Cervello e sistema nervoso
19 Novembre 2012 / 19 Novembre 2012
In una svolta per le nanotecnologie e la sclerosi multipla, una nanoparticella biodegradabile risulta essere il veicolo perfetto per fornire furtivamente un antigene che inganna il sistema immunitario e ferma il suo attacco alla mielina in un modello di sclerosi multipla recidivante remittente (SM) nei topi, secondo una nuova ricerca della Northwestern Medicine. La nuova […]
Leggi tutto »
Salute
18 Novembre 2012
Nasce il ‘Google’ delle malattie neurologiche rare: su internet un portale web mettera’ a disposizione la propria banca dati favorendo nuovi tipi di interazione tra esperti del settore, medici di famiglia, pazienti e famiglie per arrivare ad una diagnosi in tempi rapidi. E’ questo l’obiettivo di progetto partito dall’universita’ di Padova, finanziato dalla Comunita’ europea […]
Virus e parassiti
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il vaccino contro la meningite di tipo B realizzato dai laboratori Novartis di Siena. La malattia meningococcica da sierogruppo B (MenB) è, insieme a quella del tipo C, la più diffusa in Europa e in Italia e ogni minuto colpisce una persona nel mondo. Spesso non viene diagnosticata correttamente e […]
17 Novembre 2012 / 17 Novembre 2012
Nel marzo scorso, i ricercatori della UCLA hanno riferito dello sviluppo di un composto molecolare chiamato CLR01 che impedisce alle proteine tossiche associate alla malattia di Parkinson di legarsi insieme, uccidendo i neuroni del cervello.Sulla base di tali considerazioni, ora hanno rivolto la loro attenzione alla malattia di Alzheimer, causato da una aggregazione tossica simile, ma […]
17 Novembre 2012
SCEGLI UN NATALE BUONO DAVVERO! Scopri le nostre proposte per i tuoi auguri di Natale! Che tu sia un’azienda o un privato tante sono le idee e le opportunità per rendere speciale il tuo Natale e sostenere Aisla Onlus. Scarica il catalogo a fondo pagina e sei interessato ai nostri prodotti solidali o vuoi fare […]
Sla e cancro hanno un punto in comune nascosto nel Dna. A lanciare l’ipotesi è uno studio italiano, condotto dall’Istituto Firc di oncologia molecolare (Ifom) di Milano e dall’Istituto di genetica molecolare del Cnr (Igm-Cnr) di Pavia, sostenuto da Airc e Telethon e pubblicato in questi giorni su ‘Cell’. Gli scienziati hanno chiarito il ruolo di […]
16 Novembre 2012
Carenza di vitamina C durante la gravidanza può avere gravi conseguenze per lo sviluppo del cervello del feto. E una volta che si è verificato un danno cerebrale, non può essere invertito da integratori di vitamina C dopo la nascita. Ciò è dimostrato da una nuova ricerca presso l’Università di Copenaghen, appena pubblicata sulla rivista scientifica PLoS ONE. […]
Capelli
L’olio di ricino è un olio vegetale molto denso, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis, che trova impiego nella cura dei capelli sfibrati e secchi, in quanto esplica un’azione nutriente, rinforzante e lucidante; e per conferire volume e forza alle ciglia, come un vero balsamo di bellezza. Olio di ricino: proprietà e benefici L’olio di ricino è caratterizzato da un alto contenuto di acido ricinoleico […]
Diabete
16 Novembre 2012 / 16 Novembre 2012
L’influenza può innescare il diabete? Sembra di sì, secondo una ricerca condotta da Ilaria Capua, direttore del Centro OIE per l’interfaccia uomo-animale e per l’influenza, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Come? Distruggendo le cellule del pancreas addette alla produzione di insulina. Per dimostrarlo il team della Capua ha provato a coltivare dei virus dell’influenza in […]
Le ferite croniche, come le ulcere del piede, sono un problema comune per i diabetici e sono la causa di oltre l’80 per cento delle amputazioni della gamba in questi pazienti. Attualmente non esiste un modo efficace per migliorare la guarigione di questi tipi di ferite, ma la ricerca offre nuove speranze. Ricercatori francesi hanno scoperto […]