Tumori
10 Gennaio 2025
Cancro-Studio. Le cellule cancerose fluorescenti di un paziente crescono in questo embrione di pesce zebra. Bruna Costa e Rita Fior Presto inizierà la prima sperimentazione clinica di embrioni di pesce zebra che agiscono come “avatar” del cancro. Gli oncologi possono prendere decisioni migliori sui trattamenti per il cancro se consultano i pesci? Uno studio clinico che […]
Leggi tutto »
Capelli
Alopecia areata-immagine Credit Public Domain. L’alopecia areata (AA) è una comune malattia autoimmune che porta a un’improvvisa perdita circolare di capelli. Il decorso clinico dell’AA è imprevedibile e varia notevolmente da individuo a individuo. Numerosi studi hanno dimostrato che l‘AA è spesso associata a malattie infiammatorie croniche comorbide, ovvero coesistenti, che possono avere un impatto […]
Virus e parassiti
Influenza Studio Dall’Università di Goteborg. Generazione e caratterizzazione di nanocorpi specifici di H7. Credito: Nature Communications. I ricercatori dell’Università di Goteborg, Svezia, in collaborazione con colleghi in Cina, hanno scoperto una molecola simile a un anticorpo che può proteggere i topi da vari virus influenzali. Le scoperte potrebbero aprire la strada a nuovi trattamenti e allo […]
Cancro ai polmoni Stdio Dall’Università di Helsinki. Espressione eterogenea di EGFR nel NSCLC EGFR- mutante. Credito: Nature Communications Uno studio recente svela come le cellule tumorali resistenti ai farmaci nel cancro ai polmoni, inducano cambiamenti nel microambiente tumorale. Questo fenomeno promuove la recidiva del cancro e spiega perché le terapie mirate inizialmente efficaci possono perdere la loro efficacia […]
Salute
Grasso corporeo-Studio-Immagine: accumulo di lipidi in un modello murino di malattia del fegato grasso, visualizzato da goccioline lipidiche colorate (rosa) nel tessuto epatico (verde). Struttura chimica sovrapposta di un coniugato di acido biliare appena scoperto. Credito: Dr. Mohammad Arifuzzaman, Dr. Christopher Parkhurst, Dr. Frank Schroeder e Dr. David Artis. Secondo un nuovo studio preclinico condotto […]
Cervello e sistema nervoso
Disturbi ossessivo-compulsivi /Studio-Immagine Credit Public Domain- Una revisione sistematica e una meta-analisi della Harvard TH Chan School of Public Health hanno riportato un grande effetto dei farmaci glutammatergici sul miglioramento dei sintomi dei disturbi ossessivo-compulsivi e correlati (OCRD). Lo studio ha valutato i risultati in 27 studi clinici randomizzati, riscontrando benefici significativi, in particolare per […]
Biotecnologie e Genetica
10 Gennaio 2025 / 10 Gennaio 2025
L’editing del genoma umano potrebbe ridurre notevolmente la probabilità di Alzheimer. La scansione cerebrale a sinistra è di una persona affetta da Alzheimer; quella a destra è di un cervello “tipico”. Crediti: Centre Jean Perrin, ISM/Science Photo Library In pochi decenni, le tecnologie di editing genetico potrebbero ridurre la probabilità di malattie umane comuni. Le […]
9 Gennaio 2025
Dieta-Immagine Astratto Grafico-CreditoiScience- Influenzate dalle mode e da approcci uniformi, le attuali pratiche alimentari si basano sull’idea che tutti abbiano bisogno dello stesso cibo per ottenere risultati simili, un’idea messa in discussione da una nuova ricerca dell’Università della Virginia. I ricercatori dell’UVA affermano che il background genetico ha un impatto più evidente sul peso corporeo, sulla massa […]
8 Gennaio 2025 / 8 Gennaio 2025
Uno studio rivela che la proteina spike del SARS-CoV-2 rimane nel cervello a lungo dopo l’infezione, causando potenziali problemi neurologici e un invecchiamento cerebrale accelerato. I vaccini a mRNA aiutano a ridurre questo rischio, ma non sono completamente efficaci nell’eliminare la proteina. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori hanno scoperto che la proteina spike del SARS-CoV-2 persiste nel cervello […]
7 Gennaio 2025
Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della UC San Diego hanno scoperto che le diete ricche di grassi e zuccheri causano danni al DNA, portando al cancro al fegato nei pazienti con steatosi epatica. Le loro scoperte rivelano potenziali strategie di trattamento e sottolineano il grave impatto di una dieta povera sulla salute […]