Tumori
13 Marzo 2016
Una combinazione di farmaci potrebbe un giorno eliminare la necessità di chemioterapia per le donne con cancro al seno HER2-positivo. Un nuovo studio ha dimostrato che la combinazione di due farmaci ha eliminato completamente o ridotto in modo significativo il cancro al seno HER2 positivo, entro 11 giorni dall’inizio del trattamento. Le donne, trattate con la […]
Leggi tutto »
Diabete
13 Marzo 2016 / 13 Marzo 2016
Immagine: questo abstract descrive ciò che il Dottor Lee ha scoperto ossia come l’utilizzazione del glucosio da parte del grasso bruno negli esseri mani è associato con la produzione di calore in modo circadiano. L’abbondanza grasso bruno si correla con minore variabilità della glicemia: il grasso bruno può aiutare a mantenere costanti le fluttuazioni di glucosio […]
Polmoni
12 Marzo 2016
I beta-bloccanti potrebbero essere utilizzati per ridurre il rischio di esacerbazioni croniche della malattia polmonare ostruttiva BPCO, in base alle nuove scoperte. I beta-bloccanti sono utilizzati principalmente per il trattamento di problemi di stress o cardiaci, come la pressione alta e l’angina, ma questi nuovi risultati suggeriscono che potrebbero offrire un potenziale beneficio anche ai pazienti […]
Pelle
11 Marzo 2016
Immagine: Zhi-Rren Liu. Credit: Georgia State University Un enzima coinvolto nel metabolismo del glucosio nelle cellule, svolge un ruolo importante nelle prime fasi di guarigione delle ferite, una scoperta che potrebbe portare a nuovi approcci terapeutici per la cura delle ferite, secondo i ricercatori della Georgia State University. Le cellule immunitarie chiamate neutrofili rilasciano piruvato chinasi M2 […]
Salute
11 Marzo 2016 / 11 Marzo 2016
Grazie ad una combinazione di studi clinici su più di 4.000 pazienti e studi su modelli animali, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno dimostrato – per la prima volta – che i microbi intestinali alterano la funzione delle piastrine e aumentano il rischio di malattie come infarto e ictus . Quando la colina, un nutrienti che […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: questa immagine mostra la struttura tridimensionale del dimero del dominio metal-legame nel peptide beta-amiloide avente la mutazione. Due molecole peptidiche sono collegate tra loro con l’aiuto di ione di zinco. Credit: Lomonosov Moscow State University Un gruppo di scienziati della Lomonosov Moscow State University, insieme ai loro colleghi dell’Istituto di Biologia Molecolare, Accademia Russa delle […]
10 Marzo 2016 / 10 Marzo 2016
Due forme di un peptide, derivato da una proteina umana, hanno ridotto il tumore ovarico in modo significativo in un modello animale di cancro ovarico metastatico, secondo un team guidato da ricercatori del Boston Children’s Hospital’s Vascular Biology Program alla University of Bergen and Weill Cornell Medical College Biology. I peptidi, stimolano una risposta che ha […]
10 Marzo 2016
Immagine: questo grafico descrive un nuovo inibitore 6S che racchiude un enzima (rosso) per bloccare la produzione di idrogeno solforato ( giallo e bianco). CREDIT: MATTHEW BEIO, UNIVERSITY OF NEBRASKA-LINCOLN Due gruppi di ricerca separati da 14 ore e 9.000 miglia, hanno collaborato per lo sviluppo di un potenziale trattamento per la seconda causa mondiale di […]
Ossa e muscoli
Per la prima volta, la serotonina (5-idrossitriptamina, 5 HT) è stata direttamente implicata nella fisiopatologia dell’ artrite reumatoide (RA). Sebbene sia prevalentemente nota come neurotrasmettitore nel sistema nervoso centrale, una nuova prova indica ulteriori importanti funzioni della serotonina. Uno studio, pubblicato in The American Journal of Pathology, dimostra che l’artrite reumatoide, sperimentalmente indotta nei topi […]
Primo piano Salute
9 Marzo 2016 / 9 Marzo 2016
Immagine: La punta del dito bionico ha permesso un amputato di distinguere tra diverse trame in tempo reale con il 96% di precisione. Immagine di credito: Hillary Sanctuary / EPFL Un uomo dalla Danimarca è diventato il primo amputato al mondo ad avere abilità sensoriale con l’aiuto di un dito bionico collegato ai nervi del suo […]