Diabete
6 Maggio 2025 / 7 Maggio 2025
Retinopatia diabetica-Immagine: definizione dei vasi sanguigni della retina del topo in base al diametro. Crediti: Science Translational Medicine. La perdita della vista è una comune complicanza diabetica ed è favorita dalla rottura della barriera emato-retinica interna (iBRB). Guo et al. riportano che anche episodi transitori di ipoglicemia, che possono verificarsi durante la comune strategia clinica di prevenzione dell’iperglicemia […]
Leggi tutto »
Salute
5 Maggio 2025 / 5 Maggio 2025
Semaglutide-Immagine-Studio:Studio di fase 3 su Semaglutide nella steatoepatite associata a disfunzione metabolica . Crediti immagine: Douglas Cliff / Shutterstock Il Semaglutide, un agonista del recettore del peptide-1 simile al glucagone, è un candidato per il trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). In un’analisi provvisoria di uno studio clinico globale in corso, Semaglutide ha risolto […]
Tumori
5 Maggio 2025
Tumori gastrointestinali avanzati-Immagine credit public domain. Ricercatori dell’Università del Minnesota hanno completato il primo studio clinico sull’uomo per testare una tecnica di editing genetico CRISPR/Cas9 per aiutare il sistema immunitario a combattere i tumori gastrointestinali (GI) in stadio avanzato. I risultati, recentemente pubblicati su The Lancet Oncology, mostrano segnali incoraggianti sulla sicurezza e la potenziale efficacia del […]
4 Maggio 2025
I ricercatori del City of Hope hanno identificato un nuovo tipo di cellula staminale, chiamata CP-A, che emerge nella mezza età e stimola la produzione di grasso addominale convertendosi in cellule adipose, spiegando l’aumento di peso addominale correlato all’età. Le loro scoperte rivelano che la via di segnalazione LIFR attiva queste cellule, offrendo un potenziale […]
Cervello e sistema nervoso
I ricercatori hanno sviluppato un vaccino che colpisce la proteina tau associata all’Alzheimer e che ha mostrato forti risposte immunitarie nei topi e nei primati non umani. Sulla base di questi dati promettenti, stanno ora cercando finanziamenti per avviare sperimentazioni cliniche sull’uomo utilizzando una piattaforma di particelle virali che si è dimostrata sicura ed efficace. […]
Allenamento-Immagine: se vuoi solo mantenere la massa muscolare dopo aver smesso di allenarti in palestra, tutta quella sofisticata attrezzatura non è necessaria, perché puoi facilmente optare per esercizi a corpo libero per raggiungere questo obiettivo. Credito immagine: Danielle Cerullo tramite Unsplash, licenza gratuita. volte, è necessario prendersi una pausa dall’allenamento. Potresti aver subito un infortunio, […]
2 Maggio 2025
Cancro al polmone-immagine: un lobo polmonare di un topo esposto a un cancerogeno. Le cellule che esprimono il marcatore delle cellule basali KRT5 sono state marcate con fluorescenza e possono essere osservate diffondersi in tutto l’albero bronchiale. Credit: UCL. Un nuovo studio condotto su topi ed esseri umani dai ricercatori dell’UCL, del Wellcome Sanger Institute […]
30 Aprile 2025 / 30 Aprile 2025
Gli scienziati del Cincinnati Children’s Hospital e i loro collaboratori hanno scoperto che i sottoprodotti della flora batterica intestinale che si riversano nel flusso sanguigno con l’età possono alimentare la crescita di cellule pre-leucemiche, aumentando significativamente il rischio di tumori del sangue. Il loro studio indica anche un possibile modo per intervenire precocemente, prendendo di […]
Biotecnologie e Genetica
28 Aprile 2025
Gli scienziati stanno trasformando la nanomedicina utilizzando la progettazione a livello atomico per sviluppare terapie più intelligenti e potenti, affrontando problemi di ogni tipo, dal cancro alle malattie neurodegenerative. Fonte: SciTechDaily.com È in atto una rivoluzione scientifica, mentre i ricercatori si impegnano per portare la precisione a livello atomico, un tempo riservata ai farmaci a […]
Invecchiamento – Immagine credit scitechdaily. Uno studio condotto dai ricercatori di TruDiagnostic ha esplorato i potenziali effetti anti-invecchiamento di Cel System, un integratore naturale composto da composti vegetali, vitamine e antiossidanti. In uno studio durato un anno e condotto su adulti di età compresa tra 54 e 84 anni, i partecipanti che hanno assunto l’integratore […]