Polmoni
10 Settembre 2012
Per decenni, prima che fossero disponibili gli antibiotici per trattare la tubercolosi, si utilizzava il sole ed i pazienti venivano mandati in Svizzera, in apposite cliniche, per fare la elioterapia. Ora, per la prima volta, uno studio della Queen Mary University di Londra, spiega perchè i raggi solari potrebbero, in effetti, essere benefici. Lo studio […]
Leggi tutto »
Occhi
10 Settembre 2012 / 10 Settembre 2012
Avviato nello stabilimento Dompè dell’Aquila, lo studio clinico di fase I sull’impiego del Nerve Factor ricombinante umano (rh NGF), scoperto da Rita levi Montalcino ( premio Nobel per questa scoperta), per la cura della cheratite neurotrofica, patologia oculare rara, ancora senza terapia, che colpisce 1 persona su 10.000 nel mondo. Lo studio, randomizzato in doppio […]
Tumori
I noduli tiroidei sono presenti in circa la metà delle persone, ma pochi sono cancerogeni. Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Biomed Central, presenta una serie di biomarker in grado di distinguere i noduli benigni da quelli maligni. I noduli tiroidei vengono valutati con ago aspirato, ma circa 1/3 dei risultati richiede tiroidectomia diagnostica. I […]
Cervello e sistema nervoso
9 Settembre 2012
Secondo uno studio apparso sulla rivista Science, patologie come l’autismo e l’epilessia, potrebbero essere trattate con integratori alimentari. La ricerca è stata condotta da un team internazionale di ricercatori dell’Università dell’Università di san Diego in California e della Yale University. Circa 1/4 di pazienti affetti da autismo, soffre anche di epilessia. Secondo gli scienziati, le […]
Cuore e circolazione
L‘ipertensione è responsabile di molte malattie cardiovascolari . L’assunzione di sale è stata a lungo considerata un fattore di rischio tuttavia , le nuove scoperte del prof. Jens Titze della della Vanderbilt University di Nashville in USA , puntano allo studio di meccanismi precedentemente sconosciuti. La pelle ed il sistema immunitario giocano un ruolo di […]
9 Settembre 2012 / 9 Settembre 2012
I ricercatori dell’Università dell’Ohio, in collaborazione con l’Università della California di San Diego, sembrano aver trovato la possibilità di ridurre del 90% la produzione di proteine beta amiloide, considerate la principale causa di sviluppo del Morbo di Alzheimer, grazie all’eliminazione di un particolare enzima. La sperimentazione è stata effettuata su animali di laboratorio ed è […]
4 Settembre 2012
Una ricerca, condotta dagli scienziati A Star di Biologia medica in collaborazione con A Star Bioinformatica, con l’Università di Medicina di Graz in Austria e con l’Università di Singapore, ha identificato un biomarcatore della forma più letale di tumore cerebrale negli adulti, il glioblastoma multiforme.Gli scienziati hanno scoperto che rivolgendosi a questo biomarcatore con un […]
Salute
Una nuova ricerca ha dimostrato che le sigarette elettroniche messe in commercio da poco, possono ugualmente causare danni ai polmoni. Un nuovo studio, presentato il 2 settembre all’European Respiratory Society del Congresso Annuale di Vienna, ha aggiunto nuovi elementi al dibattito sulla ricerca dell’alternativa alla nicotina. Sigarette elettroniche sono dispositivi che forniscono la nicotina attraverso […]
3 Settembre 2012 / 10 Febbraio 2013
In un nuovo studio, la vescica iperattiva è stata collegata ad apnea del sonno nelle donne. La ricerca, presentata il 3 settembre allaa European Respiratory Society del Congresso di Vienna, ha fornito nuovi elementi di prova che suggeriscono una connessione tra le due condizioni. Sindrome della vescica iperattiva è caratterizzata da un aumento della frequenza […]
3 Settembre 2012 / 3 Settembre 2012
Dilaga la resistenza agli antibiotici che curano la tubercolosi: quasi la metà dei pazienti affetti da tubercolosi resiste alle cure standard e d almeno un farmaco di seconda linea, sviluppando tubercolosi MDR ( multi drug resistent). A dare l’allarme, uno studio comparso sulla rivista The Lancet, che denuncia l’aumento dei casi di tubercolosi farmaco resistente.Secondo […]