Salute
3 Marzo 2025
Omalizumab-studio-Dal NIH/Istituto Nazionale per le allergie e le malattie infettive. Immagine credit public domain. Uno studio clinico ha scoperto che il farmaco Omalizumab, commercializzato con il nome di Xolair, ha trattato le allergie multialimentari in modo più efficace dell’immunoterapia orale (OIT) nei soggetti con reazioni allergiche a quantità molto piccole di comuni allergeni alimentari. L’OIT, […]
Leggi tutto »
Tumori
Glioblastoma/studio- Dal The Wistar Institute-immagine credit public domain. Il laboratorio di Filippo Veglia, Ph.D., presso il Wistar Institute ha scoperto un meccanismo precedentemente sconosciuto per cui i tumori cerebrali aggressivi riprogrammano le cellule del sistema immunitario, trasformandole da combattenti del cancro a favore di un’ulteriore crescita del tumore. Le scoperte del team sono state pubblicate nell’articolo “Functional […]
2 Marzo 2025
Il succo di pompelmo e il pompelmo possono far parte di una dieta sana. Il pompelmo contiene vitamina C e potassio, nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Il succo di pompelmo e il pompelmo possono influenzare il modo in cui funzionano i tuoi farmaci e questa interazione tra cibo e […]
Svapare-immagine credit public domain. Quando senti la frase “il fumo uccide” (e in effetti è così: ogni anno circa 500.000 americani muoiono a causa del fumo di sigaretta), a cosa pensi? Molte persone pensano al cancro ai polmoni, e a ragione. Oltre tre quarti dei tumori polmonari sono causati dal fumo. Il fumo di tabacco contiene più […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer Immagine credit public domain. La proteina tau umana, composta da sei isoforme specifiche del cervello, è un fattore importante della malattia di Alzheimer (AD). Il ruolo delle sue isoforme, tuttavia, rimane poco chiaro e i modelli di AD umana sono scarsi. La formazione di grovigli neurofibrillari (NFT) da parte di tau iperfosforilata è il […]
2 Marzo 2025 / 2 Marzo 2025
Herpes labiale-immagine credit public domain. Gli scienziati hanno un nuovo obiettivo per prevenire l’herpes labiale dopo che i ricercatori della University of Virginia School of Medicine hanno scoperto un modo inaspettato in cui il virus dell’herpes si riattiva nel corpo. La scoperta potrebbe avere anche importanti implicazioni per l’herpes genitale causato dallo stesso virus. La […]
1 Marzo 2025
Parkinson studio a cura del La Jolla Institute for Immunology- I ricercatori hanno scoperto che le cellule T specifiche del gene PINK1 potrebbero contribuire allo sviluppo del morbo di Parkinson, fornendo informazioni sulla sua natura autoimmune, sulle differenze basate sul sesso e sui potenziali obiettivi diagnostici e terapeutici. Gli scienziati del LJI hanno individuato una […]
Cancro allo stomaco-studio a cura della Fondazione di Ricerca di San Paolo. Immagine credit public domain. Lo zucchero aggiunto al cibo potrebbe essere il “cattivo” nella relazione tra cancro allo stomaco e una dieta non sana, mentre il sale aumenta il rischio di tumori anche in individui con abitudini alimentari altrimenti sane. Questa conclusione deriva da […]
Pelle
28 Febbraio 2025
La psoriasi è una malattia cronica, immunomediata e infiammatoria che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con una significativa variabilità geografica nella prevalenza e nella gravità. La psoriasi a placche, la forma clinica più diffusa, rappresenta l’85-90% dei casi ed è associata a notevoli compromissioni della qualità della vita, derivanti da deturpazione fisica, prurito […]
Neuroblastoma Studio-Dall’ospedale pediatrico di ricerca St. Jude. lmmagine da sinistra a destra: co-primo autore corrispondente Min Pan, Ph.D., co-primo autore Yinwen Zhang, Ph.D., St. Jude Department of Computational Biology, co-autore corrispondente John Easton, Ph.D., direttore del St. Jude Computational Biology Genomics Laboratory e co-autore corrispondente senior Paul Geeleher, Ph.D., St. Jude Department of Computational Biology. […]