Cervello e sistema nervoso
25 Novembre 2012
I meningiomi sono un tipo comune di tumore cerebrale benigno che cresce a volte drammaticamente, nelle donne in gravidanza. Un nuovo studio suggerisce che questa crescita improvvisa del tumore è probabilmente il risultato dei “cambiamenti” emodinamici associati alla gravidanza. Lo studio è stato pubblicato sul numero di novembre di Neurochirurgia, la rivista ufficiale del Congresso dei Neurochirurghi. Lo […]
Leggi tutto »
Pelle
24 Novembre 2012
La cioccoterapia sfrutta le proprietà riducenti dei polifenoli del cacao. Si tratta di massaggi anticellulite con olio caldo alla gianduia, seguiti da bendaggi di ambrosia e impacchi alla mousse fondente. I principi attivi di maggior interesse sono quindi riconducibili sostanzialmente a frazione lipidica del burro di cacao, sali minerali, polifenoli, teobromina e caffeina. I molti […]
Salute
24 Novembre 2012 / 25 Novembre 2012
Ha solide fondamenta medico-scentifiche ma è ancora poco conosciuto in Italia. Può essere un rimedio efficace all’asma e alle allergie, di grande aiuto per migliorare la qualità della vita e le prestazioni di cantanti e sportivi. Si tratta del metodo di respiro Buteyko. La respirazione è alla base della salute, ma la maggior parte di noi […]
Secondo un’informativa rilasciata dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (Ecdc) l’uso intensivo di antibiotici in Europa starebbe favorendo batteri iper resistenti, una seria minaccia per la nostra salute. Il rischio maggiore, secondo gli esperti, sarebbe concentrato nei reparti di chirurgia e rianimazione degli ospedali dove le infezioni sono particolarmente diffuse, ciononostante l’avanzata […]
La multinazionale dell’alimentazione Nestlè, direttamente dalla filiale americana, ha dichiarato non sicuro uno dei suoi prodotti, le tre confezioni di cacao solubile Nesquik,da 255 grammi, 618 grammi e un chilo e 100 grammi in commercio da circa un mese, a causa di rischio salmonella. Secondo quanto riferiscono le fonti di stampa nonostante non si sia […]
24 Novembre 2012 / 24 Novembre 2012
Un gruppo di scienziati ha identificato l’enzima, la telomerasi, causa di infiammazione cronica nei tumori umani. L’infiammazione cronica è ora riconosciuta come una delle cause principali alla base dello sviluppo di molti tumori umani, malattie autoimmuni, malattie neurodegenerative e le malattie metaboliche come il diabete. Questo enzima, che è noto per essere responsabile di fornire alle cellule […]
Biotecnologie e Genetica
22 Novembre 2012
Per la prima volta, gli scienziati del Fred Hutchinson Cancer Research Center hanno definito gli eventi principali che si svolgono nelle prime fasi del processo di invecchiamento cellulare. Le scoperte, senza precedenti, effettuate attraverso una serie di esperimenti sul lievito, sulla complessa cascata di eventi che compongono il processo di invecchiamento e spianano la strada […]
22 Novembre 2012 / 22 Novembre 2012
I ricercatori della McGill University e dell’Università di Montreal hanno individuato un legame cruciale tra la sintesi proteica e disturbi dello spettro autistico (ASD), in grado di sostenere nuove vie terapeutiche. Regolazione della sintesi proteica, definita anche traduzione dell’mRNA è il processo con cui le cellule producono proteine. Questo meccanismo è coinvolto in tutti gli aspetti […]
21 Novembre 2012 / 21 Novembre 2012
L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha organizzato il Master FAD Antidoping “La tutela della salute nelle attività sportive e la prevenzione del doping”, in base ad una convenzione sviluppata tra ISS e Commissione per la Vigilanza sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD) del Ministero della salute. Il corso è […]
Parte oggi l’87° Congresso SIDeMaST, Congresso Nazionale di Dermatologia,che si svolgerà a Roma. Come consuetudine, il mercoledì sarà dedicato ai corsi pratici su vari argomenti quali casistica clinica con correlazioni clinico-patologiche, dermoestetica, corso per infermieri, cui seguirà l’apertura ufficiale del Congresso con una lettura magistrale. Nei giorni di giovedì e venerdì, ciascun gruppo di lavoro […]