Cervello e sistema nervoso
17 Maggio 2015
Immagine : Guillaume Lessene, Dr Ueli Nachbur, il professor Andrew Lew (LR) e colleghi hanno sviluppato una nuova molecola che impedisce l’infiammazione e potrebbe portare a un nuovo trattamento per la SM. Credit: Walter ed Eliza Corridoio Institute Gli scienziati Guillaume Lessene, Ueli Nachbur e Andrew Lew del Walter and Eliza Hall Institute’s in Australia, hanno sviluppato una […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Salute
15 Maggio 2015 / 15 Maggio 2015
Immagine: Baris Ozbay esamina il microscopio a scansione laser Un gruppo di neuroscienziati e bioingegneri dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus, hanno creato un prototipo di microscopio a fibra ottica, progettato per scrutare in profondità all’interno di un cervello vivente. I ricercatori, tra cui scienziati University of Colorado Boulder, hanno pubblicato i dettagli del loro microscopio rivoluzionario, nell’ultimo […]
Virus e parassiti
14 Maggio 2015
Immagine: La JP-III-48 molecola costringe HIV ad aprirsi ed esporre le regioni che sono vulnerabili agli attacchi del sistema immunitario. Un nuovo studio ha scoperto che una molecola che imita un particolare tipo di proteina, rende vulnerabile il virus HIV agli anticorpi che potrebbero uccidere le cellule infette. I ricercatori del Centre hospitalier de l’Université de Montréal […]
Salute
I ricercatori della University of Michigan hanno compiuto un importante passo avanti nello studio del cancro alla prostata.Essi hanno scoperto un biomarcatore precedentemente sconosciuto che potrebbe influenzare il trattamento e la diagnosi della malattia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Oncogene, suggerisce che una proteina chiamata Runx2, essenziale per la differenziazione osteoblastica, può controllare la crescita delle […]
Biotecnologie e Genetica Salute
Gli scienziati dell ‘Imperial College di Londra hano scoperto oltre 30 nuovi geni che predispongono le persone all’asma, allergie e febbre da fieno. Lo studio, pubblicato su Nature, ha coinvolto ricercatori del Regno Unito, Stati Uniti e Canada, per circa 10 anni. I risultati potranno essere utilizzati per sviluppare nuovi trattamenti per queste condizioni o […]
Tumori
Un nuovo rapporto di ricerca apparso nel mese di maggio sul Journal of Biology Leukocyte, suggerisce che le reazioni allergiche o la preesistente infiammazione da queste reazioni, possono preparare il terreno per la diffusione del cancro. In particolare, la ricerca ha utilizzato i topi per dimostrare che l’infiammazione aumenta il livello di un biomarker tumorale noto, […]
Salute Sistema Immunitario
13 Maggio 2015 / 13 Maggio 2015
Il nostro sistema immunitario varia con le stagioni, secondo uno studio condotto dalla Università di Cambridge. La scoperta potrebbe contribuire a spiegare perchè alcune condizioni come le malattie cardiache e artrite reumatoide, si aggravano in inverno e migliorano in estate. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, dimostra che l’attività di quasi un quarto […]
Salute Tumori
12 Maggio 2015
Un nuovo studio della Beth Israel Deaconess Medical Center, Harvard Medical School, guidato dal Dr. Christos Mantzoros, indica che una dieta contenente noci può rallentare la crescita del cancro del colon provocando cambiamenti nei geni del cancro. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journal of Nutritional Biochemistry. Questo è il primo studio che valuta se il consumo di […]
11 Maggio 2015
La dopamina, già nota per essere importante per il pensiero, la memoria, il movimento ed il senso di ricompensa, può anche svolgere un ruolo chiave nel dolore cronico, secondo un nuovo studio pubblicato in The Journal of Neuroscience . I ricercatori della University of Texas (UT) a Dallas, hanno tracciato il percorso dei segnali di dolore […]
Biotecnologie e Genetica
11 Maggio 2015 / 26 Gennaio 2016
L’accorciamento dei telomeri umani, tappi che proteggono i nostri cromosomi dal degrado, è stato associato con l’invecchiamento e lo sviluppo di malattie. Ora, Il team di ricerca, guidato da John Ramunas, PhD e Eduard Yakubov, PhD, ha pubblicato i risultati dello studio in The FASEB Journal . I cromosomi sono strutture filiformi situate alla fine […]