Intestino e stomaco
9 Dicembre 2014
Il team del professor Patrice D. Cani – in collaborazione diretta con due squadre francesi, un esperto svedese così come altri ricercatori della UCL-ricercatori LDRI e Ludwig Institute – ha fatto una scoperta importante relativa al ruolo essenziale del sistema immunitario intestinale sul controllo del metabolismo energetico. il team ha individuato un meccanismo di insospettato […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
La carenza di vitamina D è stata associata ad un aumentato rischio di asma, cancro e il dolore cronico, tra le altre condizioni. Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della Georgia, associa bassi livelli di vitamina D con maggior rischio di disturbo affettivo stagionale. ll team di ricerca – guidato da Alan Stewart […]
Tumori
7 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
Linfoma di Hodgkin: dall’immunoterapia una nuova speranza di trattamento. Negli ultimi anni, numerose scoperte scientifiche hanno portato allo sviluppo di farmaci che liberano le capacità del sistema immunitario di riconoscere e attaccare il cancro. Gli studi presentati oggi alla 56a riunione annuale della Società Americana di Ematologia (ASH), evidenziano le enormi potenzialità di questi nuovi […]
7 Dicembre 2014
Nel trattamento del mieloma multiplo, l’aggiunta di carfilzomib a una combinazione di due farmaci attualmente utilizzati, ha prodotto risultati significativamente migliori e senza precedenti, rispetto all’utilizzo dei due soli farmaci. La ricerca è stata condotta da un team di ricerca internazionale, guidato dai ricercatori della Mayo Clinic. I risultati dello studio sono stati pubblicati on […]
6 Dicembre 2014 / 6 Dicembre 2014
La demenza frontotemporale rappresenta circa il 10-15% di tutti i casi di demenza negli Stati Uniti, con la maggior parte dei pazienti che sopravvive solo una media di 6-8 anni dopo la diagnosi. Ma in un nuovo studio, i ricercatori della University of Alabama a Birmingham, dimostrano di avere scoperto un nuovo potenziale bersaglio farmacologico […]
5 Dicembre 2014 / 5 Dicembre 2014
Un successo straordinario è stato dimostrato da un nuovo composto chimico che attiva i muscoli in oltre l’80% degli animali con lesioni del midollo spinale. “Il recupero è senza precedenti”, dice l’autore Jerry Silver.”Ciascuno dei 21 animali ha qualcosa di nuovo in termini di funzione”. Un team internazionale di scienziati sono stati coinvolti nella ricerca […]
Salute
Il fumo è ampiamente riconosciuto come uno dei maggiori fattori di rischio per il cancro. Un nuovo studio ha ora dimostrato che il fumo è associato con la perdita del cromosoma Y nelle cellule del sangue e questo potrebbe potenzialmente spiegare perché il fumo è uno dei maggiori fattori di rischio di cancro, tra gli […]
Biotecnologie e Genetica
4 Dicembre 2014 / 4 Dicembre 2014
Sono 34 i giovani ricercatori che parteciperanno al Novartis BioCamp Italia 2014, esclusivo workshop dedicato alle biotecnologie, organizzato in collaborazione con l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas, in programma a Milano dal 15 al 17 dicembre. Oltre 140 le candidature pervenute da tutt’Italia, con una prevalenza da Lombardia, Toscana e Campania, 29 anni l’età media e schiacciante […]
4 Dicembre 2014
La perdita dell’udito causata dal rumore è associata con sinapsi danneggiate che collegano i nervi e le cellule ciliate della coclea – una parte dell’orecchio interno. Ma un nuovo studio sui topi suggerisce che la perdita dell’udito causata dal rumore, può essere prevenuta con una semplice composto chimico che protegge i nervi che stimolano la […]
Virus e parassiti
Un nuovo studio segnala un approccio terapeutico efficace che inibisce e tiene a bada i virus latenti come l’herpes simplex, impedendo al virus di riattivarsi e causare la malattia. L’autore principale dello studio è James Hill, PhD, LSU Salute New Orleans Professore e Direttore di Farmacologia e Malattie Infettive presso l’LSU Eye Center. La ricerca […]