Cervello e sistema nervoso
27 Settembre 2025
Ictus-immagine: effetto del DMT sulle dimensioni dell’infarto e sull’integrità della barriera in un modello di ictus nei ratti. Crediti: Science Advances (2025). L’ictus è una delle malattie più devastanti, che impone un grave onere a lungo termine ai pazienti, alle loro famiglie e alla società, con un elevato costo sanitario diretto e indiretto. Nonostante lo sviluppo […]
Leggi tutto »
27 Settembre 2025 / 27 Settembre 2025
Alzheimer-immagine: credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. La malattia di Alzheimer (AD) è la forma più diffusa di demenza. Mentre alcuni composti, ad esempio Lecanemab e Aducanumab, hanno mostrato una modesta efficacia nel ridurre i peptidi β-amiloidi (Aβ) nel cervello e nel rallentare il declino cognitivo nelle persone con AD precoce, la maggior parte dei farmaci sperimentali per […]
26 Settembre 2025 / 26 Settembre 2025
Memoria-immagine abstract grafico credito: Flinders University. L’oblio, ovvero l’incapacità di recuperare ricordi precedentemente codificati, è un processo attivo che coinvolge neurotrasmissione, segnalazione di secondi messaggeri e modificazioni del citoscheletro. Si ritiene che l’oblio sia essenziale per rimuovere i ricordi irrilevanti e aumentare la capacità di codificarne di nuovi. Pertanto, identificare i regolatori chiave dell’oblio attivo […]
Salute
26 Settembre 2025
Esercizio fisico-immagine credit public domain. Negli ultimi anni, si è assistito a una crescente attenzione verso l’attività fisica, termine generico che si riferisce al movimento corporeo che comporta un dispendio energetico, e all’esercizio fisico, una forma di attività fisica strutturata e ripetitiva con l’obiettivo di promuovere la forma fisica nei pazienti affetti da malattie reumatiche. […]
Virus e parassiti
25 Settembre 2025
Virus-immagine: cellule della barriera emato-encefalica derivate da cellule staminali. Crediti: Pablo Alvarez/Li Lab. I virus trasmessi dalle zanzare possono causare molto più di febbre e dolori articolari. Nei casi più gravi, invadeno il cervello, causando convulsioni, encefalite, perdita di memoria permanente e talvolta la morte. Ma grazie a un nuovo studio dell’UCLA, i ricercatori hanno […]
Grasso-immagine: panoramica schematica del disegno dello studio. Il pannello di sinistra illustra le associazioni tra adiposità regionale e morfologia cerebrale, connettività funzionale e microstruttura della sostanza bianca. Il pannello di destra illustra la costruzione di un modello di previsione dell’età cerebrale utilizzando parametri di imaging multimodale, con i BAG risultanti che fungono da mediatori nella […]
Primo piano Tumori
24 Settembre 2025
Cancro del colon-retto-immagine: l’integrazione di magnesio aumenta i livelli di C. maltaromaticum e F. prausnitzii. Crediti: The American Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center hanno dimostrato in uno studio clinico basato sulla precisione che un integratore di magnesio aumenta i batteri intestinali negli esseri umani che hanno dimostrato di sintetizzare […]
Occhi
Degenerazione maculare-immagine credito: Jacob Dwyer, Justine Ross, Michigan Medicine. Negli Stati Uniti, la degenerazione maculare legata all’età è una delle principali cause di perdita irreversibile della vista nelle persone di età pari o superiore a 60 anni. Colpisce la parte centrale della retina, chiamata macula. Questa regione è ricca di cellule responsabili della visione dei colori […]
Intestino e stomaco
Permeabilità intestinale-immagine credit public domain. Il tratto gastrointestinale presenta una delle barriere più lunghe tra l’ambiente e la circolazione sistemica, che si estende fino a 40 metri quadrati. Questa barriera è composta da uno strato di muco, microbiota commensale, epitelio intestinale e cellule immunitarie situate nella lamina propria. Lo strato di muco sopra l’epitelio intestinale […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
23 Settembre 2025
Un nutriente per la salute degli occhi potenzia inaspettatamente le cellule T che combattono il cancro e potenzia l’immunoterapia nei primi studi, suggerendo un’aggiunta semplice e testabile ai trattamenti attuali. Credito: Shutterstock I ricercatori hanno scoperto che la zeaxantina, da tempo associata alla salute degli occhi, può anche potenziare la risposta immunitaria dell’organismo contro il […]