Tumori
4 Novembre 2016
Gli scienziati hanno misurato il danno genetico causato dal fumo di sigarette in diversi organi del corpo e hanno identificato diversi meccanismi con cui il fumo di tabacco provoca mutazioni nel DNA. I ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute, del Los Alamos National Laboratory e dei loro collaboratori, hanno scoperto che i fumatori accumulato una […]
Leggi tutto »
Diabete
Rimuovendo la proteina galectina-3 (Gal3), i ricercatori della University of California School of Medicine, sono stati in grado di invertire l’insulino-resistenza e l’intolleranza al glucosio in modelli murini di obesità e diabete. Il team, guidato da Jerrold Olefsky, Prof. di Medicina presso la Divisione di Endocrinologia e Metabolismo della UC San Diego School of Medicine, […]
Cervello e sistema nervoso
4 Novembre 2016 / 4 Novembre 2016
Immagine: zebrafish adulto in grado di rigenerare il midollo spinale dopo un infortunio. Photo credit: Mayssa Mokalled e Kenneth Poss, Duke Lo zebrafish, un pesce di acqua dolce, riesce a guarire completamente il suo midollo spinale danneggiato da un trama, una lesione paralizzante e spesso fatale per l’uomo. Osservando come questi pesci riparano le proprie lesioni […]
2 Novembre 2016 / 2 Novembre 2016
Una nuova scoperta, fatta da scienziati dell’Università di Alberta, rappresenta una tappa importante nella lotta contro il cancro papillare della tiroide. Nello studio, pubblicato in EBioMedicine e recentemente presentato al meeting annuale dell’American Thyroid Association, il team ha identificato un marcatore del cancro papillare della tiroide che rappresenta circa il 90 per cento di tutti i […]
Ossa e muscoli
2 Novembre 2016
Immagine: Damiano Pasini, Arabnejad e Burnett Johnston I ricercatori hanno sviluppato una protesi d’anca che durerà più a lungo di quelle attuali e crea meno problemi alle persone che le ricevono. Il segreto? Un impianto che “inganna” l’osso ospite in vivo, imitando la porosità variabile delle ossa vere. È interessante notare che il fattore chiave che […]
Virus e parassiti
Immagine: Credit: Michigan State University Il Polisorbato 80, un additivo per la sicurezza alimentare, presente anche in molti altri prodotti, dai gelati ai cosmetici, ha dimostrato di rallentare gli effetti tossici dell’ E. coli. I risultati dello studio, pubblicati in Biofouling, mostrano che il polisorbato attacca il biofilm protettivo in cui l’ E.coli vive e rende i batteri innocui, secondo […]
Diabete: la denervazione renale migliora la resistenza all’ insulina in un altro organo, il fegato, secondo la ricerca condotta dal Cedars-Sinai, di recente pubblicata sulla rivista Diabetes. Il fegato metabolizza e produce glucosio (zucchero) che viene utilizzato dal corpo per produrre energia. Tuttavia, nelle persone con diabete, l’insulina secreta dal pancreas non riesce a normalizzare la […]
Salute
31 Ottobre 2016 / 31 Ottobre 2016
Immagine: inibizione di importazione nucleare STAT1 e la funzione da STAT2. Credit: Johnathan Ho Una proteina nota per combattere le infezioni virali, chiamata STAT 2, secondo una nuova ricerca può anche interferire con la crescita cellulare e la difesa contro i parassiti. In un articolo pubblicato in PLoS Biology, Johnathan Ho e Uwe Vinkemeier dell’ Università di Nottingham, […]
Cuore e circolazione
30 Ottobre 2016
Integratori di proteine derivate dal siero di latte, normalmente utilizzati dai culturisti, possono ridurre il richio di malattie cardiache e ictus, secondo gli scienziati dell’ Università di Reading. Lo studio ha dimostrato che i partecipanti con ipertensione lieve che hanno assunto un integratore di proteine derivate dal siero di latte, hanno avuto una riduzione stimata dell’8% […]
Il primo trapianto di cellule staminali in pazienti con malattia di Parkinson è sempre più vicino. Rimane una sfida da superare per i ricercatori: controllare con precisione le cellule staminali in laboratorio, al fine di ottenere cellule staminali funzionali. ( Vedi anche:Svelare il mistero delle cellule staminali). “Nelle nostre valutazioni precliniche sui neuroni dopaminergici derivati […]