Fegato
15 Settembre 2015
La ridotta attività fisica e comportamento sedentario contribuiscono alla prevalenza della steatosi epatica non alcolica (NAFLD), secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of Hepatology. L’attività fisica è nota per ridurre l’incidenza e la mortalità di varie malattie croniche. Tuttavia, più della metà della giornata di una persona prevede attività sedentarie associate alla prolungata posizione seduta, […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
15 Settembre 2015 / 15 Settembre 2015
Scoperta nuova causa genetica dell’osteoporosi. Utilizzando i numerosi dati genetici raccolti dal progetto UK10K, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dottor Brent Richards del Lady Davis Institute at the Jewish General Hospital, ha identificato una variante genetica, sconosciuta fino ad ora, in prossimità del gene EN1 che ha un forte effetto sulla densità minerale ossea […]
Salute
14 Settembre 2015 / 14 Settembre 2015
La colpa di alcuni degli effetti collaterali terribili della chemioterapia potrebbe risiedere nei nostri batteri intestinali, secondo i primi dati disponibili di un nuovo studio. Come i farmaci chemioterapici vengono eliminati dal corpo, i batteri nel tratto gastrointestinale possono trasformarli in specie tossiche che causano diarrea grave. In un articolo pubblicato online in Chemistry & Biology il 10 […]
Virus e parassiti
14 Settembre 2015
L’influenza è in arrivo! Devo fare il vaccino antinfluenzale? Lo scorso anno sono stati registrati 11 i casi gravi legati all’influenza fra le donne in gravidanza e nessuna era vaccinata. Una di queste donne e’ morta. E’ quanto riferisce la circolare del Ministero della Salute con le raccomandazioni per la stagione 2015-2016. La stagione influenzale […]
Occhi Salute
12 Settembre 2015
Gli scienziati della University of California, San Diego School of Medicine, hanno chiarito una interazione genetica che può rivelarsi fondamentale per lo sviluppo e la progressione del glaucoma, una malattia neurodegenerativa che colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo ed è una delle principali cause di cecità irreversibile. I risultati, pubblicati il […]
Intestino e stomaco
Immagine: David Walker. Released by University of California – Los Angeles Perché alcune persone restano in buona salute anche a 80 anni e oltre, mentre altre invecchiano velocemente e soffrono di malattie gravi già decenni prima? Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della UCLA, University of California – Los Angeles, ha prodotto un nuovo modo di […]
Tumori
I ricercatori della Università di Nanjing, in Cina, hanno trovato nuovi marcatori epigenetici per il cancro del colon-retto che possono offrire un nuovo approccio per il trattamento. Le alterazioni epigenetiche che conducono alla carcinogenesi del colon-retto sono considerate una grande promessa per lo sviluppo di nuovi biomarcatori molecolari, una strategia minimamente invasiva. Gli scienziati dello State Key […]
Cuore e circolazione Salute
11 Settembre 2015
La parodontite è un fattore di rischio per le malattie cardiache. Ora un team di ricercatori ha dimostrato che un agente patogeno parodontale provoca cambiamenti nell’espressione genica che aumentano l’infiammazione e l’aterosclerosi nelle cellule muscolari lisce aortiche. La ricerca è stata pubblicata da Infection and Immunity, una rivista dell’ American Society for Microbiology Le prove […]
11 Settembre 2015 / 11 Settembre 2015
Un semplice esame del sangue potrebbe sostituire la biopsia per individuare il cancro e salvare vite umane, secondo i ricercatori nel Regno Unito. I risultati del nuovo trattamento rivoluzionario sono stati presentati questa settimana in occasione della Conferenza annuale mondiale Lung Cancer in Colorado da Eric Lim, chirurgo toracico alla Royal Brompton & Harefield National […]
Cervello e sistema nervoso
L’emicrania episodica colpisce molte persone, ma la condizione rimane poco compresa. Tuttavia, un team di ricercatori ritiene che aver scoperto un nuovo biomarcatore nel sangue, per l’emicrania episodica. Allo stato attuale, non esiste una cura assoluta per l’emicrania. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l’emicrania una delle 20 malattie disabilitanti nella maggior parte del mondo. Per […]