Virus e parassiti
12 Gennaio 2017 / 12 Gennaio 2017
I ricercatori della Universitè De Richerche INRS-Institut Armand-Frappier Research Centre hanno individuato un nuovo bersaglio terapeutico per combattere le infezioni virali croniche come epatite C, HIV e Coriomeningite linfocitaria (LCMV) . La vita è una questione di equilibrio e il corpo non fa eccezione. I livelli di espressione di alcune proteine possono influenzare la capacità del sistema […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
11 Gennaio 2017
“L’ anemia falciforme è una forma ereditaria di anemia in cui il numero di eritrociti circolanti nel sangue è così basso da non garantire un adeguato trasporto dell’ossigeno in tutto l’organismo. È chiamata “falciforme” per la particolare forma strutturale dei globuli rosi che non sono tondeggianti, biconcave ed elastiche, ma assumono una forma di falce, tendono […]
Occhi
Un approccio basato sul trapianto di cellule staminali che ha ripristinato la visione nei topi ciechi, si avvicina alla fase di sperimentazione nei pazienti con degenerazione retinica avanzata, secondo uno studio pubblicato il 10 gennaio in Stem Cell Reports. I ricercatori hanno dimostrato che il tessuto retinico derivato da cellule staminali pluripotenti (iPSCs) di topo, ha stabilito connessioni […]
Salute
10 Gennaio 2017
Immagine: Dab2 (rosso) – pre-adipociti che si accumulano in gocce lipidiche (verde).Credit: Sylvester Comprehensive Cancer Center. A volte le proteine fanno molto di più di quanto ci aspettiamo. Dab2, per esempio, è stata a lungo collegata al cancro. La molecola è associata ad una catena di proteine della via di segnale chiamata Ras-MAPK. In molti […]
Il “sangue vecchio” disponibile per le trasfusioni rilascia grandi e potenzialmente nocive quantità di ferro nel flusso sanguigno del paziente, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC). Sulla base delle nuove scoperte, i ricercatori raccomandano la FDA di ridurre il limite massimo di conservazione del sangue utilizzato per le […]
Tumori
La vitamina C ha un potere anti-cancro ormai noto, ma il suo utilizzo nel trattamento del cancro è ad oggi stato sottovalutato o non si è dimostrato efficace. Ora, in un nuovo studio i ricercatori della University of Iowa spiegano che la vitamina C è stata spesso utilizzata in un modo inadeguato che ha causato il fallimento […]
Sistema Immunitario
9 Gennaio 2017
I ricercatori del Dipartimento di Biomedicina dell’ Università di Basilea, University Hospital di Basilea e colleghi degli Stati Uniti, sono sulle tracce di un possibile collegamento tra le malattie autoimmuni e le infezioni. Secondo i ricercatori possono verificarsi degli errori quando le cellule immunitarie assorbono alcune proteine dalle cellule del patogeno. I risultati dello studio […]
9 Gennaio 2017 / 9 Gennaio 2017
Le infezioni fungine sono un grave rischio per la salute. Possono essere dannose soprattutto per i pazienti il cui sistema immunitario è compromesso a causa della malattia o della chemioterapia. Un gruppo di ricercatori dell’ Università Tecnica di Monaco (TUM) ha scoperto un importante meccanismo di difesa del corpo contro i funghi. La scoperta spiega, tra […]
Il cancro alla prostata che si è diffuso ad altri organi, è incurabile. In una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Science, gli scienziati del Roswell Park Cancer Institute hanno identificato due geni che permettono al cancro alla prostata di progredire e resistere al trattamento. Il loro lavoro illumina i meccanismi alla base della plasticità e della capacità […]
Identificato un nuovo fattore di rischio per l’ arteriosclerosi: a seguito di una infezione del sangue, la prima classe di anticorpi prodotti dal sistema immunitario sono anticorpi IgM. Essi sono la “prima linea di difesa” della risposta immunitaria e cominciano ad agire prima che vengano attivate altre cellule per combattere l’infezione. Alcune persone sono carenti o […]