Salute
21 Novembre 2012
Una nuova ricerca rivela che le ghiandole sudoripare sono responsabili di un’altra funzione di vitale importanza per la salute: aiutano a guarire le ferite. La pelle umana è ricca di milioni di ghiandole sudoripare eccrine che aiutano il corpo rinfrescarsi, ma queste stesse ghiandole forniscono anche cellule per recuperare le ferite della pelle come graffi, […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Nuova scoperta rivela la causa del sanguinamento incontrollabile nei pazienti affetti da emofilia. La ricerca è stata pubblicato da Cell Press il 20 novembre nella Gazzetta Biofisica e dimostra che i coaguli di sangue si sviluppano in viaggio nei vasi, attraverso onde. Lo studio offre nuove strategie che potrebbero portare a trattamenti più efficaci per l’emofilia e disturbi […]
Diabete
20 Novembre 2012 / 20 Novembre 2012
Il nuovo metodo di somministrazione dell‘insulina, spray anzichè iniezione, è stato sviluppato e testato da un team di esperti dell’Università del Sunderland. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Biomaterials Science. La nuova insulina spray per il momento è stata testata con successo su alcune cavie da laboratorio. La dottoressa Hamde Nazar, prima autrice della […]
20 Novembre 2012
Il succo di pompelmo è particolarmente utilizzato durante la stagione estiva come bevanda rinfrescante, ma dall’Agenzia Italiana del Farmaco arriva un avvertimento. In seguito ad alcuni studi si è notato che il succo di pompelmo, bevuto in concomitanza con l’assunzione di alcuni farmaci, inibisce il metabolismo degli enzimi che servono a digerirli. Il risultato è […]
Capelli
Le sigarette alterano il modo incisivo il flusso di sangue che viene pompato verso i follicoli del cuoio capelluto, ed è per tale ragione che il fumo di sigaretta viene considerato uno dei nemici primari per i nostri capelli, in quanto responsabile dell’eccessiva caduta di capelli e conseguente calvizie negli uomini. Uno studio condotto dai ricercatori del Far […]
Decifrare ciò che causa la degenerazione delle cellule cerebrali nel morbo di Parkinson è ancora una sfida per gli scienziati. Ora, un team guidato da uno scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI), ha individuato un fattore chiave per il controllo dei danni alle cellule cerebrali in un modello murino della malattia di Parkinson. La scoperta potrebbe […]
Biotecnologie e Genetica
19 Novembre 2012
E’ un raro maialino e il suo genoma completo e’ stato appena sequenziato da un team dell’Institute of Animal Science (IAS), della Chinese Academy of Agriculture Science (CAAS) e del BGI-Shenzhen. Si tratta del mini-maialino Wuzhishan appartenente a una delle 72 razze autoctone in Cina. La nuova ricerca pubblicata sulla rivista GigaScience rivela il genoma […]
Salute Tumori
Uno studio condotto su animali da ricercatori della Georgetown Lombardi Comprehensive Cancer Center ha indagato sulle conseguenze della dieta – in particolare del glucosio – su una maggiore attività di un oncogene che guida la crescita tumorale. Nello studio, recentemente pubblicato on-line sulla rivista Ciclo cellulare , il rapporto degli scienziati, per la prima volta, dimostra […]
Cervello e sistema nervoso
19 Novembre 2012 / 19 Novembre 2012
In una svolta per le nanotecnologie e la sclerosi multipla, una nanoparticella biodegradabile risulta essere il veicolo perfetto per fornire furtivamente un antigene che inganna il sistema immunitario e ferma il suo attacco alla mielina in un modello di sclerosi multipla recidivante remittente (SM) nei topi, secondo una nuova ricerca della Northwestern Medicine. La nuova […]
18 Novembre 2012
Nasce il ‘Google’ delle malattie neurologiche rare: su internet un portale web mettera’ a disposizione la propria banca dati favorendo nuovi tipi di interazione tra esperti del settore, medici di famiglia, pazienti e famiglie per arrivare ad una diagnosi in tempi rapidi. E’ questo l’obiettivo di progetto partito dall’universita’ di Padova, finanziato dalla Comunita’ europea […]