Tumori
20 Ottobre 2020
Una questione aperta nei tumori aggressivi come il melanoma è come le cellule maligne possano spostare il sistema immunitario verso funzioni pro-tumorigeniche. Il sofisticato sistema immunitario umano si è evoluto fino a diventare un efficace sistema di protezione contro un gran numero di malattie, compreso il cancro. Il sistema immunitario riconosce e distrugge le cellule tumorali […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Immagine: Public Domain. Domande frequenti sulle maschere per il viso contro COVID-19: come può un panno fermare un minuscolo virus? Qual è il tessuto migliore? Proteggono chi lo indossa? Le maschere per il viso riducono la diffusione dei virus trasmessi dalle secrezioni respiratorie. Sebbene le maschere di stoffa siano imperfette, l’uso diffuso di una maschera imperfetta ha il potenziale […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Public Domain. Vent’anni dopo il rilascio del genoma umano, il “modello” genetico della vita umana, un gruppo di ricerca internazionale, compreso Chris Overall dell’Università della British Columbia, ha ora mappato la prima bozza di sequenza del proteoma umano. Il loro lavoro è stato pubblicato il 16 ottobre su Nature Communications e annunciato il 29 ottobre […]
Salute
19 Ottobre 2020
Immagine: Credit: Politecnico di Milano Rivoluzionario microscopio ottico identifica con precisione i tumori. Si è appena concluso al Politecnico di Milano il progetto VIBRA, “Very fast Imaging by Broadband coherent Raman“. Finanziato dal prestigioso Consiglio Europeo della Ricerca della Comunità Europea e durato 5 anni (2015-2020), il progetto VIBRA ha portato allo sviluppo di un […]
19 Ottobre 2020 / 19 Ottobre 2020
Immagine: Hyo-Jick Choi (a sinistra) e il suo team di laboratorio si concentreranno sulla produzione di prototipi di maschere e respiratori rivestiti di sale o di un filtro rivestito di sale che sia facile da produrre e riutilizzabile. Credito immagine: Michael Brown / University of Alberta. Nel 2017, Hyo-Jick Choi e il suo team di ricerca […]
Una delle più grandi sperimentazioni al mondo sulle terapie COVID-19 ha pubblicato il 16 ottobre 2020 i suoi risultati provvisori tanto attesi e sono una delusione. Nessuno dei quattro trattamenti testati nello studio Solidarity, che ha arruolato più di 11.000 pazienti in 400 Ospedali in tutto il mondo, ha aumentato la sopravvivenza, nemmeno il tanto […]
Immagine: Public Domain. È uno degli enigmi della pandemia da COVID 19: la maggior parte delle persone infettate da SARS-CoV-2 non si sente male, mentre altre sviluppano sintomi gravi o addirittura finiscono in un’unità di terapia intensiva aggrappate alla vita. L’età e le condizioni preesistenti, come l’obesità, spiegano gran parte di questa disparità. Ma i […]
18 Ottobre 2020 / 18 Ottobre 2020
CORONAVIRUS Italia: Ultimo Bollettino, EPIDEMIA CRITICA! +10.925 CONTAGI, +47 MORTI, +439 RICOVERI, +67 T.I Aggiornamento del 17 Ottobre. Tabella dati forniti dalla Protezione Civile Tabella contagi Coronavirus protezione civile regione per regione Coronavirus, bollettino aggiornato ad oggi: • CONTAGIATI: 403.602 (+10.925)* di cui ancora positivi 117.000 attuali (+298) • DECEDUTI: 36.411 (+47) • GUARITI: 245.964 […]
Intestino e stomaco
18 Ottobre 2020
Immagiune: Credito immagine: Pixabay (licenza Pixabay gratuita). La maggior parte delle ricerche sulla vita microbica del corpo nel contesto dell’invecchiamento si concentra sul microbioma intestinale, sebbene si svolga anche una discreta quantità di indagini sulle popolazioni microbiche orali. L’adattamento permanente del corpo all’insulto da infezioni batteriche / virali e altri fattori di stress rappresenta l’origine di un profondo rimodellamento […]
Cuore e circolazione
Immagine: Public Domain. L’insufficienza cardiaca è una condizione debilitante che altera la qualità della vita e ne riduce la durata. I tassi di insufficienza cardiaca continuano a salire a livelli epidemici, parallelamente ai suoi fattori di rischio: obesità, diabete e ipertensione. In sostanza, l’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore ha difficoltà a […]