Salute
19 Novembre 2016
Il colesterolo HDL o colesterolo “buono” è ben associato ad un minor rischio di malattie cardiovascolari, ma in recenti studi clinici, l’aumento dei livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL) ha prodotto risultati deludenti. Uno studio pubblicato in Cell Metabolism spiega perché: HDL effettivamente aumenta la risposta infiammatoria delle cellule immunitarie chiamate macrofagi, potenzialmente antagonisti del suo consolidato […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio della University of Texas Medical Branch a Galveston offre una visione importante su come la malattia di Alzheimer inizia all’interno del cervello. I ricercatori hanno trovato una relazione tra infiammazione, una proteina tossica e l’insorgenza della malattia. Lo studio ha anche identificato una strategia che i medici possono utilizzare per rilevare i […]
Tumori
18 Novembre 2016
Immagine: Baoli Hu, Ph.D. Credit: MD Anderson Cancer Center Il glioblastoma multiforme rimane il cancro al cervello più comune e altamente letale ed è noto per la sua capacità di recidivare. I ricercatori della University of Texas MD Anderson Cancer Center hanno identificato un percorso attraverso il quale le cellule tumorali in modo aggressivo, si […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Un nucleo cellulare spaccato (in alto a sinistra) con un cromosoma evidenziato e ingrandito a destra. Ogni cromosoma contiene centinaia di geni. Sezione ingrandita del cromosoma (in basso a sinistra) mostra come il cromosoma si piega per consentire alle regioni di controllo distali del filo del DNA (giallo) di interagire direttamente con un gene (blu). […]
Pelle
Immagine: cinque giorni dopo un infortunio nella pelle deltopo giovane (blu), le nuove cellule (verde) riempiono la ferita (in alto). Quando i ricercatori hanno inibito l’espressione di una proteinache le cellule della pelle utilizzano per comunicare con le cellule immunitarie vicine, la ferita ha impiegato più tempo per guarire (in basso). Con l’avanzare del tempo, […]
Occhi
17 Novembre 2016
I ricercatori della Queen University di Belfast insieme ai ricercatori dell’Università di St. Andrews e Aberdeen hanno scoperto che la procedura utilizzata per rimuovere la cataratta è più efficace dei trattamenti standard attuali utilizzati per il glaucoma ad angolo chiuso, una delle principali cause di cecità irreversibile in tutto il mondo. Il Professor Azuara-Blanco del Centre […]
Intestino e stomaco
I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno dimostrato che Ustekinumab, un anticorpo umano utilizzato per trattare l’artrite, induce in modo significativo la risposta e la remissione nei pazienti con moderata a grave malattia di Crohn. I risultati della sperimentazione clinica sono stati pubblicati il 16 novembre 2016 dal New England […]
I ricercatori del West Hospital in Cina a Chengdu, hanno somministrato per la prima volta, cellule modificate con la tecnica CRISPR–Cas9 a un paziente affetto da una forma aggressiva di cancro ai polmoni. La sperimentazione, effettuata il il 28 ottobre nell’ambito di un trial clinico approvato lo scorso luglio su 10 persone, è stata riportatta dalla […]
Uno studio condotto dall’ Università Rochester Medical Center suggerisce che le e-sigarette sono dannose per le gengive e per i denti quanto le sigarette convenzionali. Lo studio, pubblicato in Oncotarget, è stato condotto da Irfan Rahman, Prof.alla UR School of Medicine and Dentistry, ed è il primo studio scientifico a dimostrare l’effetto negativo delle e-sigarette sulla salute […]
16 Novembre 2016
Un virus che causa tosse e raffreddore nell’ infanzia potrebbe aiutare nella lotta contro il cancro al fegato, secondo un nuovo studio. I ricercatori dell’Università di Leeds hanno scoperto che il reovirus stimola il sistema immunitario del corpo ad uccidere le cellule cancerose. Inoltre, il team ha scoperto che il reovirus è in grado di uccidere il virus […]