Salute
12 Dicembre 2024
LDL / Studio- Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati del National Institute of Health (NIH) hanno fatto una svolta significativa nella comprensione di come il colesterolo “cattivo”, noto come colesterolo lipoproteico a bassa densità o LDL-C, si accumula nel corpo. I ricercatori sono stati in grado di mostrare per la prima volta come la principale […]
Leggi tutto »
Pelle
Condizioni infiammatorie della pelle/Studio-Immagine Credit Public Domain. Secondo uno studio dell’Università di Pittsburgh pubblicato su Science Translational Medicine, potrebbe essere all’orizzonte un nuovo approccio per il trattamento della rosacea e di altre condizioni infiammatorie della pelle. I ricercatori hanno scoperto che un composto chiamato SYM2081 inibiva i mastociti che inducono l’infiammazione nei modelli murini e nei campioni di pelle umana, […]
Proteine/studio-Immagine:una scoperta guidata dal Dott. Michael Rudnicki presso l’Ottawa Hospital e l’Università di Ottawa sta aprendo le porte a una rivoluzione nella terapia degli esosomi. Credito: The Ottawa Hospital. I ricercatori dell’Ottawa Hospital e dell’Università di Ottawa hanno scoperto un codice di 18 cifre che consente alle proteine di attaccarsi agli esosomi, minuscoli pezzi di […]
Cervello e sistema nervoso
Parkinson-Immagine Credit PublicDomain. La ricerca dimostra che la dopamina conservata nel nucleo caudato del cervello può intensificare i tremori a riposo nel morbo di Parkinson, sfidando il pensiero comune e aiutando nello sviluppo di trattamenti più mirati. I ricercatori della Champalimaud Foundation hanno scoperto nuove intuizioni sul complesso legame tra dopamina e tremore a riposo nel morbo […]
Diabete
11 Dicembre 2024
Retinopatia diabetica-Immagine Credit Public Domain. Uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che l’Empagliflozin (venduto con il nome di Jardiance) può ridurre il rischio di progressione della retinopatia diabetica (DR) nei pazienti con una storia di retinopatia diabetica non proliferativa (NPDR), ma non ha mostrato alcuna associazione con la prevenzione dell’insorgenza di […]
Sistema Immunitario
Lupus/studio-Immagine Credit Public Domain. Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una condizione infiammatoria autoimmune cronica che colpisce prevalentemente le donne in età fertile. La nefrite lupica (LN) emerge come una grave complicanza che si sviluppa in circa la metà di tutti gli individui con LES ed è associata a una notevole incidenza di morbilità e […]
Occhi
Retinite pigmentosa-Immagine Credit Public Domain. La retinite pigmentosa (RP) è un disturbo degenerativo della retina geneticamente eterogeneo con una prevalenza mondiale stimata di 1/9000–1/850, che agisce come una delle principali cause di disabilità visiva e colpisce oltre 1,5 milioni di pazienti in tutto il mondo. È caratterizzata dalla degenerazione ingravescente dei fotorecettori, dell’epitelio pigmentato retinico e […]
11 Dicembre 2024 / 11 Dicembre 2024
Cervello/studio Di Miryam Naddaf Scansioni di risonanza magnetica che mostrano il cervello di un 25enne (sinistra) e di un 74enne (destra). Credito: Zephyr/Science Photo Library I biomarcatori potrebbero monitorare l’invecchiamento del cervello, rivelando nuovi modi per curare la demenza e altri disturbi cerebrali legati all’età. I ricercatori hanno identificato 13 proteine nel sangue che predicono la […]
Virus e parassiti
10 Dicembre 2024
Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain. Se il mondo si troverà nel mezzo di una pandemia influenzale tra qualche mese, non sarà una grande sorpresa. Gli uccelli stanno diffondendo un nuovo clade del virus dell’influenza aviaria H5N1, 2.3.4.4b, in tutto il mondo dal 2021. Quel virus si è riversato nel bestiame in Texas circa un anno […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
SLA-Immagine Credit Public Domain. Un potenziale nuovo trattamento per la malattia del motoneurone (MND), sviluppato da un’azienda nata da una scissione dell’Università del Queensland, ha prodotto risultati positivi in una sperimentazione clinica sull’uomo. NuNerve, fondata per commercializzare la ricerca del Queensland Brain Institute (QBI) dell’UQ, ha annunciato che il suo principale farmaco candidato NUN-004 ha dimostrato […]