Cuore e circolazione
6 Novembre 2024
Farmaco cardiaco/Studio- Immagine: il Professor Glenn King in laboratorio con un ragno dalla ragnatela a imbuto. Credito Università del Queensland. Un progetto guidato dall’Università del Queensland per sviluppare il primo farmaco in assoluto per curare l’infarto e proteggere il cuore dei donatori passerà alla sperimentazione clinica sull’uomo, dopo aver ricevuto 17,8 milioni di dollari di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Dottor Isaac Akefe e il Professor Frederic Meunier in un laboratorio QBI. Credito immagine: Università del Queensland. I ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto il ruolo cruciale degli acidi grassi saturi nel consolidamento dei ricordi nel cervello. Il Dottor Isaac Akefe del Queensland Brain Institute dell’Università del Queensland ha scoperto il meccanismo molecolare e identificato i geni […]
Virus e parassiti
5 Novembre 2024
Virus influenzali-Immagine Credit Public Domain. L’influenza è una malattia respiratoria che infetta tra il 5 e il 15% della popolazione mondiale ogni anno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che queste infezioni provochino tra 250.000 e 500.000 decessi ogni anno. Chi soffre di un’infezione influenzale mostra comunemente sintomi come febbre, mal di gola, tosse, secrezione nasale, […]
Biotecnologie e Genetica
Nei nostri genomi sono nascoste minuscole sequenze dotate di un immenso potere di controllare i geni circostanti. Conosciute come elementi cis-regolatori o CRE, queste sequenze di DNA possono attivare o disattivare i geni vicini. Ora, i ricercatori della Yale School of Medicine (YSM), del Jackson Laboratory e del Broad Institute del MIT e della Harvard […]
Tumori
4 Novembre 2024
Melanoma/Studio Dall Università di Pittsburgh. La risposta al vidu/nivo neoadiuvante determina l’accumulo di cellule T CD8 + e l’attivazione di pDC all’interno del tumore. Credito: Cancer Cell (2024). Secondo i risultati di uno studio clinico di fase 2 a braccio singolo condotto dall’Università di Pittsburgh, dall’UPMC Hillman Cancer Center e dal National Cancer Institute (NCI), il trattamento […]
Stress e calcificazione dei vasi sanguigni-Immagine Credito pxhere.com, CC0 Public Domain. Per quanto riguarda la salute generale, probabilmente non c’è sintomo più facilmente collegabile alle condizioni e alle malattie prevalenti dello stress. La domanda che dovremmo porci, tuttavia, è se sia corretto o meno indicare lo stress come causa. Non c’è dubbio che lo stress […]
Fegato
Il fegato è l’organo più grande del corpo umano. Fa circolare il 30% del sangue nel corpo. Il fegato può rigenerarsi fino al 100%. È l’unica parte del corpo a farlo. Il fegato aiuta nella coagulazione del sangue, disintossica il nostro corpo e produce bile, che aiuta nel processo digestivo. Il cibo spazzatura e processato […]
Salute
3 Novembre 2024 / 3 Novembre 2024
La perdita di peso è qualcosa a cui molti di noi aspirano e, con così tanti prodotti per la perdita di peso che affermano di aiutare a perdere chili rapidamente, può essere complicato capire cosa funziona davvero. Che si tratti di pillole, frullati, integratori o tè detox, il mercato è pieno di prodotti che promettono risultati […]
Diabete
Obesità-Immagine Credit Public Domain. Le persone obese hanno dieci volte più probabilità di sviluppare il diabete rispetto alle persone magre. I ricercatori che cercano di capire perché, hanno trovato una risposta nello stesso sistema che guida la risposta di lotta o fuga del corpo. I risultati nei topi, sfidano le ipotesi consolidate su come mangiare troppo […]
Utilizzando tecniche di sequenziamento, i ricercatori hanno associato 51 mutazioni nel DNA mitocondriale alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), un disturbo neurologico degenerativo incurabile che porta ad atrofia muscolare e paralisi. Tredici delle mutazioni hanno aumentato il rischio di SLA, mentre 38 erano protettive. Lo studio suggerisce che queste mutazioni potrebbero essere importanti per futuri test […]