Virus e parassiti
16 Novembre 2016
Un team di ingegneri e scienziati dell’Università del Texas ad Austin sta segnalando nuove scoperte su come il vaccino contro l’influenza produce anticorpi che proteggono dalla malattia. La ricerca suggerisce che il vaccino convenzionale contro l’influenza può essere migliorato. I risultati dello studio sono stati riportati sulla rivista Nature Medicine il 7 novembre 2016. Il […]
Leggi tutto »
Gli scienziati del National Institutes of Health hanno identificato un anticorpo in una persona con infezione da HIV che ha potentemente neutralizzato il 98 per cento dei ceppi del virus HIV isolati e testati, tra cui 16 dei 20 ceppi resistenti ad altri anticorpi della stessa classe. La notevole ampiezza e la potenza di questo anticorpo, […]
Cervello e sistema nervoso
Una nuova ricerca condotta dal Djavad Mowafaghian Centre for Brain Health alla Univerity of British Columbia ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali in tutte le aree danneggiate da placche beta amiloidi associate alla malattia di Alzheimer. I risultati dello studio, pubblicati questa settimana in Nature Communications, suggeriscono un possibile bersaglio […]
Salute
15 Novembre 2016
La spermidina potrebbe essere l’elisir di lunga vita secondo una ricerca condotta da un grande team di ricercatori con membri provenienti da diversi paesi europei e dagli Stati Uniti. I ricercatori hanno scoperto che i topi nutriti con la spermidina, un composto che appartiene alla classe delle poliammine ed è coinvolto nel metabolismo cellulare ed è […]
Il citomegalovirus è un herpes virus comune che può attraversare la placenta, infettare il feto e provocare danni al cervello in via di sviluppo causando la paralisi cerebrale. Lo studio osservazionale retrospettivo su 323 bambini con paralisi cerebrale rivela che il 9,6 per cento di questi bambini aveva il citomegalovirus (CMV) nel sangue prelevato per […]
I trigliceridi sono un tipo di grasso, o lipidi, contenuti negli alimenti, che nel corpo vengono normalmente immagazzinati nel tessuto adiposo per essere utilizzati in seguito come fonte di energia. Tuttavia, alcune persone accumulano questi grassi nel sangue piuttosto che immagazzinarli nel tessuto adiposo. Livelli estremamente alti di trigliceridi nel sangue possono portare a infiammazione del […]
La neuroscienziata Andrea Hohmann della Indiana University ha dimostrato che i recettori della cannabis nel cervello possono essere usati per trattare il dolore cronico senza gli effetti collaterali associati agli oppioidi o marijuana medica. Lo studio è stato presentato alla riunione annuale della Society for Neuroscience, la più grande fonte mondiale di notizie emergenti sulla […]
Occhi
I ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), hanno dimostrato che la perdita della vista associata ad una forma di retinite pigmentosa (RP) può essere rallentata notevolmente riprogrammando il metabolismo dei fotorecettori, o sensori della luce, nella retina. Lo studio, condotto sui topi, rappresenta un nuovo approccio per il trattamento della retinite pigmentosa e mira […]
14 Novembre 2016
Una relazione sana dipende da molti fattori. Per prima cosa, la salute fisica e mentale giocano un ruolo importante in un rapporto di coppia felice e di successo. La depressione compromette sia la salute fisica che mentale di una persona e di conseguenza, può influenzare la sua capacità di essere presente in un rapporto. Una […]
Sistema Immunitario
I ricercatori della Oregon State University e di altre istituzioni hanno scoperto un importante collegamento tra il sistema immunitario, batteri intestinali e metabolismo del glucosio- un “cross-talk” e suggeriscono che questa interazione può portare alla sindrome metabolica e diabete di tipo 2, quando non funziona correttamente. I risultati della ricerca sono stati pubblicati oggi, in […]