio pubblicato nel New England Journal of Medicine il 9 luglio. Kenji Kabashima, MD, Ph.D., dell’Università di Kyoto in Giappone, e colleghi hanno condotto uno studio randomizzato di 16 settimane […]
Salute
Immagine: Public Domain. Gli scienziati dell’USC Dornsife College of Letters, Arts and Sciences potrebbero aver trovato l’inizio di un percorso verso l’aumento della durata della vita umana. La ricerca, pubblicata il 10 luglio dal Journal of Gerontology: Biological Sciences, mostra che il farmaco Mifepristone può prolungare la vita di due specie molto diverse utilizzate negli studi di laboratorio, […]
Cuore e circolazione
Immagine: Public Domain. L’impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) per la stenosi della valvola aortica, sia attraverso la chirurgia a cuore aperto o attraverso un approccio percutaneo basato su catetere, migliora il flusso sanguigno e agisce come misura antinfiammatoria. Secondo un nuovo studio che utilizza la tecnologia organ-on-a-chip, le cellule immunitarie iperattive aggravano la malattia […]
10 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo farmaco a base di vitamina K si è dimostrato efficace nei modelli murini di epilessia resistenti ai farmaci, secondo l’articolo di copertina del Journal of Medicinal Chemistry di un team di ricercatori della Medical University of South Carolina, guidato da Sherine Chan, Ph.D . e James Chou, Ph.D. Chan e Chou, […]
10 Luglio 2020 / 10 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. L’E. Coli di solito fa venire in mente l’intossicazione alimentare, ma i ricercatori hanno recentemente scoperto una proteina nell’ E .. coli che inibisce l’accumulo di amiloidi potenzialmente tossici, un segno distintivo di malattie come il Parkinson. Gli amiloidi sono formati da proteine che si piegano male e si raggruppano e quando si […]
Biotecnologie e Genetica
Uno strano enzima consente ai ricercatori di studiare – e potenzialmente curare – malattie mortali, apportando per la prima volta modifiche genetiche precise al DNA mitocondriale. Un particolare enzima batterico ha permesso ai ricercatori di ottenere ciò che nemmeno il popolare sistema di editing del genoma CRISPR – Cas9 poteva gestire: cambiamenti mirati ai genomi […]
Immagine: (Immagine: © Shutterstock). Perchè gli scienziati stanno cercando di far crescere gli organi alla Stazione Spaziale Internazionale? Le persone vivono sulla Terra, non a gravità zero! Un esperto di cellule staminali, Alysson R. Muotri – Professore di pediatria e medicina cellulare e molecolare, Università della California, spiega perchè è utile fare questi esperimenti nello spazio. Spiega […]