Cervello e sistema nervoso
27 Luglio 2013
I risultati di un nuovo studio condotto da ricercatori neurologiche del Rush University Medical Center mostrano che un improvviso calo di testosterone, l’ormone sessuale maschile, può causare sintomi quali il Parkinson nei topi maschi. I risultati sono stati recentemente pubblicati dal Journal of Biological Chemistry. Uno dei principali ostacoli per scoprire farmaci contro il morbo di Parkinson […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
27 Luglio 2013 / 27 Luglio 2013
I ricercatori della Missouri University of Science and Technology hanno sviluppato un tipo di protesi di vetro che potrebbe un giorno essere usato per riparare le ossa ferite delle braccia, delle gambe e altre zone del corpo che sono più soggette alle sollecitazioni del peso. “Per la prima volta abbiamo dimostrato che una protesi di […]
Virus e parassiti
Molti esperti ritengono che la sindrome da stanchezza cronica (CFS) ha diverse cause tra cui alcuni virus. Ora, gli scienziati Shara Pantry, Maria Medveczky e Peter Medveczky della University of South Florida Morsani, hanno pubblicato un articolo sul Journal of Medical Virology suggerendo che un virus comune, Herpesvirus umano 6 (HHV-6), è la possibile causa di alcuni casi […]
Polmoni
26 Luglio 2013
Il mesotelioma maligno è una neoplasia rara associata all’amianto, con limitate opzioni terapeutiche. L’incidenza del mesotelioma pleurico, in costante aumento. La forma più rara è il tumore fibroso solitario (o localizzato), conosciuto anche come mesotelioma benigno, un tumore a lenta crescita, ben circoscritto e peduncolato e facilmente asportabile e curabile chirurgicamente. La forma più frequente è il mesotelioma pleurico maligno […]
25 Luglio 2013 / 25 Luglio 2013
L’uso regolare di marijuana in adolescenza, ma non l’età adulta, può compromettere definitivamente la funzione del cervello e la cognizione e può aumentare il rischio di sviluppare gravi disturbi psichiatrici come la schizofrenia, secondo un recente studio della University of Maryland School of Medicine . I ricercatori sperano che lo studio, pubblicato in Neuropsicofarmacologia – una pubblicazione della […]
Malattia di Parkinson: nuova promettente scoperta I biologi presso l’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno fatto una scoperta significativa che potrebbe portare a una nuova strategia terapeutica per la malattia di Parkinson. I risultati, recentemente pubblicati online prima della stampa, sulla rivista Biologia molecolare e cellulare , si concentrano su un enzima noto come Parkin, la cui […]
Un enzima noto per il suo ruolo nella malattia cardiaca potrebbe essere un bersaglio promettente per il trattamento dell’asma. I ricercatori della University of Iowa hanno trovato che l’enzima chiamato CaMKII, è legato agli effetti nocivi dell’ossidazione nel tratto respiratorio, scatenando i sintomi asmatici. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di un farmaco per colpire l’enzima CaMKII. […]
Salute
23 Luglio 2013 / 23 Luglio 2013
Il farmaco topiramato, generalmente utilizzato per il trattamento dell’epilessia e più recentemente per la perdita di peso, può anche aiutare a ridurre la dipendenza da cocaina e alcol, secondo i ricercatori del dipartimento di Psichiatria presso la Penn Medicina. I risultati dello studio in doppio cieco controllato con placebo, si aggiungono al crescente corpo di […]
Primo piano Tumori
21 Luglio 2013 / 24 Luglio 2013
Migliaia di casi di cancro al seno e al colon potrebbero essere evitati ogni anno se le persone che vivono in climi più freddi aumentassero i loro livelli di vitamina D, secondo un nuovo rapporto dei i ricercatori. Un certo numero di studi ha suggerito che la vitamina D può essere importante nel rischio di […]
Diabete
21 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Diabete: iniettabile ‘spugna intelligente’ controlla il rilascio di insulina I ricercatori hanno sviluppato una tecnica di somministrazione di farmaci per il trattamento del diabete in cui un materiale spugnoso circonda un nucleo di insulina. La spugna si espande e si contrae in risposta ai livelli di zucchero nel sangue per rilasciare insulina secondo il bisogno. La tecnica potrebbe […]