Primo piano Virus e parassiti
27 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Nuovi risultati estendono le speranze che i farmaci che forniscono anticorpi neutralizzanti possono combattere COVID-19. Nuovi dati mostrano che il trattamento con gli anticorpi neutralizzanti di Lilly Bamlanivimab (LY-CoV555) ed Etesevimab (LY-CoV016) utilizzati in combinazzione, ha ridotto il rischio di ricoveri e morte per COVID-19 del 70%. “I farmaci Bamlanivimab […]
Leggi tutto »
Tumori
27 Gennaio 2021
I cambiamenti innescati dall’obesità aiutano a dare alle cellule tumorali il sopravvento nella lotta per i nutrienti. L’eccesso di peso può aumentare il rischio di diverse malattie, inclusi alcuni tumori. Ora, uno studio sui topi in sovrappeso suggerisce che gli effetti dell’obesità aiutano le cellule tumorali a inghiottire carburante, ossia divorare nutrienti, privando di energia […]
Cervello e sistema nervoso
26 Gennaio 2021
(Parkinson-Immagine Credit Public Domain). La stimolazione cerebrale è un modo relativamente nuovo per trattare varie condizioni neurologiche. È tipicamente una procedura invasiva perché gli elettrodi devono essere impiantati nel cervello. Tuttavia, ora gli scienziati dell’UCL hanno trovato un modo per utilizzare la stimolazione cerebrale non invasiva per alleviare i tremori tipici di condizioni come il morbo […]
“Il digiuno intermittente, limitare i pasti a una finestra di otto ore, quando l’attività è massima, ha ridotto il rischio di sviluppo, crescita e metastasi del cancro al seno nei modelli murini”, riferiscono i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, Moores Cancer Center e Veterans Affairs San Diego(VASDSH). I risultati dello […]
Virus e parassiti
(Omega-3/Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Fatty Acid Research Institute (FARI) e i collaboratori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles e di Orange County, CA, hanno pubblicato la prima prova diretta che livelli ematici più elevati di omega-3 possono ridurre il rischio di morte da COVID-19. Il rapporto è stato pubblicato sulla rivista Prostaglandins, […]
26 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(Vaccino Moderna-Immagine Credit Public Domain). Lunedì, la società di biotecnologia statunitense Moderna ha affermato che studi di laboratorio hanno dimostrato che il suo vaccino COVID-19 rimane efficace contro le varianti del coronavirus identificate per la prima volta nel Regno Unito e in Sud Africa. Ma le notizie positive sono state mitigate dalla scoperta che c’è […]
(Cervello-Immagine Credit Public Domain). Con solo l’1% di differenza, i genomi che codificano le proteine umane e degli scimpanzé sono notevolmente simili. Comprendere le caratteristiche biologiche che ci rendono umani fa parte di una linea di ricerca affascinante e intensamente dibattuta. I ricercatori del SIB Swiss Institute of Bioinformatics e dell’Università di Losanna hanno sviluppato un […]
Biotecnologie e Genetica
(DNA-Immagine Credit Foto di Daniil Kuzelev / Unsplash). Ogni organismo vivente ha il DNA e ogni organismo vivente si impegna nella replicazione del DNA, il processo mediante il quale il DNA fa una copia esatta di se stesso durante la divisione cellulare. Sebbene questo sia un processo collaudato, possono sorgere problemi. La replica indotta da rottura […]
25 Gennaio 2021
(Colangiocarcinoma intraepatico-Immaghine Credit Public Domain). I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto che la riprogrammazione del ricco microambiente del tessuto connettivo di un cancro del fegato noto come colangiocarcinoma intraepatico (ICC) ne inibisce la progressione e la resistenza alla chemioterapia standard nei modelli animali. Questo nuovo trattamento per una malattia con esiti estremamente […]
Fegato Primo piano
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(FANS-Immagine Credit Public Domain). Il danno epatico è un raro effetto collaterale dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), che vengono spesso utilizzati per il controllo quotidiano del dolore. Questa tossicità è stata considerata come una “scatola nera” ed è gestita principalmente da un approccio empirico, ma non c’è una chiara comprensione del meccanismo. Ora, i ricercatori […]