Tumori
30 Settembre 2014 / 30 Settembre 2014
Un meccanismo che favorisce lo sviluppo del cancro al seno, precedentemente sconosciuto, è stato scoperto da ricercatori della University of Illinois a Urbana-Champaign. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Oncogene . La ricerca spiega il percorso di una proteina – attivata dagli estrogeni – che permette alle cellule tumorali di sopravvivere e addirittura resistere ai farmaci […]
Leggi tutto »
I ricercatori dell’Imperial College di Londra, sono sempre più vicini allo sviluppo di un farmaco che blocca l’attività di un enzima noto per svolgere un ruolo in una serie di malattie, tra cui l’epilessia, il morbo di Alzheimer e il cancro. I ricercatori hanno identificato più di 100 proteine modificate da NMT, attraverso l’analisi di […]
Cervello e sistema nervoso
29 Settembre 2014
Un uovo studio ha dimostrato che un composto del luppolo, lo Xantumolo, un tipo di flavonoide, migliora la funzione cognitiva nei topi giovani, ma non negli animali più vecchi. I risultati sono un altro passo importante verso la comprensione del degrado della memoria che avviene con l’età in molte specie di mammiferi, compreso l’uomo. La ricerca […]
Salute
Foto: Immagine al microscopio del plesso coroideo In una ricerca recentemente pubblicata dalla rivista Science, i ricercatori del Weizmann Institute, il Prof. Michal Schwartz del Dipartimento di Neurobiologia e il Dr Ido Amit del Dipartimento di Immunologia, hanno trovato prove di una “firma” unica che potrebbe essere “l’anello mancante” tra il declino cognitivo e l’invecchiamento. Gli scienziati ritengono che questa scoperta potrebbe […]
Uno studio, pubblicato oggi in New England Journal of Medicine, annuncia l’efficacia di una terapia farmacologica di combinazione, nella riduzione del rischio di progressione del melanoma metastatico. Lo studio, in doppio cieco, randomizzato, di fase 3, dimostra l’efficacia di dabrafenib orale (150 mg due volte al giorno) e trametinib orale (2 mg una volta al giorno), rispetto […]
Gli scienziati del Dana-Farber Cancer Institute hanno dimostrato che un composto appositamente sviluppato, può impedire al mieloma multiplo di diffondersi alle ossa, in uno studio sui topi. I risultati, pubblicati sulla rivista Cell Reports, suggeriscono che la tecnica può proteggere anche i pazienti umani. Gli scienziati si sono concentrati sulle interazioni tra le cellule del tumore ed i tessuti circostanti, il cosiddetto […]
29 Settembre 2014 / 29 Settembre 2014
Secondo il Dr. James Winger, medico dello sport della Loyola University Medical Center, bere troppa acqua può essere fatale per gli atleti. L’ over-idratazione da parte degli atleti è chiamata iponatriemia da esercizio fisico. Bere troppa acqua durante l’esercizio fisico può sopraffare la capacità del corpo di rimuovere l’acqua. Il contenuto di sodio del sangue viene […]
27 Settembre 2014 / 27 Settembre 2014
Le persone che praticano lo yoga e la meditazione a lungo termine, possono imparare a controllare un computer con la loro mente più velocemente e meglio, rispetto alle persone con poca o nessuna esperienza di yoga o meditazione, secondo una nuova ricerca condotta da ingegneri biomedici, presso l’Università del Minnesota. La ricerca potrebbe avere importanti implicazioni per il trattamento […]
Sistema Immunitario
Risultati innovativi sono emersi da uno studio clinico che ha utilizzato gli anchilostomi per ridurre i sintomi della malattia celiaca. Gli anchilostomi sono vermi parassiti, noti anche come elminti che vengono trasmessi dal terreno. Vivono nell’intestino tenue e sono responsabili di infezioni in tutto il mondo. I risultati del nuovo studio, sono una buona notizia per […]
I ricercatori hanno identificato una sostanza chimica nel cervello che potrebbe svolgere un ruolo importante nel controllo dei movimenti involontari e nelle esplosioni vocali associate alla sindrome di Tourette. La sindrome di Tourette (o come recita il nome completo, sindrome di Gilles de La Tourette) è un disturbo che compare nell’adolescenza: il malato ripete gesti […]