Tumori
25 Gennaio 2013 / 25 Gennaio 2013
Airc: il 26 gennaio arance della salute in piazza. Il 26 gennaio oltre 2.600 piazze e scuole si coloreranno di arancio per le migliaia di “Arance rosse di Sicilia Igp” distribuite dai volontari dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Saranno offerte circa 370mila reticelle di arance di 2,5 chili ciascuna, per un contributo di […]
Leggi tutto »
Cancro una nanoparticella d’oro lo sconfigge. La particella che sconfigge il cancro senza farmaci, priva le cellule malate del loro cibo preferito e impedisce loro di recuperarlo altrove, affamandole a morte. Per ora testata solo sui topi, potrebbe in futuro diventare un’opzione non tossica per la cura del cancro. Il risultato è stato ottenuto su […]
Salute
25 Gennaio 2013
Cha de bugre è un albero che cresce da 8-12 m di altezza con un tronco di 30-40 centimetri di diametro. Produce frutta come bacche che vengono utilizzate tradizionalmente per fare il tè e per la medicina. Questo piccolo albero brasiliano ha molti nomi. In Brasile, si è botanicamente classificato come Cordia salicifolia ed è comunemente chiamato café do mato o […]
Due nuove mutazioni che si verificano nel 71% del melanoma maligno, sono state scoperte dagli scienziati del Dana-Farber Cancer Institute. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul numero del 24 gennaio della rivista Science Express. I ricercatori affermano che queste mutazioni associate al cancro, si trovano in vaste regioni del DNA in cellule tumorali che non […]
Ossa e muscoli
Cartilagine del ginocchio: nuova terapia con cellule staminali. Un nuovo farmaco chiamato Cartistem a base di cellule staminali è risultato utile per riparare la cartilagine danneggiata del ginocchio, secondo i ricercatori del Rush University Medical Center. Cartistem è prodotto da cellule staminali mesenchimali derivate da sangue del cordone ombelicale. Le cellule staminali vengono mescolate con […]
Cervello e sistema nervoso
24 Gennaio 2013 / 20 Giugno 2017
Una mutazione genetica rara che è collegata alla schizofrenia è stato appena identificato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry . Un gruppo di esperti della Johns Hopkins University ha studiato i membri di una famiglia con un alto tasso di malattie mentali e scoperto ched che una mutazione nel gene della proteina neuronale dominio PAS […]
24 Gennaio 2013
Molte persone sono consapevoli del fatto che la vitamina B12 diminuisce durante l’invecchiamento causando problemi di assorbimento nel tratto digestivo con conseguente scarsa captazione dai tessuti del corpo, specialmente dal cervello. I ricercatori,nella pubblicazione sulla rivista Neurology, hanno stabilito un legame definitivo tra scarsi livelli di vitamina B12 e restringimento del cervello, un causa di declino cognitivo e demenza […]
Virus e parassiti
24 Gennaio 2013 / 24 Gennaio 2013
Gli estrogeni combattono le infezioni delle vie urinarie, nelle donne in menopausa I livelli di estrogeni calano drasticamente in menopausa, un periodo in cui il rischio di infezioni del tratto urinario aumenta in modo significativo. I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno scoperto nuove prove nei topi che aumentando i livelli […]
Biotecnologie e Genetica
La restrizione calorica ha un effetto protettivo sui cromosomi.Uno degli indicatori di salute di una cellula è lo stato del suo DNA e dei suoi cromosomi poichè, quando questi si fondono o subiscono anomalie, possono diventare fonte di malattie come il cancro e / o invecchiamento. Secondo uno studio condotto da un team guidato da […]
Nel corso di cinque ore di intervento chirurgico, lo scorso ottobre, presso la Ohio State University Medical Center Wexner, Kathy Sanford è diventato il primo paziente affetto da Alzheimer negli Stati Uniti, ad avere un pacemaker impiantato nel suo cervello, per il trattamento della malattia. Kathy Sanford è ‘il primo di un massimo di 10 pazienti […]