Tumori
11 Settembre 2016
I ricercatori della University of Western Australia stanno lavorando a un esame del sangue rapido, semplice e non invasivo in grado di rilevare la progressione del cancro al seno o recidiva, molto prima rispetto ai metodi attuali come la mammografia, risonanza magnetica o la biopsia. La Dr.ssa Katie Meehan dalla Scuola di Patologia della UWA’s […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
10 Settembre 2016 / 10 Settembre 2016
Una nuova ricerca ha dimostrato che Deflazacort corticosteroide è un trattamento sicuro ed efficace per la distrofia muscolare di Duchenne o DMD, un disordine neuromuscolare a trasmissione recessiva legata al cromosoma X caratterizzata da degenerazione progressiva dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci, che genera debolezza muscolare diffusa. I risultati dello studio, che appaiono questo mese sulla […]
Una singola iniezione di un nuovo trattamento ha ridotto l’attività del gene responsabile della malattia di Huntington per diversi mesi in una sperimentazione sui topi. La malattia di Huntington è una malattia genetica che colpisce circa 1 su 10.000 persone e danneggia le cellule nervose nel cervello. Questo provoca sintomi neurologici che interessano il movimento, […]
Immagine: Yogesh Dwivedi. Credit: UAB Uno studio della University of Alabama a Birmingham, il primo del suo genere, ha scoperto che un piccolo RNA – miR-124-3p – sembra giocare un ruolo importante nello sviluppo della depressione maggiore, il disturbo mentale che colpisce ben 250 milioni di persone all’anno in tutto il mondo. La depressione maggiore, formalmente conosciuta […]
10 Settembre 2016
Immagine: in un contesto di vermi nematodi, questo grafico mostra lo stress nei mitocondri (in basso a destra, blu e rosso) porta ad gocce accumulo di lipidi (palline rosse) all’interno o nel citoplasma della cellula. La struttura molecolare dei due componenti lipidici chiave della via di segnalazione di recente scoperta sono ceramide (a destra) e […]
Pelle
9 Settembre 2016
Uno studio di fase 1 dimostra che un nuovo tipo di terapia RNA potrebbe essere usata per combattere la psoriasi, una malattia debilitante della pelle che colpisce circa il 3 per cento della popolazione mondiale. I ricercatori hanno lottato per decenni per utilizzare terapie RNA nella lotta contro le malattie genetiche. Ora, una nuova versione […]
Salute
8 Settembre 2016
Buone notizie per le persone che soffrono di asma: l’aggiunta di supplementi di vitamina D al trattamento standard può ridurre il rischio di attacchi di asma grave, secondo i risultati di un nuovo studio Cochrane Review. Negli Stati Uniti, circa 17,7 milioni di adulti e 6,3 milioni di bambini vivono con l’asma, una condizione respiratoria causata da infiammazione e ostruzione delle […]
7 Settembre 2016 / 7 Settembre 2016
L’ inquinamento atmosferico industriale lascia rifiuti magnetici nel cervello, secondo una nuova ricerca. Se si vive in un ambiente urbano, è probabile avere nanomagneti nel cervello! La nuova ricerca suggerisce che la maggior parte della magnetite trovata nel cervello umano, un composto di ossido di ferro magnetico, viene da inquinamento atmosferico industriale. E poichè insolitamente elevate […]
7 Settembre 2016
Melanoma e microambiente: questione di età? L’avanzare dell’età è un fattore di rischio per il cancro e non c’è dubbio che l’accumulo dei danni al DNA nel tempo, contribuisce alla correlazione dell’ età con il rischio di cancro: un aumento del numero di mutazioni oncogeniche nelle cellule precancerose aumenta le probabilità di trasformazione cellulare. Inoltre, i cambiamenti […]
6 Settembre 2016
Importante passo avanti nella nostra comprensione di come il cancro si muove nel corpo per diffondersi: i ricercatori hanno osservato la diffusione delle cellule tumorali dal tumore iniziale al flusso sanguigno. Gli scienziati hanno riportato i loro risultati in Nature. ( Vedi anche:Un insolito farmaco blocca il 70% delle metastasi in modello murino di cancro […]