Ossa e muscoli
5 Gennaio 2014 / 5 Gennaio 2014
Un nuovo farmaco per l’osteoporosi spinge il corpo a ricostruire l’osso e potrebbe potenzialmente rafforzare lo scheletro contro le fratture, secondo i ricercatori . ” Il farmaco sperimentale, romosozumab, libera la capacità del corpo di stimolare la produzione ossea bloccando i segnali biochimici che inibiscono naturalmente la formazione delle ossa “, ha spiegato il dottor […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Lo stimolatore magnetico transcranico Cerena, il primo dispositivo medico per il trattamento dell ‘emicrania con aura, ha ottenuto l’approvazione dalla FDA. Venerdì scorso, la US Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato di aver approvato la commercializzazione dello stimolatore magnetico transcranico Cerena (TMS), prodotto da eNeura Therapeutics di Sunnyvale, CA, per l’uso in prescrizione, per […]
Tumori
Un mortale, raro tipo di tumore dei tessuti molli, MPNST, può essere eliminato completamente semplicemente inibendo una proteina coinvolta nella sua crescita, secondo i ricercatori del UT Southwestern Medical Center. MPNST è un tipo di sarcoma del tessuto molle (un tipo di cancro) che si sviluppa nelle cellule che formano l’ involucro protettivo (guaina) intorno ai […]
Cuore e circolazione
4 Gennaio 2014
La pressione sanguigna alta è nota come il “killer silenzioso”, perchè spesso non ha sintomi. La nuova ricerca suggerisce che le donne con pressione alta sono a rischio più elevato rispetto ai loro omologhi maschili di malattia vascolare. Lo studio, pubblicato sulla rivista Therapeutic Advances in Cardiovascular Disease, è stato condotto da scienziati della Wake Forest Baptist Medical […]
Il sonno è essenziale per la salute del cervello, secondo ricercatori svedesi che hanno scoperto che privare giovani uomini sani di sonno, causa l’aumento delle concentrazioni nel sangue di molecole osservate nei casi di danni cerebrali. I ricercatori dell’Università di Uppsala, anno riportato i risultati del loro piccolo studio, nell’ultima edizione on line della rivista SONNO. […]
Occhi
4 Gennaio 2014 / 1 Ottobre 2014
In un ampio studio di ricercatori svedesi, è emersa ulteriore prova del legame tra fumo e sviluppo di disturbi della vista come la cataratta: 15 sigarette al giorno, aumentano il rischio di aver bisogno di un intervento di cataratta del 42%, rispetto alle persone che non hanno mai fumato. Gli autori sottolineano che il fumo […]
4 Gennaio 2014 / 4 Gennaio 2014
I ricercatori della Oregon Health & Science University hanno scoperto che un antiossidante, utilizzato dagli scienziati da più di una dozzina di anni per combattere i danni all’interno delle cellule umane, contribuisce significativamente a ridurre i sintomi della sclerosi multipla in modelli animali della malattia. La ricerca è stata pubblicata nel numero di dicembre di Biochimica […]
Salute
2 Gennaio 2014 / 8 Gennaio 2014
I Ricercatori hanno trovato che le emozioni più comuni innescano forti sensazioni corporee e le mappe corporee di queste sensazioni sono topograficamente diverse, per le diverse emozioni. I modelli sono le sensazione, tuttavia, le diverse culture sia in Europa occidentale e che in quella orientale, mettendo in evidenza che le emozioni ed i loro corrispondenti […]
1 Gennaio 2014 / 1 Gennaio 2014
La nuova ricerca suggerisce che una dose giornaliera di vitamina E può aiutare a rallentare il declino funzionale nei pazienti con lieve o moderata malattia di Alzheimer e può contribuire a ridurre la quantità di cura di cui questi pazienti hanno bisogno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA. La vitamina E è definita come […]
1 Gennaio 2014
Per decenni, gli scienziati hanno lavorato alle cause della schizofrenia. Ora, la nuova ricerca può fornire ulteriori indizi, poichè gli scienziati hanno scoperto un processo molecolare che può contribuire allo sviluppo del disturbo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la schizofrenia colpisce circa 24 milioni di persone in tutto il mondo . […]