Salute
25 Ottobre 2016 / 25 Ottobre 2016
L’aumento della forza muscolare porta ad un miglioramento della funzione cerebrale negli adulti con decadimento cognitivo lieve (MCI), secondo un nuovo studio condotto dalla University of Sydney. Lo studio è stato pubblicato oggi, nel Journal of the American Geriatrics. Si prevede che circa135 milioni di persone soffriranno di demenza nel 2050. ( Vedi anche:L’ esercizio fisico […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una malattia ereditaria che porta a una perdita graduale dei motoneuroni e, infine, alla paralisi. La condizione è causata da mutazioni genetiche che interrompono la produzione di energia da parte dei mitocondri. Non esistono farmaci per bloccare o rallentare la progressione della malattia. ( vedi anche:Nuova potenziale terapia per l’incurabile […]
24 Ottobre 2016
Molte infezioni virali, come le infezioni causate dal virus HIV, tendono a diventare croniche poichè nelle persone colpite, la risposta immunitaria non è sufficiente ad eliminare il virus in modo permanente. Gli scienziati dell’Università di Bonn hanno ora identificato un fattore immunitario, che è in parte responsabile. I risultati dello studio, condotto da ricercatori dell’dell’Università di […]
Virus e parassiti
I ricercatori hanno scoperto un nuovo approccio per prevenire o curare un batterio dello stomaco, l’ Helicobacter pylori, associato ad un aumentato rischio di cancro allo stomaco, così come a gastrite e ulcere duodenali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Microbiology. ( Vedi anche:Helicobacter pylori: una nanoparticella che contiene acido linoleico uccide i batteri). […]
Tumori
Il cancro del pancreas è una delle forme più letali di cancro, perché i sintomi, nelle fasi iniziali, sono relativamente leggeri e quando viene diagnosticato si è già diffuso ad altri organi. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo test del sangue per la diagnosi precoce del cancro al pancreas e per migliorare la prognosi. La collaborazione […]
Diabete
22 Ottobre 2016 / 22 Ottobre 2016
Nel diabete di tipo 1, il corpo attacca le proprie cellule che producono insulina. Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München, partner del Centro tedesco per la ricerca sul diabete e colleghi dell’ Università Tecnica di Monaco, hanno riportato sulla rivista PNAS la scoperta di un meccanismo utilizzato dal sistema immunitario per preparare questo attacco. Gli scienziati […]
Immagine: colocalizzazione dei mitocondri (rosso) con autofagosomi (LC3B, verde), nel processo di mitofagia nelle cellule tumorali trattate con inibitori FLT3. I ricercatori della Medical University of South Carolina Hollings Cancer Center hanno scoperto un meccanismo che conferisce resistenza ai farmaci utilizzati per il trattamento di alcuni tipi di leucemia mieloide acuta (AML). Il targeti di […]
22 Ottobre 2016
La probabilità di successo dela fecondazione in vitro in una donna, può essere prevista attraverso i livelli di ormone dello stress presente nei capelli, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista Psychoneuroendocrinology. Condotto da ricercatori dell’Università di Nottingham nel Regno Unito, lo studio rivela che le donne con livelli più alti di “cortisolo” nei loro capelli hanno […]
21 Ottobre 2016
Il cisplatino è uno degli agenti più utilizzati nella chemioterapia. E’ in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare legandosisi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari che possono uccidere le cellule. Ma quale parte del genoma è più colpito e quale è meno colpita? Un team di ricercatori cinesi […]
Sistema Immunitario
Migliaia di nuovi segnali del sistema immunitario sono stati scoperti con potenziali implicazioni per l’immunoterapia, malattie autoimmuni e lo sviluppo di vaccini. I ricercatori dicono che la scoperta è l’equivalente biologico della scoperta di un nuovo continente. Lo studio è stato pubblico oggi, dalla rivista Science. Piccoli frammenti di proteine, chiamate epitopi, vengono visualizzati sulla […]