Tumori
27 Marzo 2024
Cancro al pancreas-Immagine:sezioni di pancreas da topi di controllo e infetti da P.gingivalis. Topo di controllo che mostra una piccola lesione precancerosa (contrassegnata in giallo). Credito: Università Ebraica di Gerusalemme. Il Prof. Gabriel Nussbaum e il suo team presso l’Istituto di ricerca biomedica, Facoltà di medicina dentale dell’Università ebraica di Hadassah, hanno recentemente pubblicato una ricerca sulla rivista Gut che […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Un gruppo di ricerca del Paul-Ehrlich-Institut ha acquisito importanti conoscenze sul ruolo della proteina umana legante il guanilato 1 (GBP1) nell’infezione da virus dell’epatite C. I risultati mostrano che GBP1 svolge una funzione precedentemente sconosciuta, quella di un fattore provirale, durante il ciclo di vita dell’HCV. Contrariamente alle ipotesi precedenti, la proteina non inibisce l’infezione, ma […]
Sistema Immunitario
Attacchi autoimmuni-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’EPFL hanno rivelato come le proteine Turandot della Drosophila proteggono dall’autolesionismo immunitario. Lo studio è il primo a identificare alcune proteine che proteggono dai peptidi antimicrobici offrendo approfondimenti sui meccanismi di resilienza cellulare con potenziali applicazioni terapeutiche. Nella costante battaglia tra organismi e agenti patogeni, il nostro sistema […]
Occhi
Nervo ottico-Immagine a sinistra (A) mostra quattro nervi ottici che sono stati schiacciati. Il tessuto nervoso vivo si illumina di verde in questa immagine, mentre il tessuto nervoso danneggiato è scuro. Il nervo superiore non è stato trattato con alcun fattore rigenerativo e non vi è alcuna ricrescita del nervo (mostrato dall’area uniformemente scura sulla destra). […]
Cervello e sistema nervoso
26 Marzo 2024
Mielina-Immagine: filamenti di actina (ciano) e una proteina regolatrice dell’actina (magenta) in un oligodendrocita in differenziazione. Credito: Brad Zuchero e Andrew Olson. Una nuova ricerca condotta da scienziati del Wu Tsai Neurosciences Institute dell’Università di Stanford ha identificato un fattore chiave della mielinizzazione, la formazione di guaine grasse protettive attorno alle fibre nervose. La mielinizzazione […]
I ricercatori dell’Università di Leeds e dell’Università di Lancaster nel Regno Unito hanno identificato un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della malattia di Alzheimer: l’enzima PDE4B. Il loro lavoro è stato pubblicato da Neuropsychopharmacology. La malattia di Alzheimer è la principale causa di demenza e disabilità in età avanzata. Poiché il numero di persone a […]
Diabete
25 Marzo 2024 / 25 Marzo 2024
Alcuni allevamenti da latte potrebbero trasformarsi in fabbriche di insulina salvavita. I ricercatori hanno progettato una mucca in grado di produrre latte contenente insulina umana. Questa potrebbe essere una strada alternativa per la produzione di insulina, migliorando la disponibilità e l’accessibilità economica di questo prezioso farmaco per i diabetici di tutto il mondo. Il diabete colpisce […]
Intestino e stomaco
25 Marzo 2024
L’affascinante batterio intestinale umano R. bromii è una delle dieci specie batteriche più comuni presenti nel colon. Questo batterio, scoperto per la prima volta nel 1972, svolge un ruolo unico nel contribuire alla degradazione dell’amido resistente. Questi sono alcuni dei carboidrati più comunemente consumati nella nostra dieta, presenti in alimenti come cereali, fagioli, lenticchie e alcuni frutti (compresi platani e banane verdi). […]
Retinite pigmentosa-Immagine:diversi stadi di degenerazione della retina in due persone con retinite pigmentosa. Credito: foto fornite da Stephen Tsang. La terapia genica potrebbe essere la migliore speranza per curare la retinite pigmentosa (RP), una condizione ereditaria che di solito porta a una grave perdita della vista e rende ciechi 1,5 milioni di persone in tutto […]
Salute
24 Marzo 2024
L’acido ialuronico è diventato una parola d’ordine nel settore della bellezza, poiché è contenuto in tutto, dalle creme, ai detergenti e agli shampoo. Spesso questi prodotti vengono commercializzati ai consumatori con la promessa che l’acido ialuronico aumenterà l’idratazione, importante per mantenere la pelle al meglio. L’acido ialuronico è onnipresente nei nostri organi e tessuti e svolge […]