Cervello e sistema nervoso
21 Gennaio 2014
Il morbo di Alzheimer potrebbe causare un’ epidemia nei prossimi decenni, data l’età media crescente della società. Ci sono due questioni chiave che riguardano la malattia di Alzheimer: attualmente non esiste un trattamento efficace e sono stati descritti pochi cambiamenti genetici associati (mutazioni). Malattia di Alzheimer Patologicamente, la malattia di Alzheimer è caratterizzata da un […]
Leggi tutto »
Tumori
La vitamina B3 protegge contro il cancro e l’infiammazione del colon . Precedenti ricerche hanno suggerito che una dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di infiammazione del colon e cancro. Una nuova ricerca invece, suggerisce che la niacina, nota anche come vitamina B3, può anche aiutare a proteggere contro queste condizioni. Il team di ricerca, […]
Più alti livelli di melatonina, un ormone coinvolto nel ciclo sonno-veglia, possono suggerire una diminuzione del rischio di sviluppare il cancro della prostata avanzato, secondo i risultati presentati alla AACR-Prostate Cancer Foundation Conference on Advances in Prostate Cancer Research, tenutosi il 18-21 gennaio 2014. La melatonina è un ormone che viene prodotto esclusivamente di notte […]
Salute
20 Gennaio 2014
I calcoli renali sono dei derivanti dei depositi di sali minerali presenti nelle vie urinarie oppure nei reni. La calcolosi renale si sviluppa come conseguenza dell’aumento della concentrazione di tali sali minerali e della diminuzione del liquido urinario. Possono avere origine calcica, mista, urica, infettiva, cistinica. La più comune è la formazione calcica derivata dall’aggregazione di […]
Le infezioni del tratto urinario sono molto fastidiose e possono portare a gravi complicazioni, anche danni d’organo. Comunemente indicata come UTI, l’infezione si rivolge principalmente alla vescica e reni e ha una brutta tendenza a recidivare. Le donne, adolescenti e bambini piccoli, sono spesso afflitti da questa condizione,ma anche gli uomini possono soffrirne. Le infezioni del tratto urinario […]
19 Gennaio 2014
La necessità di iodio non è un’ esclusiva della tiroide, tutto il corpo ne ha bisogno. Si potrebbe dire che il corpo richiede iodio nello stesso modo in cui una macchina richiede olio – è semplicemente necessario per far funzionare correttamente l’intero sistema. Molte persone non si rendono conto che il tessuto del seno femminile ha una maggiore concentrazione […]
Diabete
18 Gennaio 2014
Grande successo della ricerca: replicate le cellule beta pancreatiche umane nel modello murino. Klaus Kaestner, PhD, professore di Genetica e la borsista postdottorato Dana Avrahami, PhD, della Scuola Perelman di Medicina dell’Università della Pennsylvania, con il collega Benjamin Glaser, MD, della Hadassah- Hebrew University Medical Center, a Gerusalemme e colleghi, hanno pubblicato uno studio questa settimana sul Journal of […]
Ossa e muscoli
I pazienti affetti da fibromialgia (FMS) hanno diffuso dolore cronico e stanchezza. Supplementi di vitamina D possono ridurre il dolore e possono essere una conveniente alternativa o aggiunta ad altri trattamenti, secondo i ricercatori. Lo studio è stato pubblicato nel numero corrente di PAIN. Oltre al dolore e alla fatica, gli individui con diagnosi di fibromialgia […]
Cuore e circolazione
18 Gennaio 2014 / 18 Gennaio 2014
L’esposizione della pelle alla luce solare può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e ridurre il rischio di infarto e ictus, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. La ricerca effettuata presso l’Università di Southampton a Edimburgo dimostra che la luce solare altera i livelli della piccola molecola messaggero, l’ossido nitrico (NO) nella pelle […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Composti chimici sintetizzati in laboratorio, simili a quelli trovati nella cannabis, potrebbero essere sviluppati come potenziali farmaci per ridurre il dolore dell’osteoartrosi. Questi composti potrebbero anche ridurre l’infiammazione, secondo la nuova ricerca effettuata presso l’ Arthritis Research UK dell’ Università di Nottingham. La cannabis contiene una serie di sostanze chimiche naturali chiamate cannabinoidi e il cervello ha […]