Tumori
21 Luglio 2012
Un nuovo farmaco sperimentale derivato dalla Thapsia garganica, erba tossica delle regioni del Mediterraneo, è in grado di attraversare il flusso sanguigno senza causare danni è uccidere le cellule del cancro. La ricerca, condotta dai ricercatori della Hopkins Cancer Center, è stata pubblicata sulla rivista Scienze Traslational Medicine. Il team ha scoperto che 30 giorni […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
La FDA ha approvato il primo farmaco che riduce il rischio di contrarre il virus HIV. Il farmaco, chiamato Truvada, potrà essere utilizzato quotidianamente dalle persone a rischio di contrarre il virus da partner infetto. Il farmaco era stato precedentemente approvato in combinazione con altri agenti antiretrovirali per il trattamento di adulti e bambini Hiv […]
Una nuova ricerca condotta in California presso il The Scripps Research Institute, mostra che un composto naturale derivante da una spugna, ha eliminato quasi completamente il virus dell‘HIV dalle cellule infette. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cerll Host and Microbe e potrebbe portare ad una nuova classe di farmaci anti virali con la […]
Biotecnologie e Genetica
20 Luglio 2012 / 20 Luglio 2012
Gli scienziati della Washington University of Medicine di S.Louis hanno scoperto che anche nelle persone sane le cellule staminali del sangue accumulano nuove mutazioni nel corso della vita. La ricerca dimostra che in molti casi, solo due o tre ulteriori modifiche genetiche sono necessarie per trasformare una normale cellula del sangue, già costellata di mutazioni, […]
19 Luglio 2012
Un team,composto da scienziati internazionali ed italiani, ha identificato il legame tra le mutazioni di un gene e la SLA o sclerosi laterale amiotrofica. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. La SLA è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni ossia le cellule del sistema nervoso che comandano i muscoli, determinando la progressiva […]
18 Luglio 2012 / 18 Luglio 2012
Tutto è iniziato nel 2009, quando Jeff Harvey di Buffalo ha scoperto che suo nipote era affetto da distrofia muscolare di Duchenne. La malattia è fatale e colpisce 1 ragazzo su 3000, causando il deterioramento muscolare. Sperando di aiutare il nipote, Harvey si è messo alla ricerca di nuovi trattamenti su internet ed ha incontrato […]
16 Luglio 2012
La diagnosi della sclerosi multipla ( SM ) è una sfida anche per i neurologi più esperti. Questa malattia autoimmune ha molti sintomi e presenta raramente un quadro clinico uniforme. Una nuova scoperta scientifica sulla risposta immunitaria coinvolta nella malattia, potrebbe contribuire a migliorare la sua diagnosi. Gli scienziati che hanno analizzato il sangue di […]
Polmoni
14 Luglio 2012
Gli scienziati dell’Università del North Carolina hanno scoperto una nuova strategia che un giorno potrebbe aiutare le persone affette da fib rosi cistica e BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) ad eliminare il muco dai polmoni. In un nuovo rapporto apparso on line sulla rivista The Fasweb Journal, i ricercatori hanno dimostrato che la proteina SPLUNC1 ed […]
Cuore e circolazione
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che una molecola presente in natura può prevenire l’accumulo di placche nelle arterie. Talvolta chiamato indurimento o intasamento delle arterie, l’aterosclerosi è l’accumulo di colesterolo, cellule grasse e depositi infiammatori, sulle pareti interne delle arterie, limitando il flusso di sangue al cuore. La malattia può colpire le arterie […]
Salute
13 Luglio 2012 / 14 Luglio 2012
Un nuovo studio pubblicato sulla Rivista Drug Testing and Analysis, ha scoperto che DMAA, uno stimolante che si trova in molti integratori per lo sport, non si trova in realtà in natura, ma è un composto sintetico. Il DMAA sostanza o Dimetilamilammina, è uno stimolante considerato anche dopante, spesso etichettato come estratto di piante di […]