Cervello e sistema nervoso
6 Settembre 2015
Gli scienziati del Karolinska Institutet e Karolinska University Hospital in Svezia hanno trovato una nuova spiegazione per la grave epilessia infantile precoce: le mutazioni nel gene che codifica per la proteina KCC2 può provocare la malattia, confermando, con la presente ricerca, una teoria precedente. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications. Attraverso grandi analisi […]
Leggi tutto »
Un nuovo studio indica che un farmaco può rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer dopo che i ricercatori lo hanno usato per trattare la malattia nei ratti. Gli autori dello studio sono stati in grado di prevenire e riparare i danni al cervello dei ratti, causati dalla malattia di Alzheimer, con […]
Tumori
5 Settembre 2015
Trattare i malati di cancro con aspirina in combinazione con l’immunoterapia, potrebbe aumentare notevolmente l’efficacia del trattamento, secondo una nuova ricerca pubblicata giovedì, sulla rivista Cell. I ricercatori del Francis Crick Institute, finanziati dal Cancer Research UK, hanno dimostrato che le cellule tumorali dei tumori della pelle, della mammella e del colon spesso producono grandi quantità […]
5 Settembre 2015 / 5 Settembre 2015
Immagine: Il tumore (regione scura a sinistra) in questo cervello di topo è stato eradicato (punta di freccia a destra) con un cocktail killer. Credit: vom Berg Un cocktail killer ha sradicato il cancro al cervello nei topi, secondo uno studio pubblicato in The Journal of Experimental Medicine. Il glioblastoma è la forma più aggressiva di cancro […]
Diabete
4 Settembre 2015
Immagine: Brian N. Finck (a sinistra) e Kyle S. McCommis. Credit: Robert Boston Alcuni trattamenti per il diabete di tipo 2 rendono il corpo più sensibile all’insulina, l’ormone che facilita il passaggio del glucosio dal sangue alle cellule ed ha pertanto azione ipoglicemizzante (abbassa la glicermia). Ora, una nuova ricerca condotta presso la Washington University School of […]
Cuore e circolazione
Terapia post infarto: la FDA approva l’uso prolungato del farmaco tricagrelor. La FDA ha approvato il trattamento con tricagrelor anche oltre il primo anno dopo un evento di sindrome coronarica acuta. Il farmaco potrà essere utilizzato dopo i primi 12 mesi dall’infarto nella dose di 60 mg per due volte al giorno, per prevenire la […]
Cervello e sistema nervoso Salute
Persone con diagnosi di schizofrenia possono contare su un trattamento con farmaci antipsicotici per gestire i loro sintomi.Ma nonostante i loro benefici, i farmaci antipsicotici possono anche avere alcuni effetti negativi sulla struttura o funzione cerebrale, se assunti per lunghi periodi di tempo. Infatti, ” il ruolo svolto dal trattamento antipsicotico sulla traiettoria fisiopatologica di […]
4 Settembre 2015 / 4 Settembre 2015
IMAGE: DR. VALERIE SIM. CREDIT: FACULTY OF MEDICINE & DENTISTRY, UNIVERSITY OF ALBERTA La malattia da prioni è più comunemente conosciuta come encefalopatia spongiforme bovina o malattia della mucca pazza nei bovini o malattia di Creutzfeldt-Jacob tra gli esseri umani. In entrambi i casi non vi è alcuna cura; né vi sono trattamenti disponibili. Il termine prioni […]
Salute Tumori
3 Settembre 2015 / 3 Settembre 2015
Il veleno di una particolare razza di vespa è noto per contenere un potente ingrediente anticancro e ora i ricercatori hanno dimostrato con precisione, come la tossina del veleno uccide selettivamente le cellule tumorali. Il veleno appartenente alla vespa brasiliana Polibia paulista contiene il peptide antimicrobico Polibia-MP1 (MP1) che, come è stato dimostrato, inibisce molteplici forme […]
Salute
2 Settembre 2015 / 9 Settembre 2015
Le statine sono una scelta ormai popolare per le persone che cercano di ridurre i livelli del loro colesterolo. Ma in circa un quarto dei pazienti, le statine causano dolore muscolare, rigidità, crampi o debolezza, senza chiari segni di danno muscolare. Questi sintomi possono incidere sulle attività quotidiane tanto che spesso i pazienti smettono di usare […]