Cuore e circolazione
1 Novembre 2015
L’assunzione di integratori di vitamina D può migliorare le prestazioni fisiche e ridurre il rischio di malattie cardiache, secondo i risultati di uno studio preliminare presentato oggi alla Conferenza Annuale della Società di Endocrinologia a Edimburgo. (Per vitamina D si intende un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, […]
Leggi tutto »
Salute
1 Novembre 2015 / 1 Novembre 2015
Un nuovo studio condotto dai ricercatori del NYU Langone Medical Center, mostra per la prima volta che l’inibizione di microRNA-33a e microRNA-33b (miR-33a / b) con anti-miR oligonucleotidi, sopprime marcatamente i livelli di trigliceridi e causa un aumento sostenuto di lipoproteine ad alta densità (HDL), il colesterolo “buono”. (miR-33 è una famiglia di microRNA precursori che si trova in […]
Cervello e sistema nervoso
31 Ottobre 2015
Un nuovo studio che prende in esame un settore trascurato della ricerca sulla SLA, o morbo di Lou Gehrig, rivela un nuovo modo in cui la condizione neurologica devasta e uccide le cellule nervose. La scoperta riguarda difetti in una proteina chiamata FUS che svolge un ruolo importante nel traghettare materiali essenziali per la costruzione […]
Cervello e sistema nervoso Salute
31 Ottobre 2015 / 31 Ottobre 2015
Una nuova scoperta potrebbe un giorno condurre a un trattamento promettente per le persone con una malattia invalidante, la distrofia muscolare di Duchenne. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista PLoS Medicine ed è la prima a dimostrare che uno specifico trattamento migliora non solo la funzione muscolare, ma riduce anche il danno cerebrale e […]
Tumori
30 Ottobre 2015
Un regolatore importante che controlla la capacità delle cellule tumorali di nascondersi al sistema immunitario nei pazienti affetti da linfoma e impedisce la risposta al trattamento standard, è stato scoperto da scienziati dell’Università di Oxford. I risultati sono pubblicati sulla rivista Leukemia. I ricercatori hanno analizzato i campioni tumorali di singoli pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi […]
Immagine: Una forma di immunoterapia mostra la promessa contro il cancro del pancreas in un modello murino. Gli scienziati hanno progettato cellule T capaci di riconoscere le cellule tumorali del pancreas – Cellule presenti nei tumori dei topi nel giro di pochi giorni dall’ infusione. Credit:i Stromnes et al. / Carcinoma 2015 Un nuovo studio sui […]
29 Ottobre 2015
L’assunzione quotidiana di basse dosi di aspirina potrebbe aiutare le donne ad avere una gravidanza, in particolare le donne con una storia di aborto, secondo una nuova ricerca presentata all’ American Society of Reproductive Medicine Annual Meeting a Baltimora, MD. I ricercatori hanno trovato che l’assunzione quotidiana di aspirina a basse dosi ha aumentato le possibilità […]
Rna retrovirale può svolgere un ruolo nel cancro del fegato, secondo una nuova ricerca. Un gruppo internazionale di scienziati, guidato dall’Istiututo RIKEN in Giappone e dall’INSERM in Francia, ha scoperto che il promotore ( in biologia un promotore è una regione di DNA costituita da specifiche sequenze dette consenso, alla quale si lega la RNA […]
28 Ottobre 2015
Due nuovi studi suggeriscono che i farmaci utilizzati per il trattamento del reflusso gastroesofageo e del bruciore di stomaco possono danneggiare i reni, aumentando il rischio di malattia renale cronica. Gli studi saranno presentati all’American Society of Nephrology Kidney Week 2015, che si terrà la prossima settimana a San Diego, CA. I farmaci in questione […]
Sistema Immunitario
L’attivazione di un enzima che suona un allarme al sistema immunitario innato del corpo, provoca due malattie autoimmuni letali nei topi, mentre l’inibizione dello stesso enzima li salva, secondo una ricerca dell’ UT Southwestern Medical Center. I risultati, pubblicati il 20 ottobre in Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), potrebbero un giorno portare a nuove […]