Tumori
9 Ottobre 2012
Un gruppo di ricercatori della Yonsei University di Seul ha sviluppato un metodo per causare la morte cellulare nei casi di tumore, usando un campo magnetico. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista ‘Nature Materials’. In questo nuovo studio, gli scienziati hanno introdotto nanoparticelle di ossido di ferro nel sangue che si sono legate agli […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Gli scienziati del Gladstone Institutes, utilizzando modelli animali , hanno scoperto come la carenza di una proteine può essere legata alla demenza frontotemporale (FTD), una forma di demenza precoce che è simile alla malattia di Alzheimer. Questi risultati pongono le basi per le terapie di cui un giorno potranno beneficiare coloro che soffrono di questa malattie del […]
Salute
9 Ottobre 2012 / 9 Ottobre 2012
L’Assemblea Nobel al Karolinska Institutet ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina 2012 insieme a John B. Gurdon e Shinya Yamanaka per la scoperta che le cellule adulte possono essere riprogrammate per diventare pluripotenti. Le loro scoperte hanno rivoluzionato la nostra comprensione di come le cellule e gli organismi […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
In occasione della Giornata europea della sindrome X – fragile, il 10 ottobre, dal 6 al 12 ottobre sarà possibile donare 1 o 2 euro con Sms o una chiamata al numero solidale 45596. Per questa malattia, chiamata così per una mutazione genetica sul cromosoma X, non esiste ancora una cura. Essa colpisce un maschio su […]
Biotecnologie e Genetica
Un materiale nanotech contenente un estratto di liquirizia può essere utilizzato per sterilizzare e proteggere dispositivi e impianti medici che includono componenti biologici, e protegge questi funzionali bio-componenti durante il processo di sterilizzazione.Il nuovo rivestimento che utilizza la nanotecnologia, consentirà ai chirurghi di sterilizzare dispositivi medici che contengono componenti biologici. I risultati sono stati pubblicati sull’ultimo […]
I ricercatori della McGill hanno identificato una piccola regione del genoma che gioca un ruolo importante nello sviluppo della malattia psichiatrica e l’obesità. La chiave sta nella soppressione genomica di BDNF, un fattore di crescita nervoso che svolge un ruolo critico nello sviluppo del cervello. Per determinare il ruolo del BDNF negli esseri umani, il Prof. […]
La pigrizia uccide quanto molte patologie: per inattivita’ fisica (e le malattie a essa correlate) muoiono ogni anno solo nel nostro paese, circa 28.000 persone, il 5 per cento del totale, mentre per la stessa causa ammontano al 3,1 per cento gli anni di vita in buona salute persi per invalidita’ e morte prematura. Sono […]
8 Ottobre 2012
E’ in corso a Rimini la XLIII edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN). Giunto alla sua 43a edizione, il congresso di quest’anno costituisce un’importante occasione di confronto e aggiornamento sui progressi della ricerca scientifica, in termini di strumenti diagnostici e terapeutici, nell’ambito delle patologie, purtroppo molto frequenti, che colpiscono il sistema nervoso e […]
8 Ottobre 2012 / 8 Ottobre 2012
La ricerca mostra che la gestione e il trattamento delle malattie vascolari, non sono solo benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e ictus, ma anche le forme più comuni di demenza. Il Dott. Gustavo C. Romano, direttore del National Nantz Alzheimer presso il Centro Neurologico Metodista Institute di Houston, riassume decenni di ricerca correlata alla […]
In risposta a un’epidemia di meningite a livello nazionale e di ictus associati ad un farmaco ampiamente distribuito, CDC ( Diseasa Control and Prevention), ha fornito una guida aggiornata per medici e pazienti sui prodotti medicinali contaminati ricevuti dal New England Centro Compounding di Framingham. I pazienti trattati con metilprednisolone acetato, un farmaco steroide ed […]