Occhi
20 Agosto 2025
Glaucoma-lmmagine: uno schema del segmento anteriore dell’occhio, che mostra il posizionamento anatomico del microstent. Lo stent devia l’umor acqueo dalla camera anteriore allo spazio sopracoroideale attraverso il tubicino flessibile, creando una bolla sottocongiuntivale supportata dall’elemento espandibile. Crediti: Yunlan Zhang, Zhong You, Jared Ching. Un team di ricercatori dell’Università di Oxford ha presentato un “microstent” pionieristico […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
SLA- Immagine:Credito: Unsplash/CC0 Public Domain Analizzando milioni di molecole di RNA messaggero (mRNA) durante il decorso della SLA, i ricercatori dell’Università di Stoccolma, in collaborazione con gli scienziati del Paris Brain Institute e dell’Università di Örebro, hanno identificato perché alcune cellule nervose sono resistenti alla malattia e cosa accade nelle cellule nervose sensibili quando vengono […]
19 Agosto 2025
Alzheimer: ricercatori dell’Università della California a Irvine hanno scoperto che due composti naturali possono ringiovanire le cellule cerebrali invecchiate ripristinando una molecola energetica vitale, eliminando gli accumuli proteici correlati all’Alzheimer e riducendo lo stress cellulare. Credito: Public domain. Il trattamento elimina l’accumulo di proteine dannose legate al morbo di Alzheimer Gli scienziati dell’Università della California, Irvine, hanno […]
Parkinson-immagine: Gli scienziati hanno scoperto che ambienti a basso contenuto di ossigeno possono proteggere le cellule cerebrali e ripristinare il movimento nei modelli di Parkinson, suggerendo un nuovo percorso terapeutico. L’approccio sfida le ipotesi consolidate sul ruolo dell’ossigeno nella neurodegenerazione. Credito: Stock L’aria povera di ossigeno ha prevenuto e invertito i sintomi in un modello […]
Alzheimer-immagine:carenza di litio e insorgenza della malattia di Alzheimer. Crediti: Nature Il morbo di Alzheimer ruba i ricordi e devasta vite. Eppure, nonostante l’abbondanza di ricerche, i primi cambiamenti cerebrali che scatenano questa malattia rimangono ancora poco chiari, rendendo difficile trovare trattamenti efficaci. Ma il litio, un metallo che la maggior parte di noi conosce meglio […]
Tumori
Cancro al seno-Imaging metablomico spaziale del glutatione nel polmone di un topo con metastasi. Crediti: Birsoy Lab I mitocondri possono essere la centrale elettrica della cellula, ma prove sempre più numerose suggeriscono che questo organello sia anche una forza trainante del cancro. Ora, nuove prove puntano al metabolita mitocondriale glutatione, evidenziandone il ruolo centrale nell’aiutare […]
Melanoma-immagine: la tripletta anti-PD-1+CTLA-4+LAG-3 o anti-PD-1+LAG-3+TIM-3 non è associata a immunotossicità. Crediti: Journal for ImmunoTherapy of Cancer Un nuovo studio del Moffitt Cancer Center potrebbe rappresentare una svolta per i pazienti con melanoma avanzato che non rispondono agli attuali trattamenti immunoterapici. La ricerca, pubblicata sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer, ha scoperto che l’aggiunta di un […]
Salute
17 Agosto 2025 / 17 Agosto 2025
Bevande calde-immagine credit public domain. Quando ordini un caffè, chiedi che sia “extra caldo”? Che vi piaccia il tè, il caffè o altro, le bevande calde sono un rituale confortante e spesso molto personale. La temperatura esatta per preparare il tè o servire il caffè per ottenere il sapore migliore è oggetto di accesi dibattiti. […]
17 Agosto 2025
Cancro del pancreas-immagine:astratto grafico credito Developmental Cell. Gli scienziati hanno scoperto un comportamento simile alla demenza nelle cellule del pancreas a rischio di trasformarsi in cancro. I risultati forniscono indizi che potrebbero aiutare nel trattamento e nella prevenzione del cancro al pancreas, una malattia difficile da curare che causa 6.900 decessi ogni anno nel Regno […]
Cancro al seno- immagine: PIC1 riduce la biogenesi del dsRNA. Credit Science Signaling L’immunoterapia sfrutta il sistema immunitario dei pazienti per combattere il cancro e si è dimostrata un trattamento efficace in molti casi. Tuttavia, alcuni tumori, come il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), mostrano resistenza all’immunoterapia. Ciò si verifica quando le cellule tumorali trovano […]