Virus e parassiti
21 Luglio 2016 / 21 Luglio 2016
Immagine: batterio Chlamydia trachomatis. I ricercatori hanno fatto enormi progressi nello sviluppo del primo vaccino al mondo contro la clamidia dopo aver scoperto un nuovo antigene che riduce i sintomi provocati dal batterio Chlamydia trachomatis – la causa più comune della malattia. Il co-autore dello studio, David Bulir del Michael G. DeGroote Institute for Infectious Disease […]
Leggi tutto »
Salute
19 Luglio 2016 / 19 Luglio 2016
Immagine: l’arancione indica come la proteina tau viaggia da un neurone all’altro. Credit: Laboratorio di Karen E. Duff, PhD, Columbia University Medical Center Una nuova ricerca della Columbia University Medical Center suggerisce che nell’ Alzheimer, la proteina tossica tau può diffondersi nel cervello da un neurone all’altro, tramite lo spazio extracellulare che circonda i neuroni. […]
Occhi
In uno studio pubblicato questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences, il team di ricerca della University of Wisconsin-Madison ha individuato anomalie immunitarie nella degenerazione maculare, una condizione comune che è spesso causa di cecità. Aparna Lakkaraju, Professore di oftalmologia, si è concentrato su due meccanismi di protezione che vengono compromessi durante la graduale […]
Ossa e muscoli
18 Luglio 2016 / 18 Luglio 2016
Con l’obiettivo di trattare l’artrosi dell’anca senza intervento chirurgico per sostituirla, gli scienziati hanno programmato le cellule staminali per far crescere una nuova cartilagine su un modello 3-D a forma di anca. In più, utilizzando la terapia genica hanno attivato la nuova cartilagine in modo da rilasciare molecole anti-infiammatorie per evitare un ritorno dell’ artrite. ( […]
Sistema Immunitario
18 Luglio 2016
Come una cellula sceglie di diventare “cellula T” ? I destini di varie cellule del nostro corpo -se ad esempio diventano pelle o un altro tipo di tessuto-, sono controllati da interruttori genetici. In un nuovo studio, gli scienziati del Caltech (California Institute of Technology) hanno indagato l’interruttore delle cellule T, che sono le cellule […]
17 Luglio 2016
Immagine: Johan Auwerx. Credit: © EPFL / Alain Herzog Il melograno è davvero il superfood che contrasta il processo di invecchiamento? Fino ad ora, la prova scientifica è piuttosto debole! Un team di scienziati provenienti da EPFL e dalla società Amazentis ha voluto esplorare più da vicino i segreti di questo frutto. Essi hanno scoperto che […]
Cervello e sistema nervoso
Un singolo recettore chimico nel cervello è responsabile di una serie di sintomi nei topi, che ricordano il disturbo ossessivo compulsivo (OCD), secondo uno studio della Duke University che appare online nella rivista Biological Psychiatry . I risultati dello studio forniscono una nuova comprensione del disturbo ossessivo compulsivo e di altri disturbi psichiatrici e suggeriscono […]
16 Luglio 2016
Immagine: Toxoplasma gondii. Credit: University of Melbourne Nell’edizione del 14 luglio 2016 della rivista Scientific Reports, 39 ricercatori di 14 istituzioni di spicco negli Stati Uniti, Regno Unito e Francia, suggeriscono nuovi approcci che potrebbero accelerare lo sviluppo di farmaci migliori per le persone affette da toxoplasmosi. Questa infezione cronica attualmente incurabile, causata dal parassita Toxoplasma gondii, […]
15 Luglio 2016
Con più di 7,5 milioni di nuovi casi di malattia di Alzheimer ogni anno, la gara per trovare un vaccino efficace e un trattamento per la demenza, sta crescendo di giorno in giorno. Ora, i ricercatori negli Stati Uniti e in Australia hanno fatto un importante passo avanti nella ricerca internazionale per scoprire un nuovo […]
Tumori
il trattamento del cancro potrebbe essere trasformato grazie ad uno studio condotto sugli animal da ricercatori della Ontario Veterinary College (OVC) presso l’Università di Guelph. I loro risultati sui topi e animali da compagnia come i gatti, stanno già portando a studi clinici per il trattamento di persone con varie forme di cancro. I ricercatori hanno […]