Biotecnologie e Genetica
6 Aprile 2013 / 6 Aprile 2013
Per la prima volta gli scienziati negli Stati Uniti, sono riusciti a raccogliere le cellule staminali vitali dall’intestino umano, aprendo le porte ad una risorsa preziosa per la ricerca sulle cellule staminali e per trovare nuovi modi per curare la malattia infiammatoria intestinale o per alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia e la radioterapia, che spesso […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
5 Aprile 2013 / 5 Aprile 2013
Bassi livelli di testosterone negli uomini, possono prevedere un futuro sviluppo di artrite reumatoide. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Annali delle Malattie Reumatiche e si è basata sulla ricerca svedese Malmo, Programma di Medicina Preventiva (MPMP), che è iniziata nel 1974 ed ha seguito oltre 33.000 persone nate tra il 1921 e il 1949. Gli ormoni […]
Occhi
Lenti a contatto da indossare durante la notte, possono offrire un’ alternativa per il trattamento della presbiopia ossia perdita della visione da vicino, senza bisogno di occhiali, secondo un nuovo studio australiano che ha testato con successo il metodo, in pazienti di mezza età. La presbiopia è un disturbo dell’accomodazione (alcune fonti classificano la presbiopia come difetto refrattivo, […]
Cervello e sistema nervoso
3 Aprile 2013 / 3 Aprile 2013
Buphenyl farmaco approvato dalla FDA per la iperammoniemia, può proteggere la memoria e prevenire la progressione della malattia di Alzheimer. L’iperammoniemia è una minaccia per la vita che può colpire che può colpire i pazienti a qualsiasi età. E ‘causata da elevati livelli di ammoniaca nel sangue. Gli studi condotti su topi con malattia di Alzheimer (AD), […]
Salute
Una nuova ricerca che collega le cause della degenerazione maculare (AMD) con le arterie intasate, suggerisce che i farmaci anti-colesterolo possono fermare la malattia degli occhi, la principale causa di cecità tra gli anziani. Nel numero del 2 aprile di Cell Metabolism , un anziano ricercatore, Rajendra S. Apte, della Washington University School of Medicine di St. […]
Tutte le malattie causate dal fumo di tabacco. Recenti studi hanno trovato che i fumatori possono minare la salute dei non fumatori, in alcuni ambienti. Il fumo provoca il cancro Il 90% dei tumori del polmone, sono causati del fumo. Il cancro del polmone è una delle cause più comuni di morte per cancro nel mondo. I fumatori hanno […]
Primo piano Salute
Tutte le sostanze chimiche dannose presenti nel fumo di tabacco : dopo aver letto questo articolo, potete smettere di fumare senza fatica!!! Gli esperti dicono che il fumo di tabacco contiene oltre 4.000 composti diversi. Un numero significativo di essi, sono tossici (velenosi) e possono danneggiare le nostre cellule, altri sono cancerogene (causano il cancro ). Di seguito […]
Un nuovo studio sui topi ritiene che altre cellule di motoneuroni svolgono un ruolo maggiore nello sviluppo della fatale malattia degenerativa sclerosi laterale amiotrofica (SLA) . Lo studio mostra che le cellule che producono la mielina che protegge le cellule nervose, possono giocare un ruolo chiave. Se confermato, questo suggerirebbe che la SLA ha molto più in […]
I ricercatori hanno scoperto un gene legato alla forma più comune di epilessia che un giorno potrebbero portare ad un test genetico per la condizione. Essi suggeriscono che la scoperta darà anche una nuova comprensione di altre malattie neurologiche come l’autismo. Ingrid Scheffer, professore e neurologo pediatrico del Neuroscience Florey Institute di Melbourne in Australia e un […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
2 Aprile 2013 / 2 Aprile 2013
Si celebra oggi, lunedì 2 aprile, in tutto il mondo la Giornata dell’autismo, promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica e la comunità scientifica sulla sindrome che colpisce oltre 10 bambini su 10 mila.La conoscenza scientifica dell’autismo, negli ultimi anni, è molto progredita. Questi studi confermano che le cause sono tutte di […]