Diabete
2 Ottobre 2016
Il consumo eccessivo di zucchero causa il diabete di tipo 2 ? La risposta può sembrare semplice, ma uno studio pubblicato il 26 settembre nel Journal of Clinical Investigation aggiunge nuova evidenza alla crescente ricerca che collega il consumo eccessivo di zucchero, e in modo specifico di fruttosio, ad un aumento della malattia metabolica in […]
Leggi tutto »
Pelle
Secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of Investigative Dermatology, le persone che soffrono di acne sembrano essere protette dai segni del tempo: più brufoli ora, meno rughe domani. Potrebbe sembrare una magra consolazione per chi lotta con questa condizione, ma il nuovo studio ha trovato che le persone con l’acne tendono ad avere la […]
1 Ottobre 2016
Immagine: ricercatori dell’Ohio State. Da sinistra a destra: Vish Subramaniam,Sashwati Roy e Shaurya Prakash. Buone notizie per i milioni di persone che soffrono di ferite che non riescono a guarire! Un team di ricercatori della Ohio State University ha creato un nuovo cerotto che genera una piccola corrente elettrica continua per stimolare la guarigione delle ferite e […]
Tumori
1 Ottobre 2016 / 1 Ottobre 2016
Con grande sorprsa, gli scienziati hanno scoperto che minuscole nanoparticelle fluorescenti, originariamente sviluppate per illuminare e delimitare i tumori durante l’intervento chirurgico, possono anche uccidere le cellule del cancro innescando un tipo di morte cellulare che non era stata osservata in precedenza. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature Nanotechnology. Uno dei ricercatori principali dello studio […]
I ricercatori della Uppsala University hanno utilizzato modelli al computer per studiare come nascono i tumori del cervello, in particolare il glioblastoma mesenchimale. Lo studio, pubblicato il 16 settembre 2016 sulla rivista EBioMedicine, ha illustrato come i ricercatori in futuro saranno in grado di utilizzare i dati su larga scala per trovare nuovi meccanismi che […]
Virus e parassiti
30 Settembre 2016 / 30 Settembre 2016
Immagine: un virus influenzale attacca una cellula del tratto respiratorio. Credit: University of Rochester Medical Center Una mutazione in una proteina codificata da un virus influenzale rende il virus senza difesa contro il sistema immunitario del corpo. Questa scoperta della University of Rochester Medical Center potrebbe fornire una nuova strategia per vaccini antinfluenzali, in futuro. […]
Sistema Immunitario
30 Settembre 2016
Un team di ricercatori della Michigan State University ha scoperto che il consumo di un acido grasso omega-3 chiamato DHA o acido docosaesaenoico, può bloccare lo sviluppo del lupus e potenzialmente altre malattie autoimmuni. “Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune che può colpire diversi organi e tessuti del […]
29 Settembre 2016
Un composto presente nel vino rosso e uva, il resveratrolo, può aiutare a controllare l’infiammazione indotta da un batterio patogeno che è collegato a malattie infiammatorie del tratto respiratorio superiore come l’asma, malattie polmonari ostruttive croniche e le infezioni dell’orecchio medio (otite media), secondo uno studio condotto da i ricercatori della Georgia State University. I […]
Biotecnologie e Genetica
Una nuova ricerca ha individuato le differenze genetiche che aiutano a spiegare perché alcuni bambini sono nati più grandi o più piccoli rispetto ad altri. Rivela inoltre come le differenze genetiche forniscono un importante collegamento tra la crescita di un neonato e la sua possibilità di sviluppare condizioni come il diabete di tipo 2 o […]
Cervello e sistema nervoso
29 Settembre 2016 / 29 Settembre 2016
Bere qualche drink alcolico può aiutare le persone con depressione clinica a sentirsi meglio? Sì. Almeno in termini di biochimica. In uno studio pubblicato nel numero corrente della rivista Nature Communications, i ricercatori hanno scoperto che l’alcol produce gli stessi cambiamenti neurali e molecolari dei farmaci che hanno dimostrato di essere antidepressivi rapidamente efficaci. “A causa […]