Cervello e sistema nervoso
6 Giugno 2015
I ricercatori dell’Università della Virginia hanno scoperto una connessione prima sconosciuta tra cervello e sistema immunitario. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. Jonathan Kipnis, professore presso la University of Virginia’s (UVa), Dipartimento di Neuroscienze e Direttore dell’ UVa’s Center for Brain Immunology and Glia, sostiene che questa scoperta cambierà completamente il modo di percepire […]
Leggi tutto »
Salute
4 Giugno 2015 / 4 Giugno 2015
I tassi di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro del polmone aumentano notevolmente quando la diagnosi è precoce. Per questa ragione, sono necessari biomarcatori efficaci che permettono di rilevare la condizione in tempo. Gli scienziati del The Wistar Institute hanno scoperto che una proteina che circola nel sangue sembra essere più efficace per rilevare il […]
Tumori
2 Giugno 2015
Gli autori di un importante rapporto sui numeri a livello mondiale di casi di cancro e di decessi, hanno fornito “spunti a carico della malattia che in precedenza erano approssimativi”, trovando che il cancro rappresenta una quota ancora in crescita di tutti i decessi, pari a oltre 8 milioni nel 2013. “Trattamenti complessi e costosi” […]
Alcuni farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale – come antidolorifici e tranquillanti a base di benzodiazepine – sono associati a comportamenti violenti e ad un aumentato rischio di commettere un omicidio, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista World Psychiatry . I ricercatori svedesi e finlandesi che hanno condotto lo studio, hanno indagato se […]
Una emozionante scoperta potrebbe aumentare l’effetto della radioterapia su diversi tipi di cancro In alcuni tipi di cancro, la carenza di ossigeno innesca segnali che causano il suicidio cellulare, mentre in altri con gene p53 difettoso, le cellule tumorali crescono in maniera incontrollata perchè il segnale di suicidio fallisce. Ora, i ricercatori hanno scoperto che […]
Primo piano Salute
1 Giugno 2015 / 8 Giugno 2015
Una nuova ricerca rivela che lo zinco nel corpo può contribuire allo sviluppo di calcoli renali, una condizione comune che causa dolori lancinanti. La ricerca ha scoperto che lo zinco è il nucleo da cui inizia la formazione di calcoli renali. Lo studio, condotto da ricercatori della University of California, UC di San Francisco, apre […]
31 Maggio 2015
Immagine: i ricercatori hanno mappato almeno quattro cambiamenti genetici che il cancro ovarico ricorrente subisce per eludere la chemioterapia inizialmente efficace. Un ampio studio dei meccanismi genetici della chemioresistenza del cancro ovarico serioso ( HSC), rivela perchè la forma più letale e comune di cancro ovarico recidiva così spesso dopo i successi iniziali della chemioterapia. […]
L’immagine mostra cellule ossee danneggiate da LOX, la proteina prodotta dal cancro al seno quando viene privato di ossigeno Image credit: Dr. Alison Gartland I ricercatori del Regno Unito e della Danimarca hanno scoperto una proteina che stimola la diffusione del cancro al seno alle ossa, una scoperta che potrebbe aprire la strada a nuovi […]
28 Maggio 2015 / 8 Giugno 2015
Un errore innocente, fatto dal dottorando Abigail Russi nel laboratorio del Northwestern Medicine, che ha accidentalmente utilizzato topi maschi anzichè femmine durante un esperimento, ha portato gli scienziati ad una scoperta che offre una nuova visione del perchè le donne sono più propense degli uomini a sviluppare malattie autoimmuni come la sclerosi multipla. La […]
Pelle
27 Maggio 2015 / 27 Maggio 2015
In uno studio di fase III i ricercatori hanno scoperto che il trattamento chiamato Talimogene Laherparepvec (T-VEC), ha rallentato la progressione del melanoma nei pazienti, la più mortale forma di cancro della pelle. Lo studio è stato condotto da ricercatori del The Institute of Cancer Research (ICR) e del Royal Marsden NHS Foundation Trust ed è stato […]