Tumori
15 Aprile 2025
TC-Immagine credit public domain. Secondo un nuovo studio dell’Università della California di San Francisco, che mette in guardia contro l’uso eccessivo e il sovradosaggio delle TC, le radiazioni provenienti dalle scansioni TC potrebbero rappresentare ogni anno il 5% di tutti i tumori. Il pericolo maggiore riguarda i neonati, seguiti da bambini e adolescenti. Ma anche […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Malattie cardiache -Immagine Credit Scitechdaily Uno studio durato un anno su 100 individui magri e metabolicamente sani, sottoposti a dieta chetogenica, ha rilevato che livelli elevati di LDL e apolipoproteina B non erano correlati all’accumulo di placca, come dimostrato dalle angiografie TC. Al contrario, la placca esistente era il principale fattore predittivo di un accumulo […]
Salute
14 Aprile 2025
Endometriosi/Studio-Immagine Credit: Unsplash/CC0 Public Domain. Cambiare la dieta può migliorare il dolore dell’endometriosi? Uno studio recente suggerisce che è possibile. L’endometriosi colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva. È una malattia infiammatoria cronica che si verifica quando un tessuto simile al rivestimento dell’utero (l’endometrio) cresce al di fuori dell’utero. L’endometriosi può causare dolore cronico, gonfiore, disfunzioni […]
Fegato
Cellule adipose-Immagine Credit Public domain. “Le cellule adipose, o adipociti, sono le cellule che costituiscono il tessuto adiposo, detto anche grasso. Sono deputate a immagazzinare, sintetizzare e rilasciare lipidi”. Il reticolo endoplasmatico (RE) è la porzione della cellula responsabile della produzione e del ripiegamento delle proteine. Le proteine sono essenziali per un’ampia gamma di funzioni cellulari, […]
Mitocondri-Immagine credit public domain. I mitocondri sono organelli multiformi responsabili di molte funzioni cellulari essenziali. Unici tra gli organelli cellulari, i mitocondri contengono il proprio genoma, noto anche come DNA mitocondriale (mtDNA). Presente in più copie per cellula, il genoma mitocondriale è organizzato in strutture note come nucleoidi mitocondriali. Il mtDNA è relativamente piccolo ma […]
Virus e parassiti
13 Aprile 2025
Gomma Lablab-Immagine credit scitechdaily I ricercatori hanno sviluppato una gomma a base di fagioli che riduce drasticamente la carica virale nella bocca, dimostrandosi promettente contro l’influenza, l’herpes e persino l’influenza aviaria. Una gomma da masticare ricavata dai semi di Lablab potrebbe rivelarsi il prossimo grande strumento per combattere la trasmissione virale. Il fagiolo Lablab, noto […]
Un nuovo gold standard per la cura del colesterolo potrebbe prevenire 330.000 decessi all’anno. L’uso immediato di statine più Ezetimibe riduce significativamente i decessi e gli eventi cardiaci nei pazienti ad alto rischio e dovrebbe sostituire il trattamento con sole statine come nuovo standard. Lo studio più ampio condotto fino ad oggi suggerisce che i […]
Aspirina-Immagine credit public domain. I medici sostengono che le linee guida sull’assunzione di aspirina basate sull’età sono errate e sollecitano decisioni più personalizzate, basate sull’analisi dei rischi e dei benefici. Una nuova prospettiva contesta le recenti restrizioni all’uso dell’aspirina per la prevenzione di infarti e ictus nelle persone sane, sostenendo che le principali linee guida […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer – Immagine credit public domain. Scoperto un nuovo bersaglio per l’Alzheimer: la chiave sta nelle cellule immunitarie del cervello. I ricercatori hanno scoperto che la molecola del checkpoint immunitario Tim-3 svolge un ruolo chiave nella funzione della microglia nel cervello e può contribuire alla malattia di Alzheimer ostacolando la rimozione delle placche. Il target […]
Sistema Immunitario
12 Aprile 2025
Citochine-Immagine credit public domain. I medici osservano da tempo un fenomeno sconcertante: dopo un’infezione o una riacutizzazione di una malattia autoimmune, alcune persone sperimentano prolungati sbalzi d’umore, disregolazione emotiva e cambiamenti comportamentali. Ma la precisa connessione tra infiammazione, umore e comportamento è rimasta sfuggente. Ora, due nuovi studi della Harvard Medical School e del Massachusetts […]