Cervello e sistema nervoso
8 Gennaio 2017
La carenza di vitamina D può aumentare il rischio di mal di testa cronico secondo un nuovo studio condotto presso l’Università della Finlandia orientale. I risultati sono stati pubblicati in Scientific Reports . Lo studio ” Kuopio Ischaemic Heart Disease Risk Factor Study, KIHD”, ha analizzato il rapporto tra i livelli di vitamina D nel sangue e […]
Leggi tutto »
Pelle
7 Gennaio 2017
I ricercatori della Scuola Perelman di Medicina presso l’Università della Pennsylvania hanno trovato un modo per aiutare le ferite a guarire senza cicatrici. Il metodo comporta la trasformazione del tipo più comune di cellule presenti nelle ferite in cellule di grasso, qualcosa che si pensava impossibile nell’uomo. I ricercatori hanno condotto questo studio pluriennale in collaborazione […]
Tumori
4 Gennaio 2017
I ricercatori della Michigan State University hanno scoperto un potenziale nuovo farmaco che riduce la diffusione delle cellule del melanoma fino al 90 per cento. “Il melanoma invia piccole vescicole che contengono molecole di microRNA. Queste molecole sono note per avere la capacità di modificare l’espressione di alcuni geni, alterando quindi il funzionamento delle cellule. […]
Occhi
Immagine: riga superiore: sezioni trasversali di retina di topo mostrano poco zinco libero (Zn2 +) in topi normali ( pannello di sinistra),ma nel pannello di sinistra i livelli di zinco aumentano dopo la lesione del nervo ottico ( pannello a destra). Credit:Boston Children’s Hospital. Per più di due decenni, i ricercatori hanno cercato di rigenerare […]
Gli scienziati dell’ UT Southwestern Medical Center hanno scoperto il processo chimico dietro le proprietà anti-cancro del “pepe lungo”, una pianta indiana piccante le cui presunte proprietà medicinali risalgono a migliaia di anni. Il Pepe lungo o “long pepper” è una pianta della famiglia delle Piperaceae coltivata in India per i suoi frutti che vengono […]
Diabete
3 Gennaio 2017
Immagine: Dr.ssa Shruti Sharma Una versione più potente di una molecola anti-infiammatoria già circolante nel nostro sangue, può impedire la perdita della visione nella retinopatia diabetica che è causata da alti livelli circolanti di glucosio ed è la principale causa di cecità negli adulti con diabete. Ora gli scienziati hanno dimostrato che una versione artificiale di gp130 ( […]
Cuore e circolazione
L’abuso di alcol aumenta il rischio di fibrillazione atriale, infarto e insufficienza cardiaca congestizia tanto quanto altri fattori di rischio ben definiti come la pressione alta, diabete, fumo e obesità, secondo uno studio pubblicato oggi nel Journal of American College of Cardiologia. Nonostante i progressi nella prevenzione e trattamenti, la malattia cardiaca è il killer numero […]
Biotecnologie e Genetica
Imagine: l’illustrazione mostra il percorso di consegna di idrogeno solforato a cellule danneggiate. CREDIT: Michael Puth. Molecole con il potenziale di ridurre i danni cellulari nelle cellule stressate, come quelle coinvolte in un attacco di cuore, sono state create da ricercatori dell’Università di Oregon. La ricerca – fatta a livello cellulare in laboratorio, ma ancora lontano dall’applicazione […]
Intestino e stomaco
2 Gennaio 2017
Immagine: espressione del trasportatore della serotonina (segnato in marrone) nel colon umano. Passo avanti nella comprensione del microbioma intestinale. Gli scienziati dell’Università di Exeter Medical School e Università di Saragozza in Spagna hanno indagato una proteina nota come TLR2 che è una proteina di membrana, un recettore, che viene espresso sulla superficie di alcune cellule e riconosce agenti […]
Secondo un nuovo studio, la marijuana sembra ostacolare il flusso di sangue al cervello e teoricamente potrebbe influenzare la memoria e la capacità di ragionare. Le scansioni del cervello di circa 1.000 ex consumatori di marijuana e consumatori attuali, hanno rivelato che il flusso di sangue al loro cervello è anormalmente basso rispetto ad un gruppo […]