Cervello e sistema nervoso Primo piano
2 Dicembre 2024 / 3 Dicembre 2024
Gli scienziati esaminano l’efficacia di un anticorpo che prende di mira la molecola di adesione cellulare 1 nell’alleviare l’attivazione neuronale indotta dal dolore. Le proteine di superficie cellulare sono essenziali per facilitare la comunicazione cellulare e rilevare cambiamenti nell’ambiente extracellulare. La loro capacità di rispondere a segnali esterni modulando l’attività biologica interna della cellula ospite, […]
Leggi tutto »
Tumori
2 Dicembre 2024
Il Cold Spring Harbor Laboratory ha scoperto che il pro-ossidante menadione, un precursore della vitamina K, rallenta la progressione del cancro alla prostata nei topi interrompendo i processi di riciclaggio delle cellule tumorali, causandone la rottura. Questa scoperta potrebbe offrire una nuova speranza per il trattamento del cancro alla prostata resistente e persino di una […]
Cervello e sistema nervoso
1 Dicembre 2024 / 1 Dicembre 2024
Neuroni-Immagine Credit Public Domain. Il 17 ottobre 2024, Martina Lamberti ha relazionato pubblicamente la sua tesi di dottorato, “Know the Past to See the Future: Memory and Prediction in In-Vitro Cortical Neurons” , presso l’Università di Twente. La sua ricerca fa luce su come il cervello prevede eventi futuri e forma ricordi. Queste scoperte potrebbero aprire […]
30 Novembre 2024
Crisi epilettiche studio-by Paul Sisson. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Oltre 100 sedi in tutto il Paese stanno partecipando a nuovi studi clinici per un farmaco che si dimostra promettente nel trattamento delle crisi epilettiche nei pazienti per i quali altri farmaci non funzionano. “Il farmaco, BHV-7000, attiva i recettori del potassio nel cervello in un […]
Primo piano Salute
30 Novembre 2024 / 30 Novembre 2024
Di Cathrine Jansson-Boyd, The Conversation Preferisci il Black Friday o il Cyber Monday? I saldi di gennaio o il Prime Day di Amazon? O forse ti piace aspettare una buona vecchia svendita di tutto ciò che è indispensabile? Qualunque siano le tue abitudini di acquisto, è probabile che ti piaccia l’idea di fare un affare. I giorni e […]
Mieloma multiplo Studio By The Mount Sinai Hospital Credit: Blood Neoplasia (2024) I ricercatori della Icahn School of Medicine al Mount Sinai hanno scoperto come la genetica può influenzare il successo del Venetoclax, un trattamento per il mieloma multiplo, un raro tipo di tumore del sangue. Il loro studio, “Predictors of Response to Venetoclax and Therapeutic Potential […]
Ossa e muscoli
Artrite / Studio by University of Glasgow. Credit: Immunity (2024). Una nuova ricerca ha individuato cellule chiave che potrebbero essere prese di mira per prevenire dolorose riacutizzazioni dell’artrite reumatoide, offrendo una potenziale nuova speranza a milioni di persone affette da questa condizione in tutto il mondo. Le nuove importanti scoperte sono state pubblicate sulla rivista Immunity ed […]
Polmoni
29 Novembre 2024
Le esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dell’asma rappresentano un onere globale sostanziale e una delle principali cause di morbilità e mortalità. Negli ultimi 30 anni si sono verificati miglioramenti nella prevenzione delle esacerbazioni utilizzando la terapia con anticorpi monoclonali nell’asma grave e più recentemente nella BPCO. Tuttavia, non è stato osservato lo stesso progresso per il […]
Intestino e stomaco
27 Novembre 2024
Farmaci gastrointestinali/Studio-Immagine Credit Public Domain. I farmaci devono essere somministrati nella parte corretta del corpo e a volte il modo migliore per farlo è usare un ago. Ma la ricerca ha dimostrato che i farmaci ingeribili sono spesso preferiti agli aghi. Quindi un team di ricercatori ha creato una nuova capsula che può essere ingerita […]
Salute
La sindrome da deplezione del DNA mitocondriale (MTDPS) è una rara malattia genetica caratterizzata da una marcata diminuzione del DNA mitocondriale (mtDNA). Questa condizione può causare sintomi tra cui debolezza muscolare, affaticamento e problemi neurologici, che colpiscono in particolare fegato e cervello nei casi di MTDPS epatocerebrale. Le malattie mitocondriali, che rappresentano alcuni dei […]