Virus e parassiti
20 Settembre 2020
Gli studi indicano che le mascherine fatte in casa aiutano a combattere la diffusione COVID-19 se combinate con il frequente lavaggio delle mani e l’allontanamento fisico. Molti di questi studi si concentrano sul trasferimento di minuscole particelle di aerosol; tuttavia, i ricercatori dicono che parlare, tossire e starnutire genera goccioline più grandi che trasportano particelle virali. Per […]
Leggi tutto »
Salute
20 Settembre 2020 / 20 Settembre 2020
Immagine: Credito: Pixabay / CC0 Public Domain. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato sabato un protocollo per testare i medicinali erboristici africani come potenziali trattamenti per COVID 19 e altre epidemie. COVID-19 ha sollevato la questione dell’utilizzo di farmaci tradizionali per combattere le malattie contemporanee e l’approvazione ha chiaramente incoraggiato i test con criteri simili […]
Immagine: Public Domain. Mentre i paesi di tutto il mondo si affrettano a sviluppare un vaccino per SARS-CoV-2, il virus responsabile della COVID-19, i ricercatori stanno lavorando per capire esattamente come la malattia provoca la miriade di sintomi che sembrano persistere a lungo dopo l’infezione virale attiva. In uno studio pubblicato sulla rivista scientifica PNAS, i […]
Tumori
Immagine:Public Domain. Gli scienziati in Australia hanno scoperto che i malati di cancro potrebbero trarre beneficio dalla cannabis medica. Scienziati dell’Università di Sydney e del Centro per le prove cliniche dell’NHMRC hanno condotto la più grande sperimentazione al mondo sulla cannabis medica dell’epoca. Il Governo del New South Wales ha investito 21 milioni di dollari […]
Cervello e sistema nervoso
19 Settembre 2020 / 19 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati, guidati da un ricercatore biomedico dell’Università della California, Riverside, hanno identificato un nuovo meccanismo responsabile dello sviluppo anormale delle connessioni neuronali nel cervello dei topi. Tali sviluppi anormali portano a comportamenti sociali anormali e convulsioni. Il team ha preso di mira la regione del cervello nota come ippocampo, che svolge un ruolo […]
19 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I neuroscienziati dell’Università di Zurigo hanno gettato una nuova luce sui meccanismi responsabili dell’emicrania familiare: hanno dimostrato che una disfunzione genetica in specifiche cellule cerebrali dell’area della corteccia cingolata influenza fortemente l’insorgenza del dolore alla testa. L’emicrania è uno dei disturbi più invalidanti; colpisce una persona su sette e causa un enorme […]
Immagine: Public domain. I risultati di una recente ricerca negli Stati Uniti indicano che il gambo di ananas ricco di bromelina può essere utilizzato come agente antivirale contro COVID-19, ma anche per potenziali future epidemie di coronavirus. Questo interessante documento è attualmente disponibile sul server di prestampa bioRxiv * . La sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è già ben […]
Intestino e stomaco
Immagine:Cripte intestinali di topo. Credito: K. Schoonjans (EPFL). I ricercatori dell’EPFL hanno fatto una scoperta sorprendente su come gli acidi biliari agiscono come molecole di segnalazione per aumentare la rigenerazione intestinale. La scoperta fa luce sul ruolo degli acidi biliari come molecole simili agli ormoni e apre nuove strade per le terapie rigenerative dell’intestino. Le cellule […]
Immagine:SARS-CoV-2 (mostrato qui in un’immagine al microscopio elettronico). Credito: Istituto nazionale di allergia e malattie infettive, NIH. L’Agenzia europea per i medicinali (EMA), venerdì 18 settembre 2020 ha approvato l’uso dello steroide Desametasone per il trattamento di pazienti affetti da fame di ossigeno da COVID-19. L’EMA ha affermato in una dichiarazione che il Desametasone può essere […]
18 Settembre 2020
Immagine:Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Il Prof. Michael Lisanti e la Prof.ssa Federica Sotgia hanno fatto una scoperta che potrebbe trasformare il cancro in una malattia curabile e rimuovere la paura di una diagnosi di cancro. Nonostante anni di ricerca e miliardi di sterline di investimenti, non ci sono farmaci approvati da MHRA / […]