Salute
15 Ottobre 2013
Gli scienziati americani e tedeschi hanno decodificato un gateway molecolare chiave per la tossina che provoca botulismo, indicando la via a trattamenti che possono mantenere il veleno di origine alimentare, fuori dal flusso sanguigno. Il leader dello studio Rongsheng Jin, professore associato di fisiologia e biofisica presso la UC Irvine e Andreas Rummel dell’Istituto di […]
Leggi tutto »
Tumori
13 Ottobre 2013 / 13 Ottobre 2013
I ricercatori a Boston, stanno studiando la possibilità di somministrare farmaci direttamente nei condotti del latte attraverso il capezzolo, per curare il cancro al seno. Secondo l’ American Cancer Society, il cancro al seno è il secondo più comune tumore tra le donne americane dopo i tumori della pelle . Si stima che 1 su 8 donne svilupperà il cancro al seno invasivo […]
Alti livelli di lipoproteine ad alta densità HDL, noto anche come il “colesterolo buono” sono ritenuti utili per la protezione contro le malattie cardiache.Tuttavia alti livelli di colesterolo HDL sono stati collegati ad un aumento di rischio di cancro al seno e ad una maggiore aggressività del cancro, in esperimenti su animali. Ora, un team di ricercatori guidato da Philippe […]
Cervello e sistema nervoso
Morbo di Parkinson: un indizio potrebbe trovarsi appena sotto la pelle. Con la scoperta che una proteina sistema nervoso tende ad accumularsi a un livello superiore appena sotto la pelle in pazienti con morbo di Parkinson, i ricercatori ritengono che di aver rivelato un indizio importante per diagnosticare il morbo di Parkinson. Pur essendo la […]
12 Ottobre 2013 / 12 Ottobre 2013
Gli scienziati dell’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno identificato una serie di composti che possono essere usati per trattare la sclerosi multipla (SM) in un modo nuovo. Diversamente attuali terapie per la SM che sopprimono il sistema immunitario, i composti aumentano una popolazione di cellule progenitrici che possono a loro volta riparare le fibre nervose danneggiate. Uno […]
I composti presenti nella marijuana possono aiutare a curare malattie come la sclerosi multipl, impedendo l’infiammazione nel cervello e nel midollo spinale, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pharmacology Neuroimmune . “L’infiammazione è parte della risposta immunitaria naturale dell’organismo, ma in casi come la sclerosi multipla il processo è incontrollabile.” dice il Dott. Ewa Kozela della […]
Occhi
Potenziale trattamento topico per la degenerazione maculare mostra ottimi risultati I ricercatori della Tufts University School of Medicine e la Scuola Sackler di Scienze Biomediche Graduate nel Massachusetts, hanno individuato un possibile trattamento topico per la degenerazione maculare legata all’età (AMD), in uno studio su topi che mostra la promessa per l’uso clinico. I risultati della […]
Virus e parassiti
11 Ottobre 2013
Risultati promettenti da uno studio di fase II, pubblicato sulla rivista Gastroenterology suggeriscono che l’aggiunta del nuovo farmaco danoprevir alla cura standard corrente (peginterferone e ribavirina) per i pazienti con epatite C, porta ad alti tassi di remissione. I risultati sollevano la speranza che il nuovo farmaco prodotto da Roche può migliorare la qualità della vita dei […]
11 Ottobre 2013 / 11 Ottobre 2013
La ricerca ha dimostrato che l’esercizio fisico fa bene al cervello. Ora i ricercatori hanno identificato una molecola chiamata irisin che viene prodotta nel cervello durante l’esercizio di resistenza e ha effetti neuroprotettivi. I ricercatori sono stati in grado di aumentare artificialmente i livelli di irisin nel sangue per attivare i geni coinvolti nell’apprendimento e nella memoria. […]
Un importante percorso che porta alla morte delle cellule cerebrali nei topi è stato bloccato da un composto somministrato per via orale, prevenendo con successo la neurodegenerazione. La scoperta fornisce un nuovo bersaglio per futuri farmaci per il trattamento di patologie neurodegenerative negli esseri umani, come il morbo di Alzheimer e di Parkinson. Lo studio, […]