Salute
27 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati dell’Università di Adelaide e dell’Università di Stoccarda hanno creato l’endoscopio più piccolo e flessibile esistente al mpondo, per guardare all’interno dei vasi sanguigni. Sin dall’inizio della medicina moderna, gli scienziati hanno cercato di trovare un modo per guardare nel corpo umano “senza aprirlo troppo”. Questo tipo di ricerca ha coinvolto […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
26 Luglio 2020 / 26 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I batteriofagi o fagi, possono svolgere un ruolo significativo nel trattamento di infezioni batteriche complesse delle articolazioni protesiche, secondo la nuova ricerca della Mayo Clinic. I risultati dello studio suggeriscono che la terapia dei fagi potrebbe fornire un potenziale trattamento per la gestione di tali infezioni, comprese quelle che coinvolgono microbi resistenti […]
26 Luglio 2020
Immagine:Sumit Chanda, Ph.D., professore presso il Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute. Credito: Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute. Circa 21 farmaci esistenti che fermano la replicazione di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, sono stati scoperti da un team di scienziati. In particolare, quattro di questi composti possono lavorare in sinergia con Remdesivir, un […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. Uno studio condotto dalla Università della California a Riverside, ha identificato un meccanismo che impedisce la morte dei neuroni. La maggior parte dei neuroni viene creata durante lo sviluppo embrionale e non ha alcun “backup” dopo la nascita. I ricercatori hanno generalmente creduto che la loro sopravvivenza fosse determinata quasi estrinsecamente o da forze […]
25 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. In un test di efficacia antivirale contro il virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19, un estratto di alghe commestibili ha ampiamente superato Remdesivir, l’attuale antivirale standard utilizzato per combattere la malattia. L’ Eparina, un comune fluidificante del sangue e una variante dell’ Eparina spogliata delle sue proprietà anticoagulanti, è stata considerata alla pari […]
I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno scoperto un nuovo metodo per trattare i virus dell’herpes umano che apre la strada al trattamento delle infezioni virali. Il nuovo metodo ad ampio spettro si rivolge alle proprietà fisiche nel genoma del virus piuttosto che alle proteine virali che sono state precedentemente prese di mira. Il trattamento […]
Cuore e circolazione
24 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I bloccanti dei canali del calcio di tipo L (LCCB), i farmaci più utilizzati per il trattamento dell’ipertensione, possono danneggiare il cuore tanto quanto aiutarlo, secondo un nuovo studio. Il team di ricerca, guidato dalla Penn State University, ha scoperto che nei ratti e nelle cellule umane in vitro, gli LCCB causano […]
Immagine:Timothy M. Miller, MD, PhD, (a sinistra) parla con l’istruttrice Kathleen Schoch, PhD, nel suo laboratorio presso la Washington University School of Medicine di St. Louis. creddit: Washington University. Un farmaco sperimentale per una rara forma ereditaria di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) ha mostrato risultati promettenti in uno studio clinico di fase 1 / fase […]
Immagine: Credit: Matt Miller. I ricercatori hanno creato un virus in laboratorio che infetta le cellule e interagisce con gli anticorpi proprio come il virus SARS-CoV-2. Il virus prodotto in laboratorio, non ha la capacità di causare malattie gravi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Cell Host and Microbe. “Non ho mai […]
Tumori
24 Luglio 2020 / 24 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I pazienti con forme avanzate, recidivanti / refrattarie del linfoma di Hodgkin, comune tumore del sangue, hanno mostrato un alto tasso di risposte durature alla terapia cellulare CAR-T. La terapia cellulare CAR-T, che attacca le cellule tumorali utilizzando le cellule immunitarie riprogrammate di una persona, è stata utilizzata per la prima volta […]