Ossa e muscoli
23 Gennaio 2021 / 23 Gennaio 2021
(Infiammazione cronica-Immagine: le fibre muscolari lunghe, sottili e ben definite (in alto a sinistra) sono allo sfascio dopo un’infiammazione prolungata (in alto a destra), ma mantengono la loro struttura (in basso a sinistra) e la loro forza (in basso a destra) quando vengono esercitate durante l’infiammazione. Credito: Zhaowei Chen, Duke University). Gli ingegneri biomedici della Duke […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
22 Gennaio 2021
(Vaccino Pfizer-BioNTech-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori nel Regno Unito hanno condotto uno studio per valutare l’efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 BNT162b2 contro la nuova variante del virus SARS-CoV-2, l’agente che causa COVID-19. La nuova variante B.1.1.7, che ha un potenziale di trasmissione più elevato rispetto ai precedenti ceppi di SARS-CoV-2, è emersa di recente nel […]
Tumori
22 Gennaio 2021 / 22 Gennaio 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Il cancro al seno è il secondo tumore più comune tra le donne negli Stati Uniti e il fumo di sigaretta è associato a una maggiore incidenza di diffusione del cancro al seno o metastasi, riducendo il tasso di sopravvivenza del 33% alla diagnosi. Mentre il legame del fumo […]
21 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori in Sud Africa hanno condotto uno studio che mostra che la nuova variante 501Y.V2 di SARS-CoV-2 emersa nel paese è in grado di sfuggire agli anticorpi neutralizzanti indotti da ceppi precedentemente circolanti del virus. SARS-CoV-2 è l’agente responsabile della pandemia COVID-19 che sta attualmente investendo il globo, devastando la salute […]
Occhi
(Immagine:cornea artificiale KPro-Credit Puclic Domain). Un team di medici e ricercatori della CorNeat, un’azienda israeliana di dispositivi medici oftalmici, ha sviluppato e impiantato in un paziente un nuovo tipo di cornea artificiale che si integra direttamente nella parete dell’occhio. I membri del team CorNeat hanno annunciato sulla loro pagina web il successo dell’impianto del loro dispositivo, […]
Cervello e sistema nervoso
(Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). Dopo aver collaborato con Pfizer sulla tecnica dell’mRNA nel primo vaccino COVID 19, l’azienda tedesca sostiene che il suo esperimento nel trattamento dei topi da laboratorio con un altro vaccino a mRNA ha fermato i sintomi della Sclerosi Multipla. Scrivono questa mattina, diverse riviste scientifiche: TheWeek: “Vaccine Maker BioNTech segnala […]
(Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio mostra che un’immunosoppressione intensa seguita da un trapianto di cellule staminali ematopoietiche può impedire il peggioramento della disabilità associata alla sclerosi multipla (SM) nel 71% delle persone con SM recidivante-remittente fino a 10 anni dopo il trattamento. La ricerca è stata pubblicata nel numero online di Neurology del […]
(Mieloma multiplo- Innagine:l’immagine a sinistra rappresenta una vista microscopica del midollo osseo di un topo di controllo portatore di mieloma e l’immagine a destra rappresenta la stessa vista per un topo portatore di mieloma trattato con l’oligonucleotide antisenso ION251, un terapeutico sperimentale. I punti rossi rappresentano la proteina IRF4 all’interno delle cellule del mieloma umano, […]
21 Gennaio 2021 / 21 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). La variante di SARS-CoV-2 rilevata in Sud Africa rappresenta un “rischio significativo di reinfezione” e solleva preoccupazioni sull’efficacia del vaccino, secondo una ricerca preliminare, mentre studi separati hanno suggerito che il ceppo britannico sarebbe probabilmente limitato dalle immunizzazioni. Diverse nuove varianti di SARS-CoV-2, ognuna con un gruppo di mutazioni genetiche, sono […]
20 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Credito di immagine: Creativeneko / Shutterstock). I ricercatori in Cina e negli Stati Uniti hanno condotto uno studio per valutare la trasmissibilità domestica del virus SARS-CoV-2 che ha importanti implicazioni per la gestione della pandemia COVID-19. Lo studio retrospettivo sulle famiglie di Wuhan ha scoperto che i bambini e gli adolescenti erano meno vulnerabili alle […]