Salute
29 Gennaio 2015
Foto: metastasi di cancro al seno, ai polmoni ( cellule tumorali in verde, nuclei delle cellule dei polmoni in blu) Gli scienziati dell’Università di York nel Regno Unito, hanno scoperto che un farmaco ampiamente utilizzato per combattere l’epilessia, ha il potenziale di ridurre la crescita e la diffusione del cancro al seno. I ricercatori del […]
Leggi tutto »
In un nuovo studio del Sanford-Burnham Medical Research Institute, i ricercatori hanno utilizzato cellule staminali pluripotenti umane, per generare nuovi capelli. Lo studio rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un trattamento a base di cellule staminali, per le persone con perdita di capelli. La ricerca è stata pubblicata ieri, on line, dalla rivista […]
26 Gennaio 2015
Una nuova ricerca statunitense, pubblicata mercoledì scorso, ha rivelato che i vapori delle sigarette elettroniche, a causa delle alte temperature, possono essere trasformati in formaldeide che è da 5 a 15 volte più cancerosa del tabacco. ” Abbiamo scoperto che la formaldeide si può formare durante il processo di vaporizzazione delle sigarette elettroniche”, hanno spiegato […]
E’ noto da decenni che alcuni metalli, tra cui il ferro, si accumulano nei tessuti umani durante l’invecchiamento e che i livelli tossici del ferro sono stati collegati a malattie neurologiche come il Parkinson. Secondo la credenza comune, l’accumulo di ferro è il risultato del processo di invecchiamento. Ma una nuova ricerca condotta su nematode […]
Alimentazione & Benessere Salute
25 Gennaio 2015
Anche se l’associazione tra consumo di sale ed ipertensione è ben nota, il meccanismo sottostante non è ancora ben compreso. Ora, un nuovo studio sui ratti rivela che l’assunzione di sale a lungo termine, interferisce con i circuiti cerebrali che normalmente sopprino la pressione alta. I ricercatori, guidati da Charles Bourque, docente presso la Facoltà […]
Cervello e sistema nervoso Salute
25 Gennaio 2015 / 25 Gennaio 2015
Un singolo gene che coordina una rete di circa 400 geni coinvolti nell’epilessia, potrebbe essere un bersaglio per nuovi trattamenti secondo, i ricercatori dell’Imperial College di Londra. L’epilessia è una malattia comune e grave che colpisce circa 50 milioni di persone in tutto il mondo. Il tasso di mortalità tra le persone con epilessia è […]
24 Gennaio 2015 / 24 Gennaio 2015
Uno degli aspetti chiave dell‘invecchiamento è l’accorciamento dei telomeri, nel tempo. I telomeri, che fungono da tappi di protezione dei cromosomi, servono a mantenere il DNA sano e funzionante. Sfortunatamente, questi tappi di protezione si accorciano ad ogni replicazione del DNA e infine non sono più in grado di aiutare il DNA a sostenere danni […]
23 Gennaio 2015
L’infiammazione è stata a lungo studiata nella malattia di Alzheimer, ma uno studio controintuitivo, condotto dai ricercatori della University of Florida, ha scoperto come i processi antinfiammatori possono scatenare la malattia. Questo processo antinfiammatorio potrebbe effettivamente innescare la formazione di grumi di proteine che formano le placche nel cervello. Queste placche bloccano la capacità delle […]
23 Gennaio 2015 / 23 Gennaio 2015
I ricercatori della University of California, San Diego Skaggs School of Farmacy e del Bridge Institute presso la University of Southern California, hanno, per la prima volta, fotografato la struttura cristallina del recettore cellulare CXCR4 legato ad una proteina immunitaria di segnalazione, chiamata chemochina. La struttura, riportata il 22 gennaio sulla rivista Science, risponde alle […]
Salute Tumori
22 Gennaio 2015 / 22 Gennaio 2015
Foto: immagine di un neutrofilo nocivo al microscopio Una nuova ricerca condotta presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, dimostra che la forma più comune di globuli bianchi, i neutrofili, contiene molti diversi sottotipi alcuni dei quali combattono il cancro, altri favoriscono la sua progressione. La ricerca potrebbe aprire la strada a nuove terapie che combattono il […]