Virus e parassiti
15 Novembre 2012 / 15 Novembre 2012
La malaria è una minaccia per la vita che espone circa la metà della popolazione mondiale al rischio di sviluppare una forma grave e spesso letale della malattia. In uno studio pubblicato sull’ultimo numero della rivistaCell Host & Microbe , Miguel Soares e il suo team dell’ Instituto Gulbenkian de Ciência (CIG) in Portogallo, ha scoperto che […]
Leggi tutto »
Salute
Assumere anche piccole quantità di alcool durante la gravidanza può influenzare il QI del bambino, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori delle università di Bristol e Oxford che hanno utilizzato i dati di oltre 4.000 mamme e dei loro bambini di uno studio degli anni ’90 (ALSPAC). La ricerca è stata pubblicata il 14 […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
14 Novembre 2012 / 14 Novembre 2012
Il 24 Novembre sarà la “Giornata della malattia di Parkinson”. L’evento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero della Salute e del Comune di Roma, sarà promosso nell’ambito dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo. La Giornata – celebrata in tutta Italia dal 2009 – è nata per combattere la scarsa informazione, sensibilizzare sull’ importanza […]
Non e’ quel che mangiamo ma quando lo mangiamo a farci ingrassare. E’ tutta una questione di tempi secondo un nuovo studio condotto da Garret FitzGerald, direttore dell’Institute for Translational Medicine and Therapeutics della Perelman School of Medicine dell’Universita’ della Pennsylvania. La ricerca ha scoperto che nei topi la delezione del gene orologio Arntl, anche […]
Cervello e sistema nervoso
13 Novembre 2012
Un nuovo studio ha dimostrato che brevetoxin-2, un composto prodotto naturalmente dalle alghe marine, stimola la crescita delle cellule nervose e la plasticità dei neuroni di topo in coltura. Questa ricerca avanza un trattamento farmacologico nuovo che può favorire la ripresa delle funzioni cerebrali a seguito di un ictus o altre lesioni cerebrali traumatiche. L’ictus è una […]
13 Novembre 2012 / 13 Novembre 2012
Gli scienziati dell’Università di Liverpool hanno scoperto che la produzione di una proteina che previene la crescita e la diffusione delle cellule cancerose è ridotta nei pazienti con cancro gastrico. Il cancro dello stomaco è la seconda causa di morte in tutto il mondo. Nuovi risultati della ricerca a Liverpool però, potrebbero contribuire allo sviluppo di […]
Perché si invecchia? Quando si muore e perché? Ci può essere una vita senza invecchiamento? Per secoli, la scienza è stata affascinata da queste domande. Ora i ricercatori di Kiel (Germania) hanno cercato di capire perché il polipo Hydra è immortale e inaspettatamente hanno scoperto un legame di invecchiamento negli esseri umani. Lo studio effettuato da Kiel University insieme […]
E’ stato individuato un nuovo inibitore che può aiutare i fumatori pentiti a non ricominciare. Lo studio, sperimentato sui topi,è stato realizzato dal Centre for Addiction and Mental Health 1 di Toronto ed è stato pubblicato sul ‘Journal of Experimental Medicine‘. I ricercatori hanno scoperto che nei fumatori più incalliti l’esposizione alla nicotina provoca l’interazione tra due neuro […]
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Il suo uso e’ quasi quotidiano: quando ci si sente poco bene, per un leggero mal di testa, un semplice raffreddore, febbre o dolori di varia natura, il paracetamolo e’ il farmaco piu’ utilizzato, anche per la sua buona tollerabilita’. Ma superare il suo dosaggio (4 grammi al giorno) o combinarlo con altri analgesici contenenti […]
Ossa e muscoli
12 Novembre 2012
Essere in sovrappeso è collegato ad un più alto rischio di artrite reumatoide nelle donne, secondo i risultati della ricerca presentata questa settimana al College of Rheumatology Annual Meeting a Washington, DC L’artrite reumatoide è una malattia cronica che provoca dolore, rigidità, gonfiore, limitazione del movimento e la perdita di funzione di più articolazioni. Anche se […]