Cervello e sistema nervoso
24 Luglio 2014
Uno studio appena pubblicato, ha confermato un legame tra farmaci antipsicotici e una lieve, ma misurabile, diminuzione del volume cerebrale nei pazienti con schizofrenia. Per la prima volta, i ricercatori sono stati in grado di esaminare se tale diminuzione è dannosa per le funzioni cognitive dei pazienti e hanno osservato che nel corso di nove anni […]
Leggi tutto »
Tumori
Un team di ricercatori potrebbe aver trovato una nuova promettente strada per combattere il cancro al polmone. Essi hanno scoperto un gene che svolge un ruolo nello sviluppo delle metastasi o diffusione del cancro polmonare comune. Il gene aiuta le cellule tumorali a passare facilmente a nuovi siti dove si formano nuovi tumori. Il team, del Salk […]
Intestino e stomaco
23 Luglio 2014
La causa esatta della malattia di Crohn – una condizione che causa l’infiammazione dell’intestino – è ancora sconosciuta. Tuttavia, gli scienziati concordano sull’ipotesi che questa condizione si sviluppa quando alcune varianti dei geni si combinano con una reazione immunitaria anomala innescata da qualcosa nell’ambiente. Ora un nuovo studio condotto da due ricercatori, fa luce su […]
22 Luglio 2014 / 22 Luglio 2014
Il principale ingrediente psicoattivo della cannabis, il – tetraidrocannabinolo – potrebbe essere utilizzato per ridurre la crescita cancro tumorale secondo un gruppo di ricerca internazionale. Studi precedenti hanno suggerito che i cannabinoidi, ed in particolare il tetraidrocannabinolo (THC), hanno proprietà anti-cancro. Nel 2009, i ricercatori della Complutense University in Spagna hanno trovato che THC induce la morte delle cellule tumorali […]
Biomarcatori sierici di albumina e creatinina sembrano essere associati con la sopravvivenza nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e possono contribuire a definire la loro prognosi dopo che sono diagnosticati con la malattia neurodegenerativa letale comunemente conosciuta come morbo di Lou Gehrig. L’ autore dello studio è Adriano Chiò, MD, del Dipartimento di Neuroscienze […]
Occhi
22 Luglio 2014
Anche gli individui di età inferiore ai 50 anni possono soffrire delle prime forme di degenerazione maculare senile, secondo quanto riportato da un gruppo di ricerca della Mainz University Medical Center. E’ ampiamente accettato che la degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la più comune causa di disabilità visiva e di cecità nei paesi industrializzati. Tuttavia, è […]
Fegato
Gli scienziati dell’Università di Granada hanno dimostrato ,attraverso un esperimento su ratti obesi, che il consumo di probiotici per almeno 30 giorni aiuta a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Questa nuova scoperta, pubblicata oggi dalla rivista PLoS ONE, è un importante passo avanti nella lotta contro questa condizione. I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione di […]
Salute
20 Luglio 2014
I risultati di uno studio clinico mostrano che alte dosi di fluticasone propionato corticosteroide induce, in modo sicuro ed efficace la remissione in molte persone con esofagite eosinofila(EoE), una malattia infiammatoria cronica dell’esofago caratterizzata da alti livelli di globuli bianchi chiamati eosinofili. Tuttavia, alcuni partecipanti allo studio non hanno risposto al fluticasone anche dopo sei mesi di trattamento […]
19 Luglio 2014
” Dopo essere stata per 50 anni un pilastro del trattamento del colesterolo, la niacina non dovrebbe più essere prescritta a causa di potenziale aumento del rischio di morte, pericolosi effetti collaterali e nessun beneficio nel ridurre gli attacchi di cuore e ictus”, scrive il cardiologo Donald Lloyd-Jones , MD, della Northwestern Medicine ® in New England Journal of Medicine. […]
Diabete
18 Luglio 2014 / 18 Luglio 2014
In uno studio su topi con l’equivalente di diabete di tipo 2 umano, i ricercatori sono stati sorpresi di scoprire che una sola iniezione del fattore di crescita FGF1 ha riportato i livello dello zucchero nel sangue alla normalità – senza effetti collaterali – per più di 2 giorni. Lo studio è stato pubblicato sulla […]