Occhi
2 Dicembre 2020 / 2 Dicembre 2020
Immagine Credito: Louisiana State University. Un team di ricercatori della LSU Health New Orleans riferisce per la prima volta che l’eliminazione di uno degli inibitori del gene RPE65 in un modello murino che trasporta una mutazione della malattia umana, impedisce la degenerazione dei fotorecettori dei coni utilizzati per la visione dei colori ad alta risoluzione […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
2 Dicembre 2020
Come l’HIV è diventato “il virus che possiamo curare”? Con l’aumento del numero di infezioni da COVID-19, è facile dimenticare che ci sono ancora più di 1,2 milioni di persone negli Stati Uniti che convivono con un altro virus: il virus dell’immunodeficienza umana o HIV. Quando ha colpito per la prima volta il paese negli […]
Salute
Declino cognitivo-Immagine: Public Domain. Il declino cognitivo legato all’età può essere causato da una sorta di “blocco fisiologico reversibile piuttosto che da una degradazione permanente. Secondo un nuovo studio degli scienziati della UC San Francisco, solo poche dosi di un farmaco sperimentale possono invertire il declino legato all’età della memoria e della flessibilità mentale nei […]
Cervello e sistema nervoso
Grovigli tau. Immagine: Credit Public Domain. Grovigli tau, derivati dalla forma mutata della proteina tau, sono particolarmente pericolosi perché si ammassano all’interno dei neuroni causando la morte delle cellule e delle loro connessioni. Un team di ricercatori della Case Western Reserve University School of Medicine ha compiuto un passo importante verso la comprensione dei meccanismi […]
1 Dicembre 2020
SARS-CoV-2-Immagine: Pubvlic Domain. SARS-CoV-2 entra nel cervello attraverso le cellule nervose nella mucosa olfattiva. Utilizzando campioni di tessuto post mortem, un team di ricercatori della Charité – Universitätsmedizin Berlin ha studiato i meccanismi con cui il nuovo coronavirus può raggiungere il cervello dei pazienti con COVID-19 e come il sistema immunitario risponde al virus. I […]
Depressione-Immagine Credit Public Domain. “La depressione può essere rivelata dalla dilatazione delle pupille”, secondo uno studio degli scienziati dell’Istituto Max Planck di Psichiatria che lo dimostra. Quando le persone vincono o perdono qualcosa, le loro pupille si dilatano leggermente. I ricercatori hanno scoperto che questa dilatazione è meno pronunciata nei pazienti con depressione acuta rispetto alle […]
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain. Un team di ricercatori della Laval University ha trovato prove che si potrebbe prevenire lo sviluppo della malattia di Alzheimer modificando un gene chiave nelle cellule nervose. Nel loro documento pubblicato sul server di preprint bioRxiv, il gruppo descrive lo studio. Ricerche precedenti hanno dimostrato che uno dei fattori coinvolti nello sviluppo […]
Intestino e stomaco
Vitamina D e microbioma-Immagine Credit Public Domain. Ricercatori e collaboratori dell’Università della California di San Diego hanno recentemente trovato una connessione tra livelli di vitamina D e batteri intestinali. I nostri microbiomi intestinali – i numerosi batteri, virus e altri microbi che vivono nel nostro tratto digerente – svolgono un ruolo importante nella nostra salute […]
Proteine:Immagine:la funzione di una proteina è determinata dalla sua forma 3D. Credito: DeepMind. Secondo gli scienziati, il programma di apprendimento profondo di Google per determinare le forme 3D delle proteine sta per trasformare la biologia. Una rete di intelligenza artificiale (AI) sviluppata da DeepMind, derivata dall’intelligenza artificiale di Google, ha fatto un balzo gigantesco nel risolvere […]
30 Novembre 2020
COVID 19 e Dieta: Immagine Credit Public Domain. La pandemia COVID-19 continua a diffondersi a livello globale, con oltre 62,26 milioni di persone infette. Con la rapida diffusione del suo agente eziologico SARS-CoV-2, è fondamentale determinare i modi per prevenire l’infezione. Poiché il sistema immunitario è attivo nello svolgimento della sorveglianza durante il giorno, ha bisogno […]