Intestino e stomaco
3 Settembre 2012 / 19 Marzo 2013
Vi è ora un obiettivo chiaro per il trattamento della pancreatite acuta, secondo i ricercatori dell’Università di Lund in Svezia, che hanno scoperto che una nota proteina svolge un ruolo centrale nello sviluppo della malattia. E’ probabile che la proteina sia altamente significativa anche per altre malattie infiammatorie. I risultati della ricerca sono stati pubblicati […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
2 Settembre 2012
Un composto, sviluppato per il trattamento del dolore neuropatico,ha mostrato potenziale come innovativo trattamento per la malattia di Alzheimer, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Cleveland Clinic Lerner Research Institute. Lo studio di questo composto è iniziato circa due anni fa, ed i risultati mostrano che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico nel trattamento […]
Salute
1 Settembre 2012 / 1 Settembre 2012
L’allarme arriva dalla FDA, sul suo sito, dopo che in diversi stati degli USA, si sono verificati focolai di infezioni causate da un batterio che ha contaminato l’inchiostro per i tatoo.Il batterio si chiama M.clelonae e provoca infezioni alle articolazioni, problemi oculari,malattie dei polmoni e spesso è difficile da diagnosticare e necessita di lunghi periodi […]
1 Settembre 2012
Un nuovo test detto “semaforo”, messo a punto dal Dott.Nick Sheron e colleghi presso l’Università di Southampton e Southampton Hospital, potrebbe essere utilizzato in medicina di base per diagnosi precoce della fibrosi epatica o cirrosi. La malattia del fegato si sviluppa in silenzio, senza sintomi e molte persone non sanno di essere affette affette da […]
30 Agosto 2012
Gli scienziati dell’Università di Leicester hanno dimostrato per la prima volta, che auricolari e cuffie possono danneggiare il rivestimento delle cellule nervose e raggiungere i livelli di rumore dei motori a reazione. E’ noto che i livelli di rumore superiori a 10 decibel, possono causare problemi all’udito come sordità temporanea o acufeni. La ricerca ha […]
Tumori
29 Agosto 2012
Gli uomini che sono stati trattati per carcinoma della prostata potrebbero beneficiare del regolare uso di aspirina, secondo uno studio condotto da ricercatori del Southwestern Medical Center. L’uso di aspirina è associato ad un minor rischio di morte per cancro prostatico, soprattutto negli uomini con alto rischio di malattia. Lo studio multicentrico è stato pubblicato […]
Virus e parassiti
28 Agosto 2012 / 28 Agosto 2012
Il virus HIV può essere arruolato per migliorare la salute umana? Secondo un team del CNRS presso L’Architettura RNA e Reattività di Strasburgo, la risposta è sì. Sfruttando il meccanismo di replicazione dell’HIV, i ricercatori sono stati in grado di selezionare una proteina specifica mutante. Aggiunta ad una coltura di cellule tumorali, in combinazione con […]
28 Agosto 2012
Un nuovo studio suggerisce che la nicotinammide, nota come vitamina B3, può essere in grado di combattere alcune delle antibiotico resistenze da infezione da stafilococco. La ricerca ha scoperto che alti dosi di vitamina, aumentano di 1000 volte la capacità delle cellule immunitarie di uccidere i batteri da stafilococco. La sperimentazione è stata fatta sia […]
25 Agosto 2012
I ricercatori della Moffitt Cancer Center hanno identificato PHF20, un fattore di trascrizione e chiarito il suo ruolo nel mantenere la stabilità e la trascrizione di p53, un gene che consente sia la crescita delle cellule normali che la soppressione del tumore. PHF20 gioca un ruolo precedentemente sconosciuto e unico, nella regolazione di p53. Quando […]
Gli scienziati della Northwestern University hanno scoperto il modo in cui ilo virus dell’influenza disattiva il sistema naturale di difesa del corpo. Il virus diminuisce la produzione delle principali proteine regolatrici del sistema immunitario che aiutano a combattere l’invasore, attivando i micro RNA, piccoli frammenti di RNA che regolano queste proteine. I ricercatori, guidati dal […]