Tumori
14 Maggio 2015
Un nuovo rapporto di ricerca apparso nel mese di maggio sul Journal of Biology Leukocyte, suggerisce che le reazioni allergiche o la preesistente infiammazione da queste reazioni, possono preparare il terreno per la diffusione del cancro. In particolare, la ricerca ha utilizzato i topi per dimostrare che l’infiammazione aumenta il livello di un biomarker tumorale noto, […]
Leggi tutto »
Salute Sistema Immunitario
13 Maggio 2015 / 13 Maggio 2015
Il nostro sistema immunitario varia con le stagioni, secondo uno studio condotto dalla Università di Cambridge. La scoperta potrebbe contribuire a spiegare perchè alcune condizioni come le malattie cardiache e artrite reumatoide, si aggravano in inverno e migliorano in estate. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, dimostra che l’attività di quasi un quarto […]
Salute Tumori
12 Maggio 2015
Un nuovo studio della Beth Israel Deaconess Medical Center, Harvard Medical School, guidato dal Dr. Christos Mantzoros, indica che una dieta contenente noci può rallentare la crescita del cancro del colon provocando cambiamenti nei geni del cancro. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journal of Nutritional Biochemistry. Questo è il primo studio che valuta se il consumo di […]
Cervello e sistema nervoso
11 Maggio 2015
La dopamina, già nota per essere importante per il pensiero, la memoria, il movimento ed il senso di ricompensa, può anche svolgere un ruolo chiave nel dolore cronico, secondo un nuovo studio pubblicato in The Journal of Neuroscience . I ricercatori della University of Texas (UT) a Dallas, hanno tracciato il percorso dei segnali di dolore […]
Biotecnologie e Genetica
11 Maggio 2015 / 26 Gennaio 2016
L’accorciamento dei telomeri umani, tappi che proteggono i nostri cromosomi dal degrado, è stato associato con l’invecchiamento e lo sviluppo di malattie. Ora, Il team di ricerca, guidato da John Ramunas, PhD e Eduard Yakubov, PhD, ha pubblicato i risultati dello studio in The FASEB Journal . I cromosomi sono strutture filiformi situate alla fine […]
Alimentazione & Benessere Primo piano Salute
10 Maggio 2015 / 8 Giugno 2015
I reni sono organi che svolgono funzioni molto importanti per il nostro corpo: puliscono e filtrano il sangue dalle sostanze che provengono da ciò che mangiamo attraverso le urine, aiutano a controllare la pressione arteriosa, aiutano a produrre i globuli rossi, mantengono l’equilibrio di alcuni minerali tra cui sodio, potassio, calcio e fosforo, producono la […]
Salute
10 Maggio 2015 / 12 Maggio 2015
Un nuovo studio del Salk Institute collega il deterioramento del DNA cellulare all’invecchiamento precoce nella sindrome di Werner. I risultati di questo studio sull’invecchiamento precoce potrebbero portare a rallentare o invertire il processo di invecchiamento e a nuove cure per le malattie collegate all’età come il morbo di alzheimer, il cancro e il diabete. Lo […]
Cuore e circolazione
10 Maggio 2015
Un composto naturale, derivato dalla corteccia di magnolia, può invertire l’ipertrofia cardiaca, un ispessimento del muscolo cardiaco spesso causato da alta pressione cronica e che può portare a insufficienza cardiaca. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Nature Communications. Quando è stato iniettato nei topi, il composto chiamato honokiol (Hoh-NOH’-kee-OHL), ha ridotto l’eccesso di crescita […]
9 Maggio 2015
Immagine: Cellule muscolari di un verme nematode longevo: aggregati proteici ricchi di chaperone (verde) si accumulano per proteggere le cellule durante l’invecchiamento. L’invecchiamento è un processo biologico complesso, accompagnato da un numero crescente di aggregati proteici tossici nelle cellule. Secondo gli scienziati, questi aggregati proteici tossici, sono tra le cause dello sviluppo di diverse malattie neurologiche […]
8 Maggio 2015 / 8 Maggio 2015
I ricercatori dell’Università Federale di Rio De Janeiro hanno scoperto che alti livelli di una piccola molecola chiamata D-serina, sono associati con il declino cognitivo nella malattia di alzheimer (AD) e potrebbe essere un biomarcatore efficace per la malattia. D-serina è un aminoacido, una classe di molecole che possono comporre proteine o agire indipendentemente per […]