Cervello e sistema nervoso
13 Dicembre 2014 / 13 Dicembre 2014
Ricercatori di Montréal, guidati da Jacques Drouin, hanno scoperto un meccanismo che regola i livelli di dopamina nel cervello, lavorando su un modello murino del morbo di Parkinson ad esordio tardivo. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dr. Rory A. Fisher del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Iowa Carver College of Medicine, è stato pubblicato […]
Leggi tutto »
Tumori
12 Dicembre 2014 / 12 Dicembre 2014
Un nuovo studio suggerisce che un test che misura l’andamento degli isotopi di zinco potrebbe essere utile per la diagnosi precoce del tumore mammario. Per la prima volta, uno studio dimostra che le cellule del cancro al seno elaborano isotopi di zinco in modo diverso dalle cellule normali – e questo ha portato i ricercatori […]
12 Dicembre 2014
IgG2b anticorpo aiuta efficacemente il sistema immunitario a combattere il cancro, secondo un nuovo studio. Gli scienziati dell’Università di Southampton hanno scoperto che la forma precisa di un anticorpo fa una grande differenza per come può stimolare il sistema immunitario del corpo a combattere il cancro, aprendo la strada a trattamenti più efficaci. Gli ultimi tipi […]
Salute
11 Dicembre 2014 / 11 Dicembre 2014
Un vaccino per il Parkinson sarà testato in uno studio di Fase clinica in Austria, da un consorzio finanziato dall’UE. Il vaccino è stato sviluppato dalla società biotech austriaca Affiris AG e utilizza una proteina chiamata alfa-sinucleina. La proteina svolge un ruolo chiave nell’insorgenza e nella progressione del Parkinson e atrofia multisistemica (MSA), una malattia […]
11 Dicembre 2014 / 14 Dicembre 2014
Capire il processo di recupero del cervello umano dopo la rimozione chirurgica di una tumore, potrebbe avere implicazioni per molti infortuni differenti del sistema nervoso centrale Un team interdisciplinare di neuroscienziati e neurochirurghi dell’Università di Rochester ha utilizzato una nuova tecnica di imaging per mostrare come il cervello umano si guarisce in poche settimane, dopo […]
10 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
Un gas esilarante potrebbe essere usato per trattare la depressione grave, secondo un nuovo studio. “E’ un po’ sorprendente che nessuno abbia mai pensato di trattare una malattia il cui sintomo principale è la profonda tristezza, con una sostanza esilarante”. E’ questo il sentimento espresso dal capo di un team che ha condotto un piccolo studio […]
UCLA: paziente David Alpern e suo figlio. Dopo che il suo tumore alla gola è stato rimosso con l’ innovativa tecnica di chirurgia robotica del Dr. Abie Mendelsohn, è ora libero dal cancro. Credit: UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center I tumori che si trovano in profondità all’interno della testa e del collo sono stati precedentemente considerati […]
9 Dicembre 2014
Molte persone che bevono e mangiano cibo da lattine e bottiglie di plastica, potrebbero avere un impatto negativo sulla loro salute a causa della presenza in questi contenitori di bisfenolo A. Un nuovo studio riporta che lattine e bottiglie piene della sostanza chimica chiamata bisfenolo A, potrebbero causare un aumento della pressione sanguigna. Il bisfenolo A […]
Intestino e stomaco
Il team del professor Patrice D. Cani – in collaborazione diretta con due squadre francesi, un esperto svedese così come altri ricercatori della UCL-ricercatori LDRI e Ludwig Institute – ha fatto una scoperta importante relativa al ruolo essenziale del sistema immunitario intestinale sul controllo del metabolismo energetico. il team ha individuato un meccanismo di insospettato […]
La carenza di vitamina D è stata associata ad un aumentato rischio di asma, cancro e il dolore cronico, tra le altre condizioni. Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della Georgia, associa bassi livelli di vitamina D con maggior rischio di disturbo affettivo stagionale. ll team di ricerca – guidato da Alan Stewart […]